Vai al contenuto
Melius Club

Roon. Il player audiofilo per gli amanti della musica


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Pippo87 ha scritto:

Però se vuoi confrontare sia Tidal che Qobuz al “loro meglio” il dac deve essere certificato MQA, altrimenti confronti Qobuz al top e Tidal “monco” per cui non mi sembra un gran confronto!!!

Fino ad un certo punto, però. Se fai la scompattazione software di Tidal MQA, questa arriva fino a 24/96. Quindi, solo se provi a fare un confronto con files a risoluzione 4x che però sono in minoranza, avresti bisogno di un DAC certificato MQA.

Inviato

@Pippo87 Sei stato chiarissimo. Nella mia situazione, per ottenere il massimo da Tidal è di utilizzare l’MQA di Roon.

giannicimbalo
Inviato

Io adoperavo Roon solo per "telecomandare" HQPlayer e integrare Qobuz..ma con le ultime release non mi serve e ho disdetto😃

Inviato

@giannicimbalo io non ho mai avuto fortuna ad utilizzare il client.....spesso si blocca e alcuni giorni diventa perfino fastidioso.

e quindi ho ripreso ad utilizzare roon.....e da quando lo utilizzo mai avuto un problema.

 

Inviato
2 ore fa, zen old ha scritto:

Nella mia situazione, per ottenere il massimo da Tidal è di utilizzare l’MQA di Roon.

E ti fermi al primo unfold software … che non è il massimo, manca ancora un pezzo, come ti ho detto per il secondo unfold serve il dac MQA  … abbiamo scritto più volte sull’argomento!

Inviato

@Pippo87 ma a questo punto che me ne faccio di un Roon con MQA se devo avere un DAC MQA, prenderei il secondo ed utilizzerei Roon semplicemente come lettore.

Per non complicarmi la vita  mi tengo il mio Qobuz, che mi da buoni soddisfazioni, lascerei libero mio fratello di passare a Tidal

Inviato

@zen old non capisco … come ti dicevo abbiamo scritto più e più volte su MQA : pensavo fosse chiaro a tutti come funziona questa codifica e relativa decodifica … se ti fai una ricerca sul forum trovi tutte le informazioni sull’argomento.

Inviato

@Pippo87Scusa l’ignoranza, mi impegnerò di più, vedrò di approfondire meglio ... ciao

Inviato

@zen old si, Tidal lo uso con Roon, assieme a Qobuz.

per quelli che sono i miei gusti musicali (classica, jazz, musica italiana) preferisco Qobuz di gran lunga, a prescindere di tutte le quetioni tecniche (MQA, non MQA e via discorrendo)... per la musica che ascolto non c'è paragone... di Qobuz ho un abbo regolare, di Tidal uno "biffa-beffa" per ascoltare quei 20/30 album veramente particolari, che su Qobuz non trovo.

Inviato

@deba @Pippo87 dopo varie elucrubazioni su Tidal/MQA resto a Qobuz e lascio perdere Tidal. Ho convinto anche mio fratello a rimanere in Qubuz con me.

Grazie a tutti

Inviato

..posso -e senza intenzioni polemiche- distrarVi un attimo?
Premesso che sono convintissimo ROON sia -al momento- insuperabile per la gestione della Musica digitale come ben sapete e senza intendere ora di "Sound Quality", Vi propongo per... magari per... i giovini?
Vabbè, dai, guardate le immagini che ROON offre -per esempio- di un album scelto da me a caso (credo che "tutti" seguano questo andazzo per ROON) e quanto invece c'è nella copertina del LP e non faccio fatica a pensare che valga anche per il CD... e la cassetta! 

Album (bellissimo tra l'altro) del 1986, nemmeno cos' datato del resto...
(ECM; Abercrombie, Johnson, Erskine -> "Current Events")

Ecco, da ROON sono... "iper-realisti" e sfogliando i file (senza aver mai visto le foto degli album fisici!) vedi dei "vecchietti"... insomma...
Ma vuoi mettere di "immaginare" gli artisti -mentre ascolti- come registrarono (con che sguardo... come... si erano proposti...) invece di simpatici vecchietti alla ribalta?
Dài!


ROON -dopo tante belle cose- potrebbe iniziare ad usare delle foto "vere", magari anche la SECONDA DI COPERTINA, sempre ricca di info e foto... in fondo di soldi ne ricevono e riceveranno sempre tanti!

Fine.

 

IMG_6204.jpg

Inviato

Sto provando Roon da 1 settimana e mi lascia perplesso soprattutto considerando il costo.

 

Mi piace avere piu dettagli del disco, testi ecc, mi piace molto che con 1 voce di ricerca entro sia nella mia libreria che in quella di qobuz e tidal. Mi piace che il mio dac roon ready funzioni bene.

 

Non mi piace la poca professionalità del software (pessime istruzioni di installazione, settaggio) assistenza tecnica approssimativa (trial & error), i servizi  liveradio non funzionanti (devi scrivere sul forum sperando che qualcuno li sistemi), solo 2 servizi streaming tidal e qobuz .

 

Che altri vantaggi vedete?

Inviato

@marcogir il dsp 😎…io non lo uso ma è fatto molto bene

L’interfaccia d’uso

La gestione della libreria Roon che pesca tra i tuoi files locali, qobuz e tidal

oltre al multiroom citato dall’ottimo@Zap67

Il fatto di poter usare un semplice Raspberry come trasporto di un sistema con le caratteristiche sopra citate

  • Melius 1
Inviato

-Multiroom, o più in generale l'architettura client-server che permette di avere la libreria e la relativa gestione centralizzata. Grazie a ciò io uso roon su più impianti, sul telefono, in auto, su impianti di amici anche volendo.

- DSP, probabilmente il migliore nella categoria

- Suggerimenti, radio e playlist create in base alle abitudini di ascolto, la vera chicca che lo pone un gradino sopra gli altri player

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...