wow Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, nullo ha scritto: esiste tutta una scala di valori per ognuno dei quali, per alcuni, debba scattare un automatismo sia redistributivo se non addirittura punitivo nei confronti dei primi della classe. ( è anche questa una metafora!) Ma dove, per quale sinistra, per quanta sinistra e quanto redistributivo? Vi rendete conto che queste interpretazioni creative della sinistra sono allo stesso livello delle caricature che divertono tanto della borsa Tolfa e dell'eskimo? Io penso a cose che in stati civili sono normali se, per i populisti che si eccitano parlando di merito, il fatto di assicurare anche alle persone più svantaggiate di competere ad armi pari significa redistribuire. La nostra di italiani, di occidentali, di primo mondo è una storia di predazione e sfruttamento di persone, risorse, ambiente, eppure c'è questo lamento continuo appena si parla di solidarietà verso gente che nella competizione (in realtà abborrita da chi maggiormente parla di merito) resta indietro perché non ha avuto abbastanza cūlus... Ma basta, state tranquilli che l'osso non ce/ve lo toglie nessuno dalla bocca, ma per cortesia, basta con questo pianto. Si piange per la paranoia della redistribuzione, ma nello stesso tempo si vuole insegnare alla sinistra a fare la sinistra. Veramente comico.
nullo Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 8 minuti fa, wow ha scritto: Si piange per la paranoia della redistribuzione, ma nello stesso tempo si vuole insegnare alla sinistra a fare la sinistra. Veramente comico Nessuna paranoia. L’idea era quella di poter scambiare quattro chiacchiere sulle basi del pensiero altrui, prendo atto con dispiacere che non si può con chi si altera e spara in tal modo. Amen
nullo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Vabbè, ancora sconcertato per una scomposta e incomprensibile reazione, ci riprovo, in fondo l’argomento mi interessa al netto delle intemperanze. posto che, anche nel caso la si consideri di natura di mera convenienza, una redistribuzione abbia comunque senso, tra l’altro mi pare che nessuno abbia messo in dubbio una minima disponibilità, vorrei tornare a porre l’accento su quanto scritto in precedenza. non esiste alcun automatismo e livello accettabile da ogni componente della società, tale pratica sarà sempre frutto di concertazione nel migliore dei casi, o lotta estrema nel peggiore. Quindi sia le argomentazioni a supporto, che i livelli, e sia l’indirizzo, sono ampiamente soggettive, senza contare che gioca un ruolo importante anche la congiuntura economica che “imporrebbe” il massimo sforzo nei momenti di crisi. c’è chi vorrebbe ad esempio non un aiuto cieco, ma finalizzato a far correre qualcuno con le proprie gambe, ma ci sono mille altri esempi di forme possibili di aiuto... tipo, abbiamo più di un miliardo di africani alle porte, come, chi aiutare tra loro e in che modo aiutarli? l’aiuto e lo sforzo profuso va diretto solo al proprio clan familiare, ai propri concittadini, al mondo intero? sono chiaramente domande che non hanno una risposta semplice, chiara e definitiva. il nostro @extermination , che non mi pare un pericoloso retrogrado e fascista ( fascista è l’aggettivo più inflazionato qua dentro!), lamenta che tassare un livello oggi neanche così alto di reddito oltre i 40%, cui vanno sommati un mare di altri oneri fiscali, sia assolutamente controproducente, ha solo dei torti? quindi, posto che un minimo di educazione in più negli scambi sarebbe gradita, che il noi è il voi ha ampiamente rotto la palle, e che certe sparate andrebbero bandite da un consesso civile... qualcuno mi spiega come si raggiunge il livello ottimale e opportuno che, estremizzando, aiuti i veri deboli e non azzoppi chi può fare progredire il livello di ricchezza da distribuire, perché mi pare che la china attuale sia solo quella di generare ulteriore e insostenibile debito per operare distribuzione neanche tanto ben indirizzata.
nullo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Se qualcuno è riuscito nel grave lavoro di leggere e digerire quanto scritto sopra, poi può spiegarmi quale sinistra ( una delle tante possibili da quella estrema a quella moderata) debba assumersi l’onEre e mandato esclusivo per scegliere dove, come e quanto prelevare, per poi scegliere a chi e quanto redistribuire? Può altresì esistere altro soggetto sociale o politico che possa avere riconosciuta da detta sinistra la minima dignità per potersi assumere l’onOre di poter concertare e porre le proprie ragioni in contrasto, senza venire massacrato di contumelie? Idem per tutti gli altri casi di divergenze che una società pone in essere... un po’ più di equilibrio e moderazione nella politica e nei rapportarsi nel porre le proprie ragioni ( forse) non guasterebbe. magari potrebbe essere il viatico per far tornare a votare gente meno propensa all’estremismo militante.
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 9 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, nullo ha scritto: Vabbè, ancora sconcertato per una scomposta e incomprensibile reazione, ci riprovo, in fondo l’argomento mi interessa al netto delle intemperanze. Nullo, è inutile che fai la vergine violata. La discussione è scivolata sulla meritocrazia, negli ultimi interventi, a scuola, in un thread di commemorazione della sinistra data per dissolta. Per l'ennesima volta si risponde, ad argomentazioni (che non sono mie ma di fior di studiosi e di pedagoghi, prontamente etichettati come comunismo 2. 0) con il mantra che vi ossessiona della redistribuzione, delle tasse, del prelievo, che non c'entra nulla assolutamente nulla. Apprendiamo che uscire da questa visione prettamente individualista, classista e contraddittoria, perché proposta dalla destra più populista e pertanto immeritocratica, almeno nei primi gradi di istruzione, significa prelevare & redistribuire per arrivare alla applicazione piena del comunismo (si è letto anche questo). Poi sono io che ho reazioni scomposte e incomprensibili... Vabbe'... Forse è meglio lasciarvela cantare e suonare, ma magari con la burletta dell'eskimo e della borsa di Tolfa che vi viene meglio ... 1 2
wow Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 La cosa più simpatica e pensare che quei quattro voti che ha preso la destra (perché tali sono) siano stati dati da persone che vorrebbero vedere i propri figli ciucci incastrati in uno di quei meccanismi infernali iperselettivi di tipo cinese o che vorrebbero svenarsi per farli entrare in costosissime scuole d'elite dove fanno loro dei culi indicibili, altrimenti scuole pubbliche scadentissime come succede in usa. Questa destra, come tutti i populismi, è stata votata da classi sociali frustrate per essere rimaste indietro, perché non riescono a raggiungere i modelli di "successo" pseudo meritocratici, con i quali vengono bombardati continuamente, le stesse persone che dieci anni fa urlavano nelle piazze uno vale uno. 2
nullo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 53 minuti fa, wow ha scritto: Nullo, è inutile che fai la vergine violata. La discussione è scivolata Diciamo che l'hai fatta scivolare. Continui ad evitare il discorso che vorrei analizzare buttandola in una contrapposizione politica di cui non me ne frega un tubo. Capisco che rimane più facile questo tipo di contrapposizione che rispondere agli interrogativi che ho posto e che sono perfettamente in linea con la discussione. Prendo atto che non te ne frega un tubo di quel che ho chiesto e continui a battere il terreno del partito preso, mentre quel che chiedo arriva ben prima di prendere partito. È la base che porta al contendere per risolvere in un qualche modo con una sintesi che non è statica e ben definita. Fa niente, una delusione che sommo a quella precedente. A posto così se ti poni in questo modo. Se altri hanno da dire senza continuare con queste banalità legate ad un momento transitorio della politica italiana, sai pensavo si parlasse di principi generali, sarei ben contento di leggere le loro riflessioni che di tifo, del voi e del noi, ne ho piene le balle.
wow Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 37 minuti fa, nullo ha scritto: Diciamo che l'hai fatta scivolare. Continui ad evitare il discorso che vorrei analizzare buttandola in una contrapposizione politica di cui non me ne frega un tubo. Non ho fatto scivolare nulla, c'è tutto nero su bianco. Non ho capito quale discorso starei evitando. Non solo decidi tu di cosa parlare e di cosa non parlare, ma cambi i piani della discussione a tuo piacimento e pretendi le risposte che ti garbano. Di fatto non riesco a capire di cosa stiamo o dovremmo parlare. Ma lasciamo perdere, che il battibecco sul nulla non mi interessa. Quando ti passa la delusione, sono qui (virtualmente).
