PietroPDP Inviato 9 Novembre Condividi Inviato 9 Novembre @drews3000 Non entro in merito a questione tecniche del perchè e del per come accadono alcune cose, mi limito a considerare quello che sento, sgombro da ogni preconcetto. Come detto, se per l'XLR ho fatto i salti mortali perchè per me era evidente il miglioramento, con quello rca in quel contesto non valeva per me la maggior spesa e ho lasciato perdere. Però ripeto poteva dipendere anche dal discorso della sorgente analogica, che comunque non è scarsa di per se, ma è di livello inferiore al resto, questa variabile va considerata. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1630987 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
drews3000 Inviato 9 Novembre Condividi Inviato 9 Novembre In questo caso le impressioni sono confermate anche dalla tecnica. Ciao Andrea Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1631059 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ascoltoebasta Inviato 10 Novembre Condividi Inviato 10 Novembre 21 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: mi sono trovato a prendere i clear per i diffusori e li è stata la fine… Ottimi cavi davvero,settimana scorsa ero a casa del conoscente che il mese scorso m'ha venduto i suoi diffusori e li ha sostituiti con dei magnifici Kroma Atelier Matilde,possedeva i clear reflection e abbiam fatto alcuni confronti con i suoi nuovi MIT Matrix HD 90 Rev 2,questi ultimi si son rivelati stupefacenti,e non esagero,non sembrava possibile che un tale incremento di qualità lo si potesse attribuire solo ad una coppia di cavi di potenza. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1631190 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agogi Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre @ascoltoebasta Non è coerente confrontare quei Mit con dei Cardas di medio livello. Una volta ascoltai dei cavi di potenza Mit 2C3D level 2 (listino 14k) davvero impressionanti ma su queste fasce di prezzo si gioca un altro campionato 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1631747 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Otsuaf Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre Il 08/07/2025 at 22:09, PietroPDP ha scritto: I cavi alimentazione sono fondamentali e forse pure più importanti di quelli di segnale e potenza Da scettico quale sono, ho trovato un occasione ed ho preso 2 cavi Zavfino Silver Dart. A parte la scomodità dell'uso, l'ho provato in maniera veloce e un pò per gioco nel mio secondo impianto dove avevo un Primare i30 e un Symphonic Line RG14. Mi sono divertito a fare un pò di prove e alla fine contento di essermi ricreduto! Il cavo sul primare non ha portato quasi nessun cambiamento/beneficio quasi zero differenze, cosa invece molto diversa con il Symphonic! Non volevo credere alle mie orecchie come in maniera particolare il micro dettaglio è aumentato e in generale tutto il palcoscenico ne ha beneficiato. Ora non sto parlando di cose stratosferiche ma un insieme di "piccole" cose che la differenza l'hanno fatta. Appena potrò, li sposterò nel primo impianto con i quali alimenterò il pre e il finale. Mi chiedevo invece dell'Audioquest Blizzard di alimentazione se qualcuno lo conosceva o aveva avuto modo di ascoltarlo. Lo volevo considerare per il DAC. Mi piacerebbe prendere un altro Zavfino ma usato è proprio difficile trovarlo Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1631816 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ascoltoebasta Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre 3 ore fa, Agogi ha scritto: Non è coerente confrontare quei Mit con dei Cardas di medio livello. Lo so ma non potevamo fare altrimenti dato che i Cardas erano i suoi precedenti cavi e gli HD 90 quelli appena acquistati,ciò che è spesso sorprendente è scoprire quanto possa migliorare il risultato sonoro sostituendo una sola delle coppie di cavi dell'impianto e di come molto spesso ciò che non ci soddisfa appieno non è da imputarsi a elettroniche o diffusori ma a come il segnale viene veicolato. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1631859 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Agogi Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre 6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: è spesso sorprendente è scoprire quanto possa migliorare il risultato sonoro sostituendo una sola delle coppie di cavi dell'impianto e di come molto spesso ciò che non ci soddisfa appieno non è da imputarsi a elettroniche o diffusori ma a come il segnale viene veicolato. Vaglielo a dire ai cavoscettici.... capisco che spendere in cavi e accessori possa dare fastidio ma tant'è eppoi si possono trovare buone occasioni anche nell'usato. 2 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632174 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ascoltoebasta Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre 32 minuti fa, Agogi ha scritto: eppoi si possono trovare buone occasioni anche nell'usato. Certamente,io ho MIT Oracle v2 Matrix Bi-Wire di potenza,Mit Oracle MA di segnale e MIT Oracle AC2 di alimentazione,tutti acquistati usati e dopo prove di qualche giorno nel mio impianto,pagati circa 1/3 del listino nuovo e l'impianto "vola" molto più di quando avevo cavi "normali". 36 minuti fa, Agogi ha scritto: capisco che spendere in cavi e accessori possa dare fastidio Altro che fastidio,io dopo aver fatto le prove succitate ero ben felice e consapevole che avrei portato il mio piacere d'ascolto ad un livello superiore. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632195 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
leosam Inviato 11 Novembre Condividi Inviato 11 Novembre @Agogi ciao Se si fanno prove e con un po' di esperienza pero' si possono ottenere grandi risultati anche con l'autocostruzione. Da un mesetto ho preso i Purity Audio Design Venustas Rca di seconda mano (cavi da 3k nel nuovo dello stesso metraggio),confrontati con gli autocostruiti composti da cavetti da 26awg Neotech AG/GD (argento up-occ multifilare con l'1% di oro)e connettori Rca Kle Perfect 22 Harmony infilati in calze in cotone spesso,ebbene da me non si sono dimostrati superiori ai cavi DIY. Spiegando a grandi linee gli AG/GD sono piu' ariosi e dettagliati e hanno una scena 3D migliore e pure il controllo dei bassi sembra funzionare meglio. Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632198 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre Il 10/11/2025 at 10:07, ascoltoebasta ha scritto: Ottimi cavi davvero,settimana scorsa ero a casa del conoscente che il mese scorso m'ha venduto i suoi diffusori e li ha sostituiti con dei magnifici Kroma Atelier Matilde,possedeva i clear reflection e abbiam fatto alcuni confronti con i suoi nuovi MIT Matrix HD 90 Rev 2,questi ultimi si son rivelati stupefacenti,e non esagero,non sembrava possibile che un tale incremento di qualità lo si potesse attribuire solo ad una coppia di cavi di potenza. Il Clear Reflection è un cavo un po' particolare in casa Cardas, ha la dicitura Clear, ma è un progetto un po' diverso, infatti è di colore praticamente nero, hanno voluto replicare il suono dei vecchi Cardas Golden Reference, ma onestamente per i miei canoni non hanno azzeccato neanche lontanamente quel suono, per me prodotti decisamente poco riusciti in assoluto. Volevano tornare ad un suono leggermente più old, ma per me hanno fatto un semi pastrocchio. Comunque stai sempre confrontando un cavo da 2/3000 € con cavi da 15000, sarebbe anche stato grave per Mit fossero andati meglio. Vero che il costo non sempre è tutto, però c'è veramente troppa differenza per fare un confronto, poi con uno dei cavi meno riusciti di casa Cardas. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632274 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 12 ore fa, Otsuaf ha scritto: Da scettico quale sono, ho trovato un occasione ed ho preso 2 cavi Zavfino Silver Dart. A parte la scomodità dell'uso, l'ho provato in maniera veloce e un pò per gioco nel mio secondo impianto dove avevo un Primare i30 e un Symphonic Line RG14. Mi sono divertito a fare un pò di prove e alla fine contento di essermi ricreduto! Il cavo sul primare non ha portato quasi nessun cambiamento/beneficio quasi zero differenze, cosa invece molto diversa con il Symphonic! Non volevo credere alle mie orecchie come in maniera particolare il micro dettaglio è aumentato e in generale tutto il palcoscenico ne ha beneficiato. Ora non sto parlando di cose stratosferiche ma un insieme di "piccole" cose che la differenza l'hanno fatta. Appena potrò, li sposterò nel primo impianto con i quali alimenterò il pre e il finale. Mi chiedevo invece dell'Audioquest Blizzard di alimentazione se qualcuno lo conosceva o aveva avuto modo di ascoltarlo. Lo volevo considerare per il DAC. Mi piacerebbe prendere un altro Zavfino ma usato è proprio difficile trovarlo Diciamo che solitamente la normalità è quello che hai sentito sul Synphonic Line, i cavi di alimentazione oltre a cambiare la timbrica incidono, sul controllo, sul silenzio di fondo, sulla scena e tutto quello che in linea di massima sembra ad appannaggio dei cavi di segnale, ma spesse volte in caso di cavi validi anche moltiplicato. Il discorso però non è che prescinde, si tratta sempre di sistema e un solo cavo fa quel che può, tutto il sistema va cablato a dovere, perchè ogni elettronica con un ottimo cavo suona meglio in tutte le direzioni, che sia la timbrica, la scena o il maggior silenzio, mi sono dimenticato anche la dinamica, essendoci più silenzio, è naturale che esce anche più dinamica. Purtroppo non so aiutarti su quell'Audioquest, ma quello che posso consigliarti è cercarti un marchio che ti piace con un cavo che suona bene un po' su tutto e cablarci tutto il sistema anche per sinergia sonora. Però hai iniziato ora, cerca di provare il più possibile e non fermarti al primo che hai provato, perchè se passi dal cavo nero ad un qualsiasi cavo decente è normale fare il salto, poi la partita si gioca tra cavi di buon livello scegliendo il proprio suono, come fai per il dac o l'amplificazione, anche il cavo ti impone un suo suono, quindi va scelto come se stai scegliendo qualsiasi componente del sistema. La gente purtroppo non ha capito che la partita si gioca proprio su questi aspetti considerati secondari dai più. Però come ho scritto tante volte i cavi di alimentazione sono i peggiori cavi da trovare validi, se per segnale e potenza anche a costi umani si inizia a trovare qualcosa di valido, credo che quelli di alimentazione siano più difficili da fare e la maggior parte sono mondezza, per trovarne di validi bisogna fare i salti mortali. Li non te la cavi con 100 € giusto per dire una cifra e spesso anche con molto di più trovi certe ciofeghe che Dio ce ne scampi e liberi. Purtroppo è un mondo difficile quello dei cavi, soprattutto quelli di alimentazione. 1 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632275 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 8 ore fa, PietroPDP ha scritto: Comunque stai sempre confrontando un cavo da 2/3000 € con cavi da 15000, sarebbe anche stato grave per Mit fossero andati meglio. Vero che il costo non sempre è tutto, però c'è veramente troppa differenza per fare un confronto, poi con uno dei cavi meno riusciti di casa Cardas. Lo so,ma come ho spiegato,quelli erano i cavi,i cardas erano i suoi vecchi e i MIT i suoi nuovi cavi,il confronto è valso a confermare quanto si possa,a parità di tutto il resto dell'impianto,migliorare il suono anche cambiando una sola coppia di cavi.Logicamente,dato il livello del suo impianto,anche con i Cardas il suono era di gran qualità,ma è quando si fa un salto qualitativo udibilissimo che ci si accorge con quanta potenzialità non sfruttata si è ascoltato fino a quel momento. Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632364 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Otsuaf Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 10 ore fa, PietroPDP ha scritto: Purtroppo non so aiutarti su quell'Audioquest, ma quello che posso consigliarti è cercarti un marchio che ti piace con un cavo che suona bene un po' su tutto e cablarci tutto il sistema anche per sinergia sonora. Però hai iniziato ora, cerca di provare il più possibile e non fermarti al primo che hai provato, perchè se passi dal cavo nero ad un qualsiasi cavo decente è normale fare il salto Il mio impianto principale è tutto cablato con cavi Transparent Gen.5 rigorosamente presi usati. Non posso permettermi di spendere cifre per me importanti per prendere cavi nuovi. Il Silver Dart credo sia un ottimo compromesso prezzo/prestazioni e leggendo qua e la mi sembra sia riconosciuto come un ottimo cavo. Vorrei prendere qualche cosa con presa C19 per il mio Audio Research e stavo valutando appunto o un Audioquest Blizzard che anche nuovo o ex demo si trova a prezzi umani o un Shunyata Delta NR (la versione V1 perchè la V2 è un pò fuori budget) o ovviamente un Silver Dart con presa C19. Da quello che ho capito in casa Cardas anche usato sui 500 non ne vale la pena perchè bisogna salire tanto per avere un certo effetto o forse ho capito male? Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632453 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Lo so,ma come ho spiegato,quelli erano i cavi,i cardas erano i suoi vecchi e i MIT i suoi nuovi cavi,il confronto è valso a confermare quanto si possa,a parità di tutto il resto dell'impianto,migliorare il suono anche cambiando una sola coppia di cavi.Logicamente,dato il livello del suo impianto,anche con i Cardas il suono era di gran qualità,ma è quando si fa un salto qualitativo udibilissimo che ci si accorge con quanta potenzialità non sfruttata si è ascoltato fino a quel momento. Sfondi una porta aperta, certo che si può migliorare l'ascolto, poi c'è chi dice di no, ho imparato a fregarmene. Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632766 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 9 ore fa, Otsuaf ha scritto: Il mio impianto principale è tutto cablato con cavi Transparent Gen.5 rigorosamente presi usati. Non posso permettermi di spendere cifre per me importanti per prendere cavi nuovi. Il Silver Dart credo sia un ottimo compromesso prezzo/prestazioni e leggendo qua e la mi sembra sia riconosciuto come un ottimo cavo. Vorrei prendere qualche cosa con presa C19 per il mio Audio Research e stavo valutando appunto o un Audioquest Blizzard che anche nuovo o ex demo si trova a prezzi umani o un Shunyata Delta NR (la versione V1 perchè la V2 è un pò fuori budget) o ovviamente un Silver Dart con presa C19. Da quello che ho capito in casa Cardas anche usato sui 500 non ne vale la pena perchè bisogna salire tanto per avere un certo effetto o forse ho capito male? Il discorso è lungo e complicato, con 500 € in casa Cardas per carità non ci sono sti grossi cavi, ma non è che il Delta della Shunyata sia sta cosa eccezionale, calcola che anche l'Alpha V2 ha un bel timbro, ma qualche limite di controllo. Anche in casa Trasparent il primo cavo decente è il Premium che non ha grossi errori, parlo della sesta generazione, ma è un cavo dal suono anonimo, in medioalta è scarsino e per i miei gusti un po' duretto come suono, molto incentrato sul bassone che reputo poco Hi End, va bene per stupire 2 minuti, poi a me stufa, ma c'è a chi piace. Anche il Reference non mi ha stupito, un cavo buono putroppo è l'XL di sesta generazione, ma ovviamente bisogna mettere mano al portafoglio. Questi costruttori non ti regalano nulla, i cavi buoni stanno nelle fasce alte, sono tutti uguali, devono riempire il catalogo e fanno cavi un po' per tutte le tasche, ma il livello è quello che è. Ma gli altri comunque non è che fanno tanto meglio, manca sempre qualcosa, io cavi a costo decente buoni di alimentazione non ne ho trovati, forse in parte Wireworld ha ancora costi umani, ma deve anche piacere il loro timbro. 2 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632770 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ascoltoebasta Inviato 12 Novembre Condividi Inviato 12 Novembre 54 minuti fa, PietroPDP ha scritto: ho imparato a fregarmene. Beh anch'io e non vedo cos'altro si possa fare,una volta provato a me stesso e in modo inconfutabile il risultato,quelle altrui son solo opinioni. Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632787 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PietroPDP Inviato 13 Novembre Condividi Inviato 13 Novembre @ascoltoebasta No infatti hai ragione, accetto le opinioni di tutti, ma anche io ho capito l'importanza del cablaggio da oltre 20 anni, quello che fanno gli altri è una scelta loro, posso dare un consiglio, poi se vogliono lo seguono o lo possono cestinare senza problemi. 2 Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632817 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Otsuaf Inviato 13 Novembre Condividi Inviato 13 Novembre @PietroPDP tu con un Audio Research Ref.3 da alimentare ed un budget diciamo massimo 600/700 euro sull'usato, cosa sceglieresti? Link al commento https://melius.club/topic/1115-consiglio-cavi-cardas-o-alternative/page/5/#findComment-1632939 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora