ascoltoebasta Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 4 ore fa, analogico_09 ha scritto: mentre invece entrano in crisi gli strati sociali meno abbienti, a partire dal "ceto medio", fino ai più modesti sempre più spinti verso la condizione di povertà conclamata, irreversibile, in drammatica cerscita. E' un grande progetto di pochi decenni fa,che sta per essere portato a termine,la ciliegina sulla torta è l'obbligare ad indebitarsi anche per avere l'indispensabile,che lo si dovrà sostituire ciclicamente non quando lo decideremo noi. 1
andpi65 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 41 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: E' un grande progetto di pochi decenni fa, Ma quale grande progetto. E' che le energie fossili non sono inesauribili e chi le detiene ne governa il prezzo che è determinato anche dall'entità della domanda . Se ad esempio l'Opec decide di ridurre l'estrazione di petrolio in presenza di una contemporanea forte richiesta, che può essere dovuta anche ad un'economia che "tira" , il prezzo del petrolio sale. Tocca ragionare seriamente di conversione alle energie rinnovabili e nel frattempo, visto che non è immediato il passaggio, cercare di rimanere a galla.
analogico_09 Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Quando non si comprende l’italiano e quindi ciò che si legge si farebbe miglior figura a passare oltre e tu avresti fatto meglio a farlo per l’appunto, come già ti avevo consigliato nelle ore passate, soprattutto quando si quota una parte, che le odierne fluttuazioni di mercato che sarebbero ”normali” così come sono oggi perché le variazioni sono nell’ordine di una decina di punti percentuale ed inferiori del 300% e più rispetto al picco causato essenzialmente dalle dichiarazioni di Putin e dalla corsa allo stoccaggio da parte dei paesi che avrebbero dovuto trovare alternative al gas russo. Lo sproloquio successivo lo salto in toto, perché al netto dell’ideologia non c’è nulla. Io che invece ti leggo mentre prendo un caffè con la voglia di farmi due ristate ricreative, posso dire per presa visione che il tuo buonsensismo teorico e nozionistico, le saputezze saputone che scrivi, che chiunque è in grado di leggere dal web o nel cartaceo, a cui anche tu attingi per comporre i tuoi noisi scartafazzi, ti esclude dalla comprensione delle cose reali e pratiche della vita di tutti i giorni in funzione del tuo vuoto intellettuale, ideale, valoriale. Ciao ragionè.., prima di riporre la matita nella sella dell'orecchio, ricordati di dagli una temperatina... 😄 1
bungalow bill Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Abbassare la temperatura dei caloriferi .
pino Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Tenere la giacca a vento e i doposci anche in casa. Nei giorni della merla,ungersi di grasso di foca.
newton Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 beh, oggi ha fatto -11% https://www.cmegroup.com/markets/energy/natural-gas/natural-gas.html
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 15 ore fa, andpi65 ha scritto: E' che le energie fossili non sono inesauribili e chi le detiene ne governa il prezzo che è determinato anche dall'entità della domanda . Domanda ed offerta sono le leggi di mercato che regolano i pezzi di qualsivoglia prodotto, sia esso solo materia prima sia esso un prodotto finito.
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 11 ore fa, newton ha scritto: beh, oggi ha fatto -11% Oramai segue le normali dinamiche di mercato in assenza di condizionamenti esterni.
Amministratori cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2022 Amministratori Inviato 9 Novembre 2022 i combustibili fossili nel lungo periodo sono destinti a salire, l'unico antidoto è una domanda calante in forza del prgrssivo passaggio alle enegie alternative, in questocaso i produttori e i distributori dovrebbero moderare i loro appetiti per non rtrovarsi peni di petrolioe gas che nessuno vuoe più. Più i prezzi dei combustibili fssili salgono, più si acclra il passaggio alle fonti alternative, più scendono e meno le alternative sono competitive. a nella economia moderna vale il detto cntano i proofitti a breve, quindi la corsa al riazo non è destinata a fenarsi se non per il natirale calo della domanda quandol'offerta diventa tropp costsa.e se l'offerta sale troppo l'economiamondiale rallenta e con l'economia frena anche la domanda
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i combustibili fossili nel lungo periodo sono destinti a salire, l'unico antidoto è una domanda calante in forza del prgrssivo passaggio alle enegie alternative, in questocaso i produttori e i distributori dovrebbero moderare i loro appetiti per non rtrovarsi peni di petrolioe gas che nessuno vuoe più. Logica di mercato, ma proprio sulla base di quanto scrivi la strategia vincente per i produttori di combustibili fossili dovrebbe anche essere quella di tenere bassi i prezzi per non incentivare la ricerca ed il passaggio dei consumatori a fonti di energia rinnovabile, altrimenti finiranno “mangiati” dai produttori di energie alternative
andpi65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: 22 ore fa, andpi65 ha scritto: E' che le energie fossili non sono inesauribili e chi le detiene ne governa il prezzo che è determinato anche dall'entità della domanda . Domanda ed offerta sono le leggi di mercato che regolano i pezzi di qualsivoglia prodotto, sia esso solo materia prima sia esso un prodotto finito. E io invece che ho detto? 😄
maurodg65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 14 minuti fa, andpi65 ha scritto: E io invece che ho detto? 😄 Esattamente la stessa cosa, ma qui c’è chi straparla di speculazione ed era d’uovo scriverlo chiaramente.
andpi65 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ed era d’uovo scriverlo chiaramente Ehh beh, le frittate van fatte bene. P.S .:Scusa ma non ho resistito 😀
nixie Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @andpi65 Tanto la frittata te la rigira,tranquillo,scusa anche io non ho saputo resistere😁 1
Savgal Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Chi pensa che i prezzi di un bene non debbano salire nel momento in cui la domanda supera l'offerta è molto probabilmente un francescano disposto a rinunciare ai suoi interessi e al suo profitto per il prossimo. Purtroppo per lui la gran parte del mondo non ragiona e valuta nello stesso modo. Quanto a coloro che fino a ieri deridevano Greta Thunberg e rifiutavano le energie alternative, costoro non sono per nulla dei "patrioti". Se la priorità è l'interesse nazionale, in un paese come il nostro che scarseggia di gas e petrolio, questo interesse coincide con la conversione più grande possibile a fonti energetiche quali vento, sole e acqua, per i quali non dobbiamo dipendendere dall'estero.
Paolo 62 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Restra da vedere quanto possano sostituire petrolio e gas. Contro i rincari dovuti a speculazione solo la politica può intervenire.
pino Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 https://it.investing.com/commodities/ice-dutch-ttf-gas-c1-futures
Messaggi raccomandati