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 15 ore fa, wow ha scritto: il fatto di assicurare anche alle persone più svantaggiate di competere ad armi pari significa redistribuire. Antonio scusami pero adesso anche tu fai una sorta di “interpretazione autentica” del pensiero altrui adattandolo alla tua visione, nessuno l’ha mai messo in dubbio e, soprattutto, in Italia tutto si può dire tranne che non sia concessa la possibilità di prendere l’ascensore sociale e tantomeno si può dire che non ci sia ridistribuzione, il problema al più è che siamo oltre alla redistribuzione se guardiamo le aliquote fiscali applicate.
briandinazareth Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: in Italia tutto si può dire tranne che non sia concessa la possibilità di prendere l’ascensore sociale e tantomeno si può dire che non ci sia ridistribuzione certo che si può dire, dati alla mano. soprattutto sull'ascensore sociale siamo tra i peggiori...
Superfuzz Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 35 minuti fa, briandinazareth ha scritto: soprattutto sull'ascensore sociale siamo tra i peggiori... vero in parte, al nord, specificatamente nel nord est, funziona. Il problema sta soprattutto al centro sud, specificatamente al sud. Certo, in generale, funziona meno di una volta.
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 40 minuti fa, briandinazareth ha scritto: certo che si può dire, dati alla mano. soprattutto sull'ascensore sociale siamo tra i peggiori... Mostrameli questi dati perché sono curioso, a me sembra che tra redistribuzione e opportunità, leggi istruzione in primis, le opportunità non manchino, ovviamente offrirle non vuol dire che poi si concretizzino perché dipende anche dalle capacità e dalle volontà delle persone.
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 8 minuti fa, Superfuzz ha scritto: vero in parte, al nord, specificatamente nel nord est, funziona. Il problema sta soprattutto al centro sud, specificatamente al sud. In Italia esiste un problema diverso, le opportunità sono concentrate in determinate aree geografiche in cui, se vuoi sfruttare delle opportunità, ti devi necessariamente trasferire, esempio solito Milano e la Lombardia, grossa parte delle aziende hanno sede nel capoluogo lombardo ed intorno ad esse gravita il mondo economico, io vivo in FVG e le opportunità per un giovane sono quelle che sono se non si è disposti a spostarsi, ma non possiamo passare queste difficoltà come “difficoltà a prendere l’ascensore sociale” semplicemente non c’è carne intorno all’osso e devi andare altrove per poter spedare di mangiare qualcosa o devi adattarti.
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 https://www.linkiesta.it/2022/02/mobilita-intergenerazionale-giovani-italia-ricerca-redditi/amp/ Lo leggo ora ed il mio era un ragionamento a spanne basato su esperienza personale, se dico da ignorante che il modo di ragionare dell’articolo mi pare un po’ una minchiata faccio torto a qualcuno?
audio2 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 l' articolo non riesco a leggerlo, comunque da noi ci sono si possibilità, ma ti devi fare un cūlus tanto e spostarti. io a parte l' estero me ne sono stato 10 anni a milano, da me ho gente in affitto che dalla bassa romagnola è dovuta venire qua in zona per combinare qualcosa, e così via. troppo comodo stare vicino a casina di mammina con la pappetta pronta ed il posto fisso sotto casa.
Superfuzz Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 46 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Lo leggo ora ed il mio era un ragionamento a spanne basato su esperienza personale, se dico da ignorante che il modo di ragionare dell’articolo mi pare un po’ una minchiata faccio torto a qualcuno? why?
Panurge Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 L'ascensore è da riparare, sono concordi tutti, ma proprio tutti, salvo quelli dell'attico che tanto sono già su e salvo disgrazie non scendono molto.
Messaggi raccomandati