Vai al contenuto
Melius Club

Roon. Il player audiofilo per gli amanti della musica


Messaggi raccomandati

Inviato

@Simonef Mitico ! (con la voce di Homer Simpson 😃). Sono a casa quindi devo fare la prova on the road ma già ora il mio cellulare android si connette in 4g al pc con Roon remote. Domani installo subito Zero tier in ufficio per poter utilizzare Roon anche da là.

Inviato

Superata la prova passeggiata!

Comunque l'app per android è onnivora di batteria... speriamo in un aggiornamento.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Simonef l'applicazione di Roon sul mio cellulare fa calare a vista d'occhio la batteria. Senti proprio che il cell si scalda. Non so perchè. Mi sembra meglio l'app per Iphone. Anche tenere attivo il vpn di Zero Tier mi pare che un po' faccia consumare.

Ne approfitto per chiedere per quali altri utilizzi posso sfruttare Zero Tier.

Inviato
2 minuti fa, stalker71 ha scritto:

Ne approfitto per chiedere per quali altri utilizzi posso sfruttare Zero Tier.

Mi associo alla domanda... anche per me si è aperto un mondo...

 

Ad esempio, riesco ad accedere all'app di gestione del router di Sky Wifi anche se sono su un'altra rete. Però non so se è per via dello Zero Tier o si poteva fare già prima.

Inviato

Dipende da quello che si vuole fare. Di per se tutto ciò che puoi fare in una LAN.

Una raccomandazione: mettere una buona password per l'account di ZeroTier e abilitare l'autenticazione a due fattori sempre. Perché chi ha accesso all'account di zt ha di conseguenza accesso a tutta la vostra lan casalinga.

  • Thanks 1
Inviato

Grazie mille @Simonef ho attivato anche l’autenticazione a due fattori.

Perdonami per le mille domande. Ancora un’ultima cosetta dal momento che sto valutando di mettere su due pc diversi Roon e HQPlayer. Questo sistema con ZeroTier funziona anche con un pc dedicato con Roon Rock? Bisogna fare qualcosa di simile a quello che abbiamo fatto con Rooopie anche su Nuc dove potrei mettere Roon Rock?

Grazie in anticipo 

Inviato

@SalD Roon Rock non permette modifiche. Vai di Linux+Roon Server (ad esempio con DietPi) almeno puoi fare quello che vuoi

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ieri da quando ho installato l'ultimo aggiornamento Android sullo smartphone l'app di roon ha perso il controllo del volume a schermo spento.. 😶

Inviato

Carissimi, abbiate pazienza ma mi sono incartato un'altra volta.

Cioè per avere più potenza sul Mac mini M1 per HQPlayer ho spostato il Roon Server sul MacBook Pro. E fin qui tutto bene... oddio, si fa per dire... sposta tutto, ripristina il backup, libera lo spazio del dropbox, insomma alla fine ce l'ho fatta.

.

Ora però la musica in locale è rimasta sul Mac mini nella cartella Musica secondo la più banale delle configurazioni. Però il core sta con il server sul MacBook Pro e quindi cerca nella cartella Musica del MacBook. Mi sembra in effetti che non faccia una piega, dal suo punto di vista.

.

So che se fai aggiungi cartella dovrei essere in grado di dargli qualsiasi indirizzo sulla rete. Dal menù sembra un gioco da ragazzi... ecco per l'appunto... io non sono più un ragazzo e quindi continua a dirmi che non va... come cavolo si fa... proprio ve lo chiedo come se lo doveste spiegare al mio avatar ... una scimmia con lo smartphone...

.

Grazie in anticipo 

Inviato

@SalD hai attivato la condivisione di quella cartella sulla rete?

Fatto questo il MacBook dovrebbe vedere quella cartella, a quel punto dovrebbe essere facile aggiungerla a Roon

Inviato

@stefano_mbp grazie stefano del passaggio.

Dovrei avere tutto condiviso, cioè l'intero MacMini è in full sharing in quanto lo controllo in remoto dal MacBook. Credo che questo sia già sufficiente. O sbaglio già qui?

In ogni caso, quanto da Roon entro nel menu per aggiungere una cartella mi chiede in input la stringa dell'host. Cioè non mi fa navigare come in un normal file manager, ma chiede di compilare l'indirizzo intero... e qui mi perdo, perché non so dove andare a prendere tutto il path... sono proprio imbranato porca misera... 

Inviato
5 minuti fa, SalD ha scritto:

O sbaglio già qui?

Ma dal MacBook vedi la cartella sul MacMini?

Non ho due Mac per provare ma penso tu debba condividere esplicitamente quella cartella.

Per trovare il nome del percorso fai click col tasto destro sulla cartella del MacMini vista dal MacBook quindi seleziona proprietà e copia il percorso che viene mostrato

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Per trovare il nome del percorso fai click col tasto destro sulla cartella del MacMini vista dal MacBook quindi seleziona proprietà e copia il percorso che viene mostrato

Ecco, credo il passaggio che mi mancava sia proprio questo... ora però dovrò riaccedere direttamente dal Mini... nei vari casini che ho fatto ho proprio disattivato lo sharing della cartella Musica... l'esatto opposto appunto di quello che avrei dovuto fare 😞

Inviato

Fuochino... dopo un mezzo infartino per ripristinare l'abilitazione all'accesso (quasi rischiavo di non vedere la cartella neanche dal Mini...). Ho fatto come detto: dal MacBook vado direttamente sulla cartella Music del Mini, faccio get info e trovo il percorso del Server, quello con smb//MacMini...

.

Poi ho continuato a sbattere la tastiera sul tavolo per una mezzora buona... alla fine ce l'ho fatta!

 

Grazie infinite a @stefano_mbp .... spesso basta giusto quella spintarella e uno poi prende l'abbrivio... 🙂  

Inviato
4 minuti fa, SalD ha scritto:

alla fine ce l'ho fatta!

👍👍👍

  • Thanks 1
Inviato
Il 15/11/2021 at 08:23, Simonef ha scritto:

Vai di Linux+Roon Server (ad esempio con DietPi) almeno puoi fare quello che vuoi

.

Ciao @Simonef mi ero fermato solo alla prima parte della tua ultima gentile risposta su Roon Rock. Ma adesso riprendo anche questa seconda parte che mi sta alimentando un vivo interesse di approfondimento.

.

Partiamo dal presupposto che per me Linux potrebbe essere tranquillamente un personaggio di Snoopyx… e perdonami la battuta da boomer… ma, in quello che scrivi c’è forse un vago e remoto riferimento al fatto che con questo DietPi potrei anche mettere Roon Server su un Rasp PI4 e trovare un mio equilibrio agile e leggero così?
.

Ho letto in rete che un Raspberry non sarebbe in effetti in grado di gestire Roon. Però a me potrebbero anche bastarmi le funzionalità base solo per lo streaming. Potrei rinunciare tranquillamente alla libreria e a tutte le altre funzioni da DSP.

.

Può avere un suo senso quanto sopra?

.

Grazie in anticipo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...