Vai al contenuto
Melius Club

Lettori cd Philips economici con dac tda 1541 e Pioneer Legato Link e Stable Platter


Messaggi raccomandati

Inviato

@long playing 180 euro per un cd 50 marantz mi sembrano troppi. credo che al max possa valere 130/150 euro se completo del suo telecomando originale

oscilloscopio
Inviato

@v15  Problema che mi avete evidenziato anche se sul mio da sei mesi sull'impianto, per ora funziona senza problemi.

Inviato
10 ore fa, long playing ha scritto:

Ci sarebbe un Marantz cd 50 , gia' da prima per la verita' , ma la richiesta mi sembra altina , 180 euro...

A 180 ho preso il mio Arcam CD73...

 

P.S.: non mi è chiaro se il lettore che cerchi debba avere per forza il DAC TDA154x, o se debba essere semplicemente un lettore da spenderci poco. 

Inviato
2 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Problema che mi avete evidenziato

Di sicuro le serie precedenti (quelle col caricamento tradizionale) avevano quel difetto, probabilmente il collante utilizzato col tempo si "polverizzava" ed al primo urto dell'apparecchio la lentina saltava via andando in giro per il case.

Spero che nella serie stable platter abbiano risolto, anche perché sarebbe più rognoso rimettere in sede la lente, almeno per un profano come me, essendo il laser raggiungibile con più difficoltà.

oscilloscopio
Inviato

@v15 della serie precedente ne ho uno in cantina, non lo uso da un po'....spero sia ancora intero...

Inviato
10 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

spero sia ancora intero..

Beh, in quella serie, anche succedesse, rimettere in sede la lente è un lavoretto di 15 minuti in relax 😉

oscilloscopio
Inviato
1 ora fa, v15 ha scritto:

rimettere in sede la lente è un lavoretto di 15 minuti in relax 😉

Se la trovi...😁

Inviato
8 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Se la trovi...😁

È come la sorpresa nell'ovetto Kinder, c'è di sicuro 😁

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@v15 la casa nasconde ma non ruba, ma a volte nasconde molo bene. sto cercando due cd che avevo ascoltato e che stavo mettendo a posto ma adesso paiono spariti

long playing
Inviato

@releone71 @releone71

16 ore fa, releone71 ha scritto:

 

P.S.: non mi è chiaro se il lettore che cerchi debba avere per forza il DAC TDA154x, o se debba essere semplicemente un lettore da spenderci 

Nom ho mai avuto un lettore di genia Philips con quel  tipo di dac , pur avendone letto tantissimo negli anni ed anche attualmente spessi vengono incensati questi lettori per il suono...ora dovendo prendere un altro lettore per il secondo impianto mi piacerebbe provarne uno. I modelli sono tanti , ho visto che si puo' spendere poco con alcuni modelli tipo appunto un 482 trovato a circa 40 euro ma senza telecomando ( che comunque nel 1990 costava 440.000 Lire ), oppure sostanziosamente di piu' con altri modelli con quella tipologia di dac e meccanica come alcuni Marantz vedi il cd 50 trovato a 180 ( verrebbe via' comunque a quslcosina in meno) ed altri simili. C'e' da capire se conviene spendere poco con un 482 oppure di piu', considerando che alla fine meccaniche e dac piu' o meno quelli sono.

Poi c'e' anche la curiosita' per un Pioneer con quell'originale meccanica rovesciata... 

long playing
Inviato

@oscilloscopio

15 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

Ho il PD-S601

Come suona? E rispetto a qualche sltro lettore  che hai ? E come va quella meccanica?

Inviato

@long playing Tutto sommato un 482 preso a 40 euro è buono, poi per il telecomando, se hai un paio di mesi di pazienza per la spedizione 😁, sulla baia dalla Cina trovi delle repliche per 5 euro spediti (ne ho uno anch'io e funziona bene) 😉

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, long playing ha scritto:

Nom ho mai avuto un lettore di genia Philips con quel  tipo di dac , pur avendone letto tantissimo negli anni ed anche attualmente spessi vengono incensati questi lettori per il suono...

Beh, una cosa è il 1541 originario, un'altra i successivi. Anche dei modesti Philips 723/753 suonano bene per quello che costa(va)no e hanno ottiche onnivore. Semmai un pregio dei primi lettori Philips è quello di avere meccaniche e ottiche robuste. Però non conviene fissarsi, a mio modesto avviso. 

Se non hai l'esigenza di dover leggere anche CD masterizzati, un apparecchio dal costo esiguo e dal buon suono è sicuramente lo Harman Kardon CD710. Il lettore dal suono più vicino all'analogico che mi sia mai capitato di ascoltare, parlando di apparecchi non modificati. 

Inviato

Io ho avuto il marantz cd94 con il dac 1541. Che dire? la macchina suonava benissimo ma non credo fosse solo merito del dac. Vedo che le quotazioni di lettori con quel dac spuntano prezzi piuttosto alti ma - se parliamo di lettori medi e non di roba esoterica costruita attorno al 1541 - ogni lettore con dac più recente tipo wolfson 8740 e successivi suona meglio e costa uguale sull'usato.

Poi le meccaniche moderne sono più scarse delle vecchie Philips ma si cambiano con pochi euro e si trovano ovunque. 

 

  • Melius 1
long playing
Inviato

@v15

2 ore fa, v15 ha scritto:

poi per il telecomando, se hai un paio di mesi di pazienza per la spedizione 😁

 

Screenshot_20210413-153617_Chrome.jpg

long playing
Inviato

@releone71

38 minuti fa, releone71 ha scritto:

Beh, una cosa è il 1541 originario, un'altra i successivi

Quali intendi per successivi?  Sempre 1541 di qualita' piu' scadente?...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...