Pinkflo Inviato 2 Gennaio 2022 Inviato 2 Gennaio 2022 Attendo l'implementazione diretta ufficiale in Roon, grazie comunque
Paolosnz Inviato 5 Gennaio 2022 Autore Inviato 5 Gennaio 2022 Il 2/1/2022 at 12:16, Pinkflo3 ha scritto: Attendo l'implementazione diretta ufficiale in Roon, grazie comunque E mi sa che l'attesa sarà lunga
aleniola Inviato 5 Gennaio 2022 Inviato 5 Gennaio 2022 Stasera Roon mi da problemi con la ricerca… trova solo artisti o album nella libreria, ma non dai servizi di streaming capita a qualcun’altro?
stalker71 Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 Una curiosità. Ho installato ZeroTier e con soddisfazione riesco quando voglio a utilizzare Roon da fuori. La palla, se vogliamo, è che anche da casa ZeroTier deve essere attivo altrimenti i vari telecomandi Android non vedono il core. La cosa curiosa è che il mio nuovo iPad 9 vede tranquillamente il core quando sto a casa senza che io abbia installato e configurato ZeroTier sull’iPad stesso mentre l’iPhone non lo vede senza ZeroTier. Avete idea perché l’iPad ci riesca?
varenx Inviato 16 Gennaio 2022 Inviato 16 Gennaio 2022 @stalker71 Perchè probabilmente nella configurazione hai messo l'indirizzo del core come visto nella rete zerotire che è diverso da quello della lan domestica. Per far si che i due siano uguali dovresti usare un pc con zerotire configurato come bridge l2. In alternativa sull'iphone potresti configurare un secondo core con nome diverso e ip della lan domestica v
Paolosnz Inviato 16 Gennaio 2022 Autore Inviato 16 Gennaio 2022 @stalker71 diamo per scontato che stai utilizzando sempre la stessa lan con i dispositivi collegati in wifi?
Paolosnz Inviato 22 Gennaio 2022 Autore Inviato 22 Gennaio 2022 https://darko.audio/2022/01/build-a-roon-streamer-with-a-7-touchscreen-for-e200/
Paolosnz Inviato 31 Gennaio 2022 Autore Inviato 31 Gennaio 2022 Roon 1.8 (Build 898) Release Notes Roon Build 898 is now rolling out for macOS, Windows, Windows (64 Bit), Roon OS, and Linux. Updated versions of Roon for Android and iOS have been submitted to their respective App Stores and will be available soon. There is no update for Roon Bridge at this time. All platforms and apps should update automatically. Improvements and Bug Fixes for Build 898: Library Search Improvements: Improved understanding of pluralization and suffixes Improved results for composer, compositions, and tracks Better handling german umlauts Resolved outdated autocomplete results on mobile Memory optimizations Fixed spurious server connection errors Localization Improvements Improved text shaping to respect language-specific glyph variants for users of Traditional/Simplified Chinese, Japanese, and Korean Added “beta” support for Portuguese and Brazilian Portuguese localizations Crashes resolved: Exporting local tracks from a playlist Entering searches in Support popup on MacOS and iOS Selecting genres in “What you’ve been listening to” section on Home Clicking Similar Artists in some cases Album Details Resolved alignment issues for track row hover state Fixed color of the ‘adding album’’ spinner in dark theme Removed text formatting issue before square bracket in album reviews Imagery improvements: Improved image loading performance Improved color selection for Artist page header Introduced a change to mitigate TIDAL playback problems caused by inaccurate data sent by CDNs Optimized backups to reduce memory consumption Implemented full screen mode for Web Display in Safari on iOS devices Resolved overflow of sidebar icons on mobile Fixed issue causing album art to display as grey square Qobuz streaming quality settings are preserved on restart Animated Now playing indicator is displayed on playlist details Improved text treatment on Now Playing Fixed issues selecting all tracks on Daily Mix details screen Fixed broken avatars for artists without photos in the “Members of” section on Artist details
lupoal Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 bene, accendo e aggiorno... sia mai che hanno risolto del tutto la lentezza di caricamento copertine, già peraltro piuttosto migliorata negli ultimi giorni dopo la montagna di improperi che si sono beccati nel recente passato
pl_svn Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 8 minuti fa, lupoal ha scritto: sia mai che hanno risolto del tutto la lentezza di caricamento copertine ... no 😛 ma dicono di aver risolto il "quadrato grigio" se/quando non riesce a caricarle però... dai... non è che sia poi così lento. almeno qui da me
lupoal Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 si, del quadrato grigio ho letto... infatti mi è capitato di vedere al posto un semplice spazio vuoto, non c'è che dire... un bel passo avanti! si, la velocità di caricamento è migliorata... non so se dipenda del tutto da loro oppure in qualche misura anche dalla Telecom che ora sente la concorrenza della fibra iIiad (occio che a Mlano - Torino - Bologna non và a più di 1Gbs), sta cosa è possibile visto che va meglio anche Netflix (sempre caricamento locandine), che mi era di molto peggiorato passando da adsl 20Mbs a FTTC 80Mbps, ora si è un po ripreso... non farmi dire che mi si gonfia la vena 🤬 ad ogni modo, imho Roon con le ultime release ha fatto mezzo passo avanti e venti passi indietro... io ste immagini degli artisti stile ceramiche con foto del defunto sulla pietra tombale non le reggo... saranno molto apple style... di solito la mela fa bene nella regolarizzazione dell'intestino, sta volta invece fa proprio ca...e mah
lupoal Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 ... piuttosto, una domandina: c'è qualcuno che su Roon usa HQplayer? quelli di Roon dicono che da quando hanno messo il loro dsp integrato HQplayer non è più così un must... da altre parti si legge che serva HAL9000 per farlo girare, io ho solo un NUC 8i3 con hdd M2.. non vorrei facesse una bella fumata (preceduta da sonora pernacchia) opinioni? esperienze? suggerimenti?
stefano_mbp Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 6 minuti fa, lupoal ha scritto: che serva HAL9000 per farlo girare, io ho solo un NUC 8i3 con hdd M2 HAL9000 solo se vuoi fare upsampling a DSD estremo. Io ho HQPlayer embedded (uso HQPlayer OS che si avvia da chiavetta usb ed è particolarmente ottimizzato, non hai l’overhead di sistemi operativi vari, è tutto integrato con un S.O. Debian molto “ritagliato”) su un Nuc10i3/16GB ram e riesco ad arrivare a DSD128 senza problema, a DSD512 escludendo i modulatori della serie EC/ECv2 ed alcuni filtri particolarmente impegnativi. Se invece fai upsampling a PCM dovresti andare tranquillo … io arrivo fino 384 perché i miei dac non vanno oltre. … però sul mio Nuc10i3 gira solo HQPlayer embedded … con anche Roon non saprei proprio, l’ideale sarebbe avere macchine separate
lupoal Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 il mio dac non legge i DSD, nel mio caso quindi sarebbe upsampling e dsp/filtri... però vorrei porre una domanda sperando che non suoni come una bestemmia: HQP vs.il dsp integrato in Roon... la differenza è nettamente percepibile o questione di mere sfumature?
stefano_mbp Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 26 minuti fa, lupoal ha scritto: la differenza è nettamente percepibile o questione di mere sfumature? Non posso parlare per esperienza diretta però da quel che si legge in giro … la differenza è dalla notte al giorno, a favore di HQP ovviamente …
pl_svn Inviato 1 Febbraio 2022 Inviato 1 Febbraio 2022 ... poi c'è l'altra squola (sic! 😛): DAC NOS puri e senza il minimo filtro 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora