Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 5 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Novembre 2022 4 ore fa, Turandot ha scritto: Che noia che barba, che barba noia Sante parole,ascoltiamo come vogliamo,senza dover dimostrare niente a nessuno,c'è chi ha i cavi da 10€ e chi da 1000€,c'è chi è contento della Dacia Duster e chi dell'audi Q7,chi è felice di mangiar hamburger del Mac e chi quelli di carne "vera", basta esser felici delle proprie scelte. 3
aldofranci Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 @joe845 "Ci sono cose che se uno le capisce da sé, è bene. Altrimenti non si possono spiegare" Questo molto "garbatamente" una volta mi avete scritto in una delle varie comunicazioni riservate con lo staff/moderazione. Colgo l'occasione per rispedirla al mittente. Se non capisci da solo che un moderatore che sia rispettoso della dialettica interna e di tutte le legittime posizioni non si mette a fare l'unisono con uno che scrive "che palle" a un topic fino a prova contraria più che legittimo e regolamentare, non te lo si può spiegare.
Moderatori joe845 Inviato 5 Novembre 2022 Moderatori Inviato 5 Novembre 2022 @aldofranci tu non mi devi né mi puoi spiegare proprio niente, risparmiati pure. G
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, Grancolauro ha scritto: No, era una metafora scherzosa, di quelle che si usano in epistemologia per sollevare il dubbio che quello che si considera scientificamente provato potrebbe non esserlo, se osservato da un punto di vista diverso Ok, adesso ho capito e rispetto il tuo punto di vista (ascolto). Però ciò che non è dimostrato scientificamente rimane un'opinione; poi ognuno è liberissimo di fare ciò che vuole, solo non teorizzare teorie che non si è in grado di dimostrare.
aldofranci Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 1 ora fa, joe845 ha scritto: Spiegami... 30 minuti fa, joe845 ha scritto: tu non mi devi né mi puoi spiegare proprio niente, risparmiati pure. Tutto fila.
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: insomma - troppo sicuro sei @jakob1965 Non io, la scienza. Finchè non dimostri il contrario, il sole sorge ogni mattina, il Covid-19 è un virus (o un flash mob mondiale della durata di 3 anni...), la conduzione elettrica è ben definita.
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, jakob1965 ha scritto: trovo l'argomentazione di @Grancolauro più centrata rispetto alle tue - Credo che tale affermazione si commenti da sola...
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, Dufay ha scritto: Sai com'è chi dice le cose di gommetto guarda caso o non ha proprio l'impianto o ha un europhon del '78 40.000 Euro di impianto e 20.000 di impianto cuffie posson bastare?
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 ore fa, senek65 ha scritto: Mai capito nulla di matematica ehm...servono commenti?
Dufay Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 3 minuti fa, gimmetto ha scritto: 40.000 Euro di impianto e 20.000 di impianto cuffie posson bastare Spero per te sia una balla ...
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 2 ore fa, Pinkflo ha scritto: il problema è l'entità di queste differenze, in condizioni normali, con cavi decenti, sono talmente piccole da essere nella stragrande maggioranza dei casi inudibili. È vero che l'udito umano è molto raffinato, ma chi dice di sentire differenze notabili è suggestionato @Pinkflo Infatti nessuno riesce a dimostrarle in test anche solo in cieco.
Moderatori paolosances Inviato 5 Novembre 2022 Moderatori Inviato 5 Novembre 2022 @gimmetto perdonami,ma mi sembra un pò il concetto della libreria al metro. Io ,parere quindi del tutto personale,valuto in base alle prestazioni e non al costo.
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Spero per te sia una balla ... @Dufay ...purtroppo no! 1 minuto fa, paolosances ha scritto: perdonami,ma mi sembra un pò il concetto della libreria al metro. Io ,parere quindi del tutto personale,valuto in base alle prestazioni e non al costo. @paolosances Scusami, non ho ben capito...
Gaetanoalberto Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Mentre duellate, una domanda interessante posta da un amico ancora più ignorante di me è se esistono cavi che possono migliorare la resa delle basse frequenze. Spesso leggo di cavi che migliorerebbero la trasparenza ed il dettaglio, mai di qualcosa sulle basse frequenze. Vadino coi pomodori e le uova stagionate siori e siore.
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: è se esistono cavi che possono migliorare la resa delle basse frequenze. Ovviamente no. Il cavo non è un dispositivo attivo, nè un equalizzatore. Ecco purtroppo le conseguenze dei miracoli...del cavo(lo)! Pensa se il tuo amico dovesse acquistare con quell'illusione un cavo costosissimo...
jakob1965 Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 5 minuti fa, gimmetto ha scritto: Ovviamente no. Il cavo non è un dispositivo attivo, nè un equalizzatore. Se non sbaglio le resistenze sono pure componenti passivi come le induttanze e le capacità: se non ricordo male il valore della resistenza vicino ai transistor finali definisce in parte il fattore di controreazione - che influenza il funzionamento dei dispositivi attivi e quindi molto il suono - Si commenta da solo: hai per me una visione rudimentale - basta affinarla un poco senza preconcetti - ma devi essere disponibile a farlo - se no come si fa a scacchi (ci giocavo molto da giovane) andiamo di arrocco e pura difesa
floyder Inviato 5 Novembre 2022 Inviato 5 Novembre 2022 Questa mattina ascoltavo Don Giovanni di Lucio Battisti, che registrazione ... favolosa, cosa che ti spinge ad alzare il volume con un suono sempre corretto, composto, finito il disco ho voluto continuare sempre con il buon Lucio, L'apparenza, uno dei miei preferiti, ekk ... ho dovuto abbassare il volume, il basso anche se leggermente era invadente ... controlli di tono .. hops, si continua, la stragrande maggioranza degli ampli non li ha, e con le migliaia di registrazioni diverse fra loro per ascoltare sempre al meglio dovremo stare a sostituire cavi in continuazione, si sarà capito che i cavi sono l'ultimo dei miei problemi. @Gaetanoalberto
gimmetto Inviato 5 Novembre 2022 Autore Inviato 5 Novembre 2022 10 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Si commenta da solo: hai per me una visione rudimentale Ok, da oggi utilizzerò i cavi per migliorare la gamma bassa😁...
Messaggi raccomandati