Vai al contenuto
Melius Club

Omega Audio Concepts - impressioni ed esperienze


Messaggi raccomandati

Inviato

Io forse sarò un appassionato "atipico", ma personalmente ho sempre agognato un impianto "mono Brand" dall'inizio alla fine, proprio perché tutta la sinergia è stata studiata e progettata a monte, e quindi posso godermi (o meno) il risultato finale. E se mi trovo bene non sento l'esigenza di rivendere a meno che nel tempo non esistano sostanziali motivi per farlo.

Comprendo e capisco il piacere di sperimentare e trovare le diverse combinazioni, ma prediligo l'ascolto, la musica e l'emozione che questa mi suscita, piuttosto che andare a cercare sfumature o chissà cosa, cambiando componenti e rimescolando le carte in tavola. Sia chiaro, non "giudico" affatto chi lo fa, anzi, ma il tempo che ho a disposizione mi piace dedicarlo "a godere" piuttosto che a pensare che se cambiassi X con Y "forse" migliorerei qualcosa.

Per cui sto cercando proprio un "pacchetto" non nato da fini commerciali (faccio un esempio che è solo tale, a puro scopo discorsivo: Wilson Audio con Dcs e D'Agostino e Transparent che sono più o meno sempre rappresentati in giro per il mondo dallo stesso distributore. Chi mi dice che con un DAC della MSB non suonerebbero meglio, o che con elettroniche  Boulder Amp non sarebbero ancora più emozionanti, e così via ? E come si fa a fare queste prove, visto che appunto, solitamente chi vende alcuni Brands non ha la possibilità di farti ascoltare anche la concorrenza diretta ....) ma da fini tecnici e pensati dall'inizio con un'idea in testa.

Non è detto poi che sia "la mia idea", ma almeno lo so subito e bene così.

In più Opera sono anche Made in Italy al 100% e la cosa non mi spiace affatto, anzi.

Inviato

Sono prodotti che si rivolgono ad una nicchia di clientela che ha disponibilità economica e che se ne frega delle consuetudini degli audiofili di fare gli spezzatini...

Scelta commerciale rischiosa, ma certo rispettabile.

 

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

sono "l'hobby" di quella che nasce come officina di lavorazioni meccaniche.

molto probabilmente altrimenti difficilmente si spiegherebbe tale spiegamento di mezzi tra materiale e lavorazione meccanica, con costi veramente notevoli 

Inviato
36 minuti fa, camaro71 ha scritto:

difficilmente si spiegherebbe tale spiegamento di mezzi tra materiale e lavorazione meccanica

Perchè dovrebbe essere difficile da spiegare ?

Ci sono diffusori di legno che risuonano, altri in vetro, altri rinforzati con cemento, altri in marmo, altri in legno di forte spessore, etc. etc

L'alluminio non è altro che uno dei tanti materiali utilizzabili. 

Mi pare lampante che ognuno di questi progetti ha dietro un idea di suono che viene perseguita utilizzando forme e materiali diversi.

 

Inviato

@nexus6 forse non mi sono spiegato bene.

realizzare dei diffusori cosi dal pieno di alluminio costa tantissimo, n volte un mobile di legno

quindi se lo fai già di lavoro perchè hai un officina meccanica parti già avvantaggiato e non devi dipendere da fornitori esterni per queste lavorazioni non esattamente banali

Inviato
33 minuti fa, camaro71 ha scritto:

per queste lavorazioni non esattamente banali

capito cosa intendi

tuttavia, viste anche in sezione alcune loro realizzazioni, non mi sembravano così complicate

  • Amministratori
Inviato

@AlbertoPN alla fine anche tu non vai su un prodotto monobrand (ossia ensato dalla stessa azinda), ma verso un prodotto monodistributore.In Italia negli anni '60 l'impianto tipico era marantz ar thorens perchè distribuiti dallo stesso marchio, ma casse ampli e diffusori progrtti completamente autonomi o non pensati per dare il meglio assieme. Tanto è vero che la testina base di solito era una adc, maquai tutti passavano alla shure

Un imèinato bloccat ha senso come punto di arrivo per chi ha già fatto un percorso audiofilo ed ha le idde chare sulle sue esigenzm persin gli appassionati di McIntosh, che della casa amricano hanno pure l'orologio, come duffusori spesso scelgono altro

Inviato
18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

alla fine anche tu non vai su un prodotto monobrand (ossia ensato dalla stessa azinda), ma verso un prodotto monodistributore

Chiedo scusa se non mi sono spiegato bene, ma è proprio il contrario.

Dicevo che vorrei un prodotto monobrand (pensato e realizzato in toto) perché ha la sua firma acustica e le sue caratteristiche (che non è detto poi alla fine mi piacciano, ma sono la loro tipica e "bene così"), piuttosto che rivolgermi ad un "assemblato" di prodotti perché sono venduti (tipicamente) tramite lo stesso canale distributivo (ma che non sono "pensati" in sinergia, se non appunto commerciale e che potrebbe anche cambiare nel tempo).

Per cui vorrei ascoltare un "sistema" Omega, così come ho avuto la fortuna di ascoltare un Full TAD (e non mi ha entusiasmato) e come spero di avere la chance di ascoltare un Full Gryphon. Ma siccome sono italiano e mi piacerebbe avere un prodotto Made in Italy, non ci sono tante possibilità alla fine nel Bel Paese.

Inviato
27 minuti fa, corrado ha scritto:

 

è gente preparata.
sarebbe interessante capire la componentistica che utilizzano dentro le loro elettroniche. sopratutto per la sorgente. DAC chip, filtri, clock. 

ma anche la meccanica del loro lettore CD. il laser. e così via.


 

Inviato
1 ora fa, emaspac ha scritto:

è gente preparata.

Si però "accomplìscment" non si può sentire. 

Inviato

Non so...non amo i sistemi con i crossover esterni...troppi fili, si allunga il percorso del segnale. A Roma non mi hanno particolarmente impressionato.

Inviato

Sentito un loro sistema anni fa alla mostra di Milano di Zaini. Mi aveva particolarmente colpito la voce, carenti i bassi ma il woofer se non ricordo male era da 13 cm e la sala grandicella.

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Riesumo il topic, qualcuno che può descrivere il suono di un impianto full-Omega?

Inviato

"...Le Easy One ricreano un’immagine musicale molto reale e omogenea, voci e strumenti occupano totalmente lo spazio tridimensionale e molto forte è la percezione dell’ambiente in cui è avvenuta la registrazione, grazie soprattutto al mare di armoniche di contorno che l’orecchio e il corpo raccolgono docilmente. Non a caso ho citato il corpo, in quanto l’intero spettro delle frequenze sembra essere avvertito dalla pelle, dai muscoli e dalle ossa oltre che dall’orecchio dell’ascoltatore.

La timbrica di voci e strumenti è naturale, priva di qualsiasi colorazione.

La dinamica è pronta, velocissima, molto controllata e non lascia spazio ad indurimenti o tentennamenti.

La risposta in frequenza è ampia e corretta lungo tutto l’andamento, mi piacciono soprattutto le medie frequenze, che finalmente sono presenti e convincenti come in certi diffusori ad alta efficienza.

La musica arriva fluente, avvolge e coinvolge, rapisce l’attenzione e non lascia cadere la concentrazione durante l’ascolto. Si riescono a percepire senza sforzo tutti i particolari dell’evento registrato, compresi i silenzi che dipingono un nero spaziale che quasi sembra volerti risucchiare.

La fatica d’ascolto è un antico retaggio che può essere dimenticato.

Insomma, una bella esperienza d’ascolto che auguro a tutti gli appassionati...."

Questo stralcio di recensione è stata scritta Roberto Rocchi e, per quel che può valere, mi trova totalmente in sintonia.

 

Inviato

@nexus6 Ascoltate abbastanza bene durante un paio di Milano Hi-Fi, e ho trovato il sistema (perché era un combo omega Audio)  ben suonante, molto dinamico e pulito solo che con la classica, secondo me, soffriva di gigantismo col crescere del volume. La cosa che non ho gradito, era il non rispetto delle proporzioni, all'inizio colpiscono, poi ascoltando bene ho notato quella peculiarità un po' con tutte le registrazioni.... Personalmente mi infastidisce la cosa, comunque un bel sentire (soprattutto con altri generi)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...