scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 cmq.. la mettono giù dura eh.. Qualsiasi configurazione hardware diversa da quella sopra indicata non è supportata . Sebbene possano funzionare ora, potrebbero anche smettere di funzionare in qualsiasi momento a causa degli aggiornamenti.
scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 vabbè al momento resto su una config classica con ubuntu mate/studio + roon server + ipad per remotare... nessuno ha idea di come ovviare a quella gabola dei 48kHz?
stefano_mbp Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Adesso, scroodge ha scritto: Qualsiasi configurazione hardware diversa da quella sopra indicata non è supportata . Sebbene possano funzionare ora, potrebbero anche smettere di funzionare in qualsiasi momento a causa degli aggiornamenti. Infatti, se non ricordo male, le uniche macchine ufficialmente supportate da Rock sono gli Intel Nuc …
PippoAngel Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 @scroodge quando vai in "impostazioni>audio" ti mostra tra i dispositivi il dac dell'Accu ??? Sembra quasi che non venga riconosciuto correttamente con le sue caratteristiche
scroodge Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 9 minuti fa, Pippo87 ha scritto: quando vai in "impostazioni>audio" ti mostra tra i dispositivi il dac dell'Accu ? Certamente. Però... succede questo: nella sezione connessioni in ingresso (Ubuntu) compare qualcosa come " On Monitor Accuphase etc...". Bene, se solo ci clikko sopra, switcha a 48kHz anche se prima ero riuscito a farlo "andare" a 44 (o altro). Su Roon tutti gli altri device sono ovviamente disabilitati ed ho anche disabilitato la scheda audio interna da BIOS. Guardando il path di Roon sto benedetto resampling lo fa subito dopo aver portato la parola a 64bit (uso talora il dsp con un eq parametrico), cioè è come se la prima cosa che fa è appunto portare tutto a 48, salvo poi ridursi a più miti consigli se vado sul device Accu, che risutla comunque sempre attivo e disonbile
il Marietto Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 1 ora fa, stefano_mbp ha scritto: Mi sembra che non sia possibile con Roon Rock, vuole tutto il computer per se in linea teorica un boot leoader dovrebbe poter consentire l' avvio in ogni caso dato che Rock e basato su Linux . evidentemente hanno inserito qualche vincolo...
Paolosnz Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, il Marietto ha scritto: faceva girare Rock su un laptop. O anche su macchine virtuali
Fotony Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 Una domanda da 1 a 10 quanto male è usare il livellamento del volume?
Paolosnz Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 @Fotony fin quanto senti differenze, dipende anche dal tuo impianto
Tarpa68 Inviato 1 Gennaio 2023 Inviato 1 Gennaio 2023 @stefano_mbp io uso un MacBook 2015 Retina processore 1,1 Intel Core M dual core, 8 go 1600 mhz, come Core di Roon e a parte l’avvio lento, non noto problemi particolari è connesso al DAC le Accuphase DP570 via usb, e non mi sembra suonare male anzi, grandi differenze con un cd non le sento, forse con qualche SACD Se verifico la memoria disponibile libera durante l’uso é comunque di 3,4 gb, e la CPU è utilizzata al 9% MAX 12% con temperatura al 36 gradi. Potrei migliorare il suono in che modo? Prendendo un Nuc più recente ed utilizzandolo con Rock? Sempre connesso al DAC di Accuphase? Grazie
Paolosnz Inviato 1 Gennaio 2023 Autore Inviato 1 Gennaio 2023 @Tarpa68 il suono non cambierebbe, le differenze le avresti nella gestione della libreria (sincro, sfoglia ecc) e se vuoi darti al dsp.
stefano_mbp Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @Tarpa68 premesso che non uso Roon direi che se le prestazioni sono quelle che descrivi non c’è molto di cui preoccuparsi. Come dice @Paolosnz il problema potrebbe nascere se la libreria crescesse molto e se volessi usare DSP e/o upsampling ad elevate frequenze di campionamento… ma se ora tutto funziona come dovrebbe lascerei le cose come stanno … 1
Tarpa68 Inviato 2 Gennaio 2023 Inviato 2 Gennaio 2023 @Paolosnz @stefano_mbp Grazie ad entrambi per la rapida risposta
stefano_mbp Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 … bel guaio deve essere successo, sono almeno 12 ore che sono off-line …
pl_svn Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 ... saranno stati gli Audirvaniani o i J-Riveriofili 2
PippoAngel Inviato 13 Gennaio 2023 Inviato 13 Gennaio 2023 Ultimamente mi sembra non troppo “ben messo” … da un certo giorno in avanti non mi mostra le copertine di alcuni album è sì che tutti i miei album hanno la copertina all’interno dei files … poi ne riprende alcuni e ne perde altri … insomma: un casino!!! Ho anche spento e riacceso Roon Rock ma non ho risolto, non vorrei fargli rileggere tutta la libreria
il Marietto Inviato 15 Gennaio 2023 Inviato 15 Gennaio 2023 @Pippo87 Una cosa del genere l'ho notata giovedì scorso da un amico, ho attribuito la cosa ad un problema di wi-fi dato che non ho mai avuto ad oggi questo problema . sgrat sgrat
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora