Vai al contenuto
Melius Club

inflazione preoccupante ovvero la preoccupazione non esiste


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

non mi riferisco alla inflazione dei prezzi e dei costi, e neppure a quela delle bollette, ma alla inflazione del termine preoccupante Ci sono parole praticamente sconosciute o inutilizzate che improvvisamente assirgono a protagonoste  e ce le ritroviamo in tutte le salse. Chi ricorda la parola congiuntura? poi venne l'austerity (in ingoese fa più impreione), poi + stata la vota della privacyn (sempre in ongse),oggi va di meda anche assolutamente si, e più di recente preoccupante. Eppure la saggezza cinese diche se c'è soluzione di che ti preoccupi? se non c'è soluzione di che ti preoccupi? Mio padre era preoccupato per le rate del mutio di casa, diceva che non ci dormiva la notte, ha smesso di dirmelo quando molto carinamente gi ho fatto notre che se stava svehlio o dormiva il mutuo sempre quello era, non cresceva o diminuiva 

Inviato

adesso va molto "devastazione" perlomeno dalle mie parti

Inviato

ci furono : una marea (di) attimini (per un) ragazzo solare.

Inviato

resilienza, bomba d'acqua...

Inviato

Il fascismo, i fascismi, il populismo, il sovranismo e no vax, assiema a deriva, sono anch’essi un pelino inflazionati.

  • Melius 1
Inviato

più che i fatti devastanti è la loro narrazione ad essere preoccupante.

Inviato

Nessuno che apra un tread con "Il dilagante" ?

Mi accontentento anche di "la lungimirante". Resto in trepidante attesa.

 

Inviato

3d molto interessante.

Vi sono forti speculazioni sui prodotti alimentari.

Il latte in pochi mesi ( Latte Milano AQ in bottiglia di plastica trasparente) è passato da 1,65 Euro a 2,19 Euro al litro.

Parallelamente si trova ( Ipercoop ) il Grana Padano marchiato con 14 mesi di stagionatuta,a 9,9 Euro il chilo.

A quanto pare sono necessari 30 litri di latte per 1 kg di Grana Padano stagionato 18 mesi.

Qualcosa non torna.

Non so se sia la produzione o la distribuzione a fare la cresta.

Qualche mese fa vi fu una impennata del prezzo della pasta,alcune case capitanate da dirigenti fantasiosi,misero in produzione e vendita confezioni con meno prodotto.

Il risultato fu un brusco calo delle vendite,seguite da offerte a tappeto,proprio dai produttori meno seri.

Altre stranezze aggiuntive, prezzi più alti tra produttori che utilizzano grano non solo Italiano.

Dovrebbe essere il contrario.

Il mercato è impazzito,c'è sempre meno correlazione tra costi di produzione,e prezzi di vendita.

Non acquisterò più Latte Milano,( a meno che non scenda di prezzo )ma latte AQ di altre marche conosciute.

È una questione di principio.

 

  • Melius 1
Inviato

Praticamente ci fai metà alimenti e prodotti tipici Italiani.

 

Inviato
14 ore fa, nullo ha scritto:

Il fascismo, i fascismi, il populismo, il sovranismo e no vax, assiema a deriva, sono anch’essi un pelino inflazionati

Ma no, è che c'è inflazione di imbecillità. Internet anziché essere fonte di sapere per gli ignoranti stupidotti si è rivelata fonte di confusione.

Inviato

E tutti i bei momenti ( da cicale ) andranno perduti come lacrime nella pioggia.

È tempo di formiche.

Inviato

domanda : se io ho 1k in bank , in c/c, inflaziona al 10%, i mio denaro varrebbe 0,9K...ora se passano diciamo 2, 3 anni e l'inflazione torna a zero, e i miei soldi sono sempre la, il mio 0,9k tornerebbe a essere 1k...o no?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...