rael71 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Il 11/12/2022 at 18:53, Fotony ha scritto: Ciao a tutti per l'ennesima volta ho deciso di provare roon. domanda: ho importato le mie playlist da tidal, ho fatto una copia locale per gestirle meglio MA mettiamo caso che io abbia la canzone HOTEL CALIFORNIA salvata sulla playlist di tidal in MQA ma che io abbia HOTEL CALIFORNIA anche in libreria locale a un bitrate migliore. beh c'è modi di dire a roon di usare la versione locale e non quella di tidal? grazie!! la gestione delle playlist di Tidal é uno degli eterni punti deboli di Roon. La comunicazione é monodirezionale ovvero su Roon vedi playlist create nella app/webapp di Tidal e basta. se crei playlist in Roon con brani di Tidal non le vedi poi su Tidal. Non c'è un criterio automatico per riprodurre su Roon la versione di più alta qualità di un determinato brano presente nella playlist ma viene riprodotta esattamente la versione di quel brano aggiunto alla playlist da Tid. Quindi se vuoi che su Roon nella playlist fatta su Tidal venga riprodotto il file locale di maggiore qualità devi farlo a mano, sostituendo nella playlist in Roon il brano di Tidal con quello della tua libreria. Spero di essere stato chiaro
Paolosnz Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 c'è da tener conto che tidal come qobuz vengono gestiti tramite api rilasciate da loro, le funzioni arrivano dove vogliono loro, non so quanto sia un problema di roon
Fotony Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 sono già stato abbonato a roon due anni fa e spero che abbaino migliorato delle cose. tipo mi ricordo che il fatto che certe tracce diventino unavailable non me lo spiegavo... qui su roon arc (che poi é strano é l'unico posto (roon ARC)dove all'interno di una playlist posso vedere che certi brani (proprio quelli non disponibili) sono presenti sia su tidal che nella mia libreria...) suggerimenti?
rael71 Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 1 ora fa, Paolosnz ha scritto: c'è da tener conto che tidal come qobuz vengono gestiti tramite api rilasciate da loro, le funzioni arrivano dove vogliono loro, non so quanto sia un problema di roon Certo certo però altri utenti che hanno Audirvana hanno detto ad esempio che loro possono aggiungere canzoni alle playlist di Tidal direttamente da Audirvana. Cosa che Roon non può fare. Quindi posto ovviamente che sia vero quanto detto a proposito di Audirvana è idealmente possibile rendere il dialogo Roon/Tidal Bidirezionale per quanto riguarda le playlist. Poi magari è Tidal che non vuole.... In ogni caso che dipenda da Tidal (non parlo di qobuz perchè non ho abbonamento) o da Roon certamente è un aspetto che è carente nell'integrazione delle due app
PippoAngel Inviato 21 Dicembre 2022 Inviato 21 Dicembre 2022 @rael71 penso dipenda dal modo con il quale Audirvana gestisce la tua libreria (non conosco Audirvana …): per Roon non c’è differenza fra i tuoi files ed i tuoi preferiti Qobuz/Tidal , sono “la libreria”, questo significa che puoi costruire una playlist “mescolando” files locali e files streaming (potresti avere in una playlist le tre sorgenti in contemporanea)e come conseguenza potresti avere il problema che tuoi files non ci sono in Qobuz/Tidal (e la playlist va a ramengo) … Il problema non c’è con le app BubbleUpnp/ mConnect che gestiscono i puoi files e Qobuz/Tidal in tre ambienti separati (e non puoi mescolare le diverse fonti nelle playlist): queste due app hanno controllo “bidirezionale”. Supposizione mia …
wow Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Scusate la domanda probabilmente stupida. Ho Roon Rock installato su un Nuc I7, collegato nella mia rete domestica, al quale è collegato anche un HD con sopra tutta la mia libreria musicale, che uso anche come memoria di backup per alcune cartelle di file dati e file video. Riesco ad accedere a Rock e alla cartella di storage dai miei computer Windows in rete, tramite il file manager. Stavo tentando di accedere alle stesse cartelle da un tablet Android, tramite Gestione file - Risorse di rete. Il tablet vede il Nuc con Rock installato e anche un endpoint DietPi, ma per accedere a entrambe i dispositivi mi chiede nome utente e password. Ho messo le credenziali di Roon ma non funziona, idem mettendo le mie credenziali di rete (del router) ... Io non ricordo di aver inserito altri tipi di nomi utente e password. Cosa potrebbero essere queste credenziali? Eventualmente posso recuperarle accedendo al s.o. di Rock o da Windows?
PippoAngel Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 @wow quando ho fatto il primo accesso a Roon Rock tramite Android sulla schermata che mi chiedeva le credenziali c’è una voce “accedere in modo anonimo”: una volta attivata questa funzione ti dà l’accesso senza più chiedere le credenziali (smartphone Samsung) 1
wow Inviato 22 Dicembre 2022 Inviato 22 Dicembre 2022 Ok, grazie. Sono riuscito ad entrare anche come guest - guest.
Paolosnz Inviato 27 Dicembre 2022 Autore Inviato 27 Dicembre 2022 @Xabaras problemi di gas anche loro...
AlbertoPN Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 8 ore fa, Paolosnz ha scritto: problemi di gas anche loro... Con tutto quello che avranno mangiato durante ste feste ...
scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 In questi giorni sono alle prese con un confronto fra vari OS su cui installare Roon. Con Windows (da cui provengo) e MacOS, nessun problema. Con Ubuntu Mate 22.10 (mi sono fatto aiutare, sono molto poco esperto di questo OS) ho il problema che qualunque sia il sample rate del file audio, Ubuntu impone a Roon di fare un resample a 48KHz (che, a quanto ho capito è la frequenza di default, per garantire massima compatibilità in uscita) e si accende il pallino verde. Poi, se vado su DSP e clikko sulle impostazioni del mio DAC (quello del lettore CD Accuphase DP430) collegato via USB, tutto si risolve, la riproduzione riparte con il giusto clock, e da quel momento ogni file è riprodotto correttamente. Ho provato tutte le combinazioni possibili sul pannello del Volume, ma.. niente da fare, parte sempre a 48. Qualcuno ha qualche suggerimento? Se installo Ubuntu Studio, risolvo?
il Marietto Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @scroodge hai un NUC ? nel caso prova Roon Rock è free integra il player ti serve solo una connessione di rete RJ45 1
scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @il Marietto no tutto gira su un PC con Intel i7 4790S, non avevo mai considerato Rock, ma su roonlabs dice che non è compreso nell'abbonamento che ho.. ora mi informo meglio, intanto grazie! Ma... no. Al momento non fa per me. Per vari motivi, ho comunque l'esigenza di avere un pc con SO e possibilità di installare almeno un browser o altro software.
il Marietto Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @scroodge Vabbé, nulla vieta che puoi provare facendo una partizione del disco senza zappare Win . Non ricordo chi ma qualcuno su queste pagine faceva girare Rock su un laptop.
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 3 minuti fa, il Marietto ha scritto: nulla vieta che puoi provare facendo una partizione del disco senza zappare Win Mi sembra che non sia possibile con Roon Rock, vuole tutto il computer per se …
scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 minuti fa, il Marietto ha scritto: abbé, nulla vieta che puoi provare facendo una partizione del disco senza zappare Win faccio prima ad aprire il case e aggiungere un hdd/ssd da 2.5 di quelli che ho in casa per queste prove, e disattivare quello che non mi serve o fare il boot da quello con Rock. Perrò ci penso eh!! Guarda il browser in sala musica mi serve solo per vedere qualche video musicale nei canali preposti.. potrei tranquillamente dividere le macchine: una con Rock e un pc o notebook per i video.. 1 minuto fa, stefano_mbp ha scritto: Roon Rock, vuole tutto il computer per se … anche la MB??
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 minuto fa, scroodge ha scritto: anche la MB?? No, nel senso che cambi hdd per fare boot da un disco o da un altro non ci dovrebbero essere problemi, io mi riferivo alle partizioni che Rock non gradisce per niente 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora