cactus_atomo Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 non amo la guinness per me non è quasi nepèpèure una birra. Metto in testa le birrre artigiaòi ceke, poi quelle di abbazia e alsaziane. tra le industriali la stella artois
xalessio Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 11 ore fa, spersanti276 ha scritto: Esclusivamente Guinness alla spina o in lattina, quella in bottiglia sa di Neurobiol sciroppo. Che cambia al contenuto tra vetro e latta?
Martin Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: tra le industriali la stella artois Piaceva molto anche a me ma ho l'impressione che da qualche tempo si sia "Heinekenizzata" al gusto. La piacevole rotondità si è affievolita verso note più acide e pisciarelle (quelli del marketing direbbero "giovanili e beverine") Nelle birre a larghissima diffusione comunque è importante lo stabilimento di produzione effettivo delle bottiglie distribuite in zona, infatti più che di gusto ricetta di preparazione e ingredienti, è tutta questione di brand. (Il profilo organolettico dei relativi prodotti è definito solo per sommi capi: Visitando uno stabilimento birrario ex-heineken rimasi colpito dal fatto che gli "assaggiatori" ufficiali, una decina di dipendenti su 50, riuscivano a individuare al primo sorso lo stabilimento italiano di provenienza di prodotti ufficialmente identici)
piergiorgio Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, redhot104 ha scritto: Ho trovato molto diversi i sapori delle birre irlandesi bevute la dove le fanno, rispetto a quelle destinate alla esportazione Concordo. È persino molto buona la Heineken bevuta in fabbrica rispetto a quella che vendono qui, oramai non la uso nemmeno più per prendere le lumache. Riguardo alla Guinnes concordo, buona alla spina appena bevuta in scozia ma non mi fa impazzire quella in Italia; quella in lattina poi non 'sa di niente'.
acusticamente Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Tra le industriali reperibili al supermercato trovo buona la Leffe blonde 1
Martin Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 A prop. di birre quotidiane, ho gradito assai quelle della lituana Volfas-Engelman dei tipo IPA e APA che erano in offerta alla conad in lattina da 1 pinta inglese (568ml - la monoporzione ideale per soddisfare senza appesantire) Da evitare come la peste invece la birra della stessa marca definita "blanc" - che non è una white-beer ma un orrendo beverone aromatizzato proponibile solo a popolazioni ad alto tasso di analfabetismo gustativo.
Maurjmusic Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Birra raramente ma di tanto in tanto questa bock non mi dispiace.
piergiorgio Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: orrendo beverone aromatizzato proponibile solo a popolazioni ad alto tasso di analfabetismo gustativo. Oltre alla mia esperienza alla Heineken, ho avuto il conforto di un collega che, visitando la tennent, mi ha riferito che una piccola parte della produzione è fatta su specifica richiesta e destinata esclusivamente all'Italia, nella fattispecie quella da 9°. Mi viene da pensare che anche la Ceres, bevuta dove la fanno, sia buona...
spersanti276 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @xalessio Non ho mai capito: è proprio altra roba, non si tratta di sfumature. Intendo queste due:
wow Inviato 9 Novembre 2022 Autore Inviato 9 Novembre 2022 16 ore fa, spersanti276 ha scritto: in lattina Quella in lattina, con l'ingegnosa pallina che consente la creazione della tipica schiuma, è molto simile a quella alla spina.
spersanti276 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @wow Esatto. Vale la regola assoluta, per me, che la spina se non siamo arrivati al 'fondaccio' è il miglior modo di gustare la birra. Anche birre economiche e disprezzate, alla spina stupiscono.
luckyjopc Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Solo a me piacciono la faxe la estrella e la ichnusa non filtrata?
garmax1 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 4 minuti fa, luckyjopc ha scritto: ichnusa La Ichnusa non filtrata anche a me, e per rimanere sempre vicino alla Sardegna mi piace anche la Pietra accomudada con castagne😂
samana Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 14 minuti fa, luckyjopc ha scritto: la faxe Non ne posso fare piu’ a meno. La conobbi Venticinque anni fa e da allora e’ un rapporto indelebile ..
n.enrico Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 9 ore fa, redhot104 ha scritto: La guinness, ma anche le varie kilkenny ecc, che qui da noi bevo malvolentieri, in Irlanda erano favolose. Io penso che questo valga per qualsiasi prodotto eno-tabo-gastronomico. Fùmati un Toscano in Toscana e fùmatelo in Lombardia, non è la stessa cosa. Idem per il vino, le mozzarelle, ecc... 1
samana Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 15 minuti fa, luckyjopc ha scritto: estrella In Spagna ne ho bevuto a ettolitri accompagnandola con robusti panini alla carne di toro. Buona. Per chi predilige la spina (a me piace moltissimo), consiglio la Raffo, birra Pugliese e precisamente di Taranto. 2
Severus69 Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 A me la Guinness non piace proprio... Ho scoperto da poco una session IPA di un birrificio artigianale padovano, la Mundaka...spettacolare!
pass Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: Non ho mai capito: è proprio altra roba, non si tratta di sfumature. Intendo queste due: Credo, e sottolineo credo, che le bottiglie vadano "attivate"con uno speciale aggeggio che svolge la funzione che hanno le "pastiglie" che si trovano nelle lattine Ricordo molti anni fa che un pub lo aveva Versavi la guinness dalla bottiglia nella pinta e la birra rimaneva inerte, senza schiuma, dovevi immergere una specie di sondino nel bicchiere, tirare una leva, e si formava la tipica schiuma, credo che insufflasse una piccola quantità di gas