vaurien2005 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Tra’ venerdi e oggi e’ salito del 17% ; non so cosa pensare 😱
audio2 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 ma tanto te vai a gpl ( o era gasolio, non ricordo )
minollo63 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 ...speculazione, senza freni ! 🤔 Ciao ☮️ Stefano R.
pino Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 https://it.investing.com/commodities/ice-dutch-ttf-gas-c1-futures
ascoltoebasta Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 1 ora fa, vaurien2005 ha scritto: Tra’ venerdi e oggi e’ salito del 17% ......Ma Draghi non aveva mica fatto il "miracolo"......
pino Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Ormai è una speculazione unica,in tutti i settori.
Questo è un messaggio popolare. Muddy the Waters Inviato 7 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Novembre 2022 Strano, con questo governo avevo capito che il gas metano lo regalavano…. 2 2
maurodg65 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 9 ore fa, vaurien2005 ha scritto: Tra’ venerdi e oggi e’ salito del 17% ; non so cosa pensare 😱 Che sta arrivando l’inverno e con esso il freddo? Non è che le dinamiche di mercato sono scomparse, quelle che hanno portato il gas ai picchi massimi di qualche mese fa sono chiare come le responsabilità, principalmente se non essenzialmente russe, quelle odierne sono e restano normali fluttuazioni dei prezzi sul mercato.
Martin Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Sono le ultime fiammate, tra poco riprenderà l'estrazione del metano autarchico e saremo svincolati dal gioco degli speculatori... A parte gli scherzi, sul fronte del price-cap si registra l'assenza per defenestrazione politica di Mario Draghi, un soggetto di alta autorevolezza le cui prese di posizione bastavano per mettere a cuccia per un po' gli speculatori del TTF gas. Chi abbiamo ora a livello di volume testicolare medio opponibile sul tavolo regolatorio contro gli squali cruccolandesi ?
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 8 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Novembre 2022 continuare ad illudersi che abbia più potere contrattuale chi usa il gas rispetto a chi lo vende è cosa molto pia. Pia illusione. Forse che qualcuno stia considerando di riempire di bacini l’arco alpino e, dove possibile, l’appennino per trattenere l’acqua per l’idroelettrico? forse che qualcuno si periti a trovare un modo per cui molte più comunità si dotino di centrali eoliche o solari ove possibile? forse che qualcuno si interessi a come costruire accumuli di energia per spianare i picchi delle rinnovabili (che non sono necessariamente batterie)? questa è l’energia che possiede l’italia. Ogni volta che piove - con le modalità con cui piove ora - vengono giù montagne di fango e fiumi d’acqua… si dà la news al tiggì e fine lì. Ogni volta che poi non piove - con le modalità con cui non piove ora - si dà la notizia al tiggì facendo camminare una giornalista sul greto secco e finisce lì. Ci si litiga il fossile disponibile. E questo è il risultato. In balìa, si resta in balìa. 4
UpTo11 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 È ora di organizzarsi per l'inverno: . . Abbondare con le porzioni.
analogico_09 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: Che sta arrivando l’inverno e con esso il freddo? Non è che le dinamiche di mercato sono scomparse, quelle che hanno portato il gas ai picchi massimi di qualche mese fa sono chiare come le responsabilità, principalmente se non essenzialmente russe, quelle odierne sono e restano normali fluttuazioni dei prezzi sul mercato. Da ridere.., se il fenomeno non fosse drammatico, parlare di "normali" fluttuazioni dei prezzi sul mercato del metano, e di ogni altra fonte energetica. Una cosa da cervellini usciti in fretta... (cit) Va da se che la guerra scatenata da Putin abbia creato i rialzi pazzeschi da tempi di guerra (anche se le auto seguitano a circolare "normalmente", anzi il traffico va sempre più aumentando, non solo in città, tante macchine, moltissimi macchinoni suv ingombranti e spesso prepotenti, con una sola persona dentro!!, che intasano la città anche negli orari lavorativi.., una cosa che faccio fatica a spiegarmi). Ma ciò che trovo ugualmente indegno, se non anche di più, sono le speculazioni ignobili del "mercato" capitalista degli ultraprofitti che sciacalleggia "normalmente" anche a causa delle inettitudini dei "governi" che fanno parte di uno stesso sistema di potere finalizzato al profitto spregiudicato, privo di ogni scrupopolo etico-morale ed umanitario. I ricchi non risentono di questi rialzi di prezzi affamatori, anzi sugli stessi trovano motivo di ulteriore arricchimento, mentre invece entrano in crisi gli strati sociali meno abbienti, a partire dal "ceto medio", fino ai più modesti sempre più spinti verso la condizione di povertà conclamata, irreversibile, in drammatica cerscita. Le strade di Roma, del centro città, anche le più "rinomate", sono già diventati accampamenti delle persone sanzatetto, senza più nulla di materiale e di morale, distrutte dalla depressione, dall'alcol, dal caldo e dal freddo, dalla profonda solitudine, dall'abbandono ignobile delle "istituzioni", mentre ole meritorie organizzazioni di soccorso, Caritas, ed altri volontarati laici, civili e religiosi, riescono a far fronte in minima parte a questa emergenza che è sotto gli occhi di tutti, di tutte le persone "normali". 1
Schelefetris Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 però se qualcuno volesse cimentarsi: http://www.consulente-energia.com/svo3.jpg
Paolo 62 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Molti me compreso sono stati obbligati a dismettere le vecchie caldaie a gasolio perchè inquinanti e adesso dovranno pagare di più anziché risparmiare. E come se non bastasse il gas potrebbe scarseggiare. Accidenti!!!
mozarteum Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: flattuazioni non flatulenze 😆 Quello e’ l’altra meta ano 1
maurodg65 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: parlare di "normali" fluttuazioni dei prezzi sul mercato Quando non si comprende l’italiano e quindi ciò che si legge si farebbe miglior figura a passare oltre e tu avresti fatto meglio a farlo per l’appunto, come già ti avevo consigliato nelle ore passate, soprattutto quando si quota una parte, che le odierne fluttuazioni di mercato che sarebbero ”normali” così come sono oggi perché le variazioni sono nell’ordine di una decina di punti percentuale ed inferiori del 300% e più rispetto al picco causato essenzialmente dalle dichiarazioni di Putin e dalla corsa allo stoccaggio da parte dei paesi che avrebbero dovuto trovare alternative al gas russo. Lo sproloquio successivo lo salto in toto, perché al netto dell’ideologia non c’è nulla.
Messaggi raccomandati