Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori a ridosso del muro: è vera sciagura?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 6/11/2022 at 19:30, Robbie ha scritto:

C'è timbro, c'è chiarezza, c'è matericità della scena sonora e se chiudo gli occhi scompare la parete. Ho sentito di meglio? Senz'altro sì. Ho sentito di meglio a casa mia? Per il momento no.

Se sei soddisfatto non c'è altro da discutere...🤗

Io ho avuto in casa le 801 nella versione ultima, la 3 : ottimi diffusori, immagino che i tuoi lo siano altrettanto o migliori...tienitili stretti! 😊

Inviato

penso manifestino lungimiranza i produttori di casse che facilmente si possono adattare all'ambiente piuttosto che creare oggetti di difficile posizionamento. 

io ho delle casse piuttosto diverse, pmc twenty5 26, senza reflex e con linea di trasmissione, suonano bene vicino alla parete di fondo e piuttosto perpendicolari alla parete. altre casse che si prestano sono le totem forest.

prima avevo delle sonus faber liuto tower, con 3 reflex posteriori, metterle a meno di un metro dalla parete di fondo era difficile, soprattutto alzando un pò la manopola.

Inviato
Il 5/11/2022 at 18:23, Aniroceppa ha scritto:

Genelec dice almeno 2,2 m, cosa quasi impossibile nella maggior parte degli ambienti domestici.

Questa distanza indicata da Genelec mi fa pensare: ho le casse a 192 cm dalla parete posteriore, se dovessi quindi spingerle avanti per ulteriori 29 cm, secondo quello specchietto, dovrei avvertire un netto miglioramento... mentre ora sarei in piena zona rossa (Avoid!)

Con un po' di ispirazione potrei provare, però mi troverei con la porta che si apre molto vicina al diffusore destro. Magari se mi fermo a 2,18...  😁

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

Magari se mi fermo a 2,18...  😁

e mettili sti 2 centimetri, crepi l'avarizia! 😂

Inviato
4 ore fa, naim ha scritto:

mentre ora sarei in piena zona rossa (Avoid!)

Ti pare di essere in zona rossa all'ascolto?

Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Ti pare di essere in zona rossa all'ascolto?

No, ma volevo provare ed ho trafficato 3 ore per spostarle avanti 25 cm e posizionarle perfettamente: il risultato subito mi è piaciuto, molto dettaglio e maggiore ''immersione'', ma dopo un'ora di ascolti ho avvertito una minore naturalezza con un suono più ''in faccia'', certe cose più belle ma meno equilibrio generale, così ho riportato i diffusori nella posizione originale e ho ritrovato subito un suono più omogeneo. Inoltre nella mia posizione standard si ascolta discretamente bene in ogni punto della stanza, perfino decentrati, nella nuova situazione mi è sembrato che la posizione di ascolto fosse un po' più obbligata. 

Anche la gamma bassa mi è parsa più asciutta nella collocazione originale, ma probabilmente molto è dovuto alla forma irregolare della mia stanza.   

  • Thanks 1
Inviato

@naim E' inutile fare considerazioni senza tener conto delle altre pareti e del punto di ascolto.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' inutile fare considerazioni senza tener conto delle altre pareti e del punto di ascolto.

Figurati che le mie pareti sono 7, e i diffusori grosso modo dove sono le croci rosse.  

 

 

a.thumb.JPG.ef7d70b00fa6595c89950e05a275df11.JPG

 

 

Inviato

@naim Il tuo è un caso particolare, i diffusori sono molto profondi quindi a parete non ci vai comunque, ci resti molto distante. Ipotizzando a 2,5 metri il punto di ascolto ritengo quindi pur con la stanza non simmetrica e quindi difficilmente simulabile che la tua posizione sia corretta. Avessi avuto diffusori poco profondi, per i bassi, a parete sarebbe probabilmente  meglio. Insisto invece a dire che è meglio avere satelliti e subwoofer così la posizione di uno non compromette quella dell'altro.

  • Melius 1
Inviato

Con i programmi di room speaker positioning si ottengono dei risultati che poi sono verificabili anche con Rew e all'ascolto. E' un punto di partenza per capire che succede e fare scelte sensate in base all'ambiente che si ha a disposizione.

Inviato

@grisulea Però, nonostante quella forma, il risultato è ottimo, non sento sbilanciamenti di canale, o riflessioni varie. E' un ambiente nel quale ha sempre suonato discretamente bene tutto. Poi se magari si misura si riscontreranno stranezze, però credo che grazie alla sua forma, alla presenza di lati non paralleli, all'ascolto risulta una sala musicale. Se vogliamo con qualche registrazione ''grassa'', alzando il volume, una qualche esuberanza in gamma bassa, in certi passaggi si avverte, ma qui la causa la attribuisco appunto alla registrazione e alle dimensioni dei monitor, che pur essendo molto controllati, hanno comunque due energici woofer da 15''. 

Ad esempio le Rogers 5/9, che notoriamente sono rognose da interfacciare con la stanza, da me, dovunque le piazzi, suonano. 

Inviato
3 ore fa, naim ha scritto:

Se vogliamo con qualche registrazione ''grassa'', alzando il volume, una qualche esuberanza in gamma bassa, in certi passaggi si avverte, ma qui la causa la attribuisco appunto alla registrazione e alle dimensioni dei monitor, che pur essendo molto controllati, hanno comunque due energici woofer da 15''. 

Puoi fare delle prove ascoltando con una buona cuffia le registrazioni che ti creano esuberanza in gamma bassa.

Da lì capisci come deve suonare il disco in ambiente corretto.

Se la differenza è marcata non è un buon segno.

  • Melius 1
Inviato

@Robbie la sciagura li è il cassettone rimbombante sotto le elettroniche.

Inviato
3 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

la sciagura li è il cassettone rimbombante sotto le elettroniche.


Guarda, non sono riuscito ad accorgermi di alcuna differenza a tenere il giradischi appoggiato lì o in terra.

Se sia merito dell'isolamento del Pioneer PL70, del "cassettone" o (de)merito delle mie orecchie non so dirtelo, ma tant'è. Di conseguenza non me ne faccio un cruccio. E se non ho sentito differenze sul giradischi, figuriamoci se mi faccio problemi per le elettroniche, ora che il gira sarà posizionato altrove... 

  • Melius 1
  • 9 mesi dopo...
Inviato
Il 6/11/2022 at 18:44, Aniroceppa ha scritto:

I miei diffusori li ho piazzati a ridosso del muro,

Posso chiederti gentilmente quali diffusori possiedi? Sono progettati per suonare a ridosso della parete? Grazie.

Inviato

Il giusto momento per passare a dei diffusori Audio Note.

Non perderei altro tempo in scelte che non portano da nessuna parte.

Inviato

@antonew ci ho pensato molte volte.

Mi ha sempre bloccato la paura che vadano splendidamente come li ho sentiti solo con le loro amplificazioni e sorgenti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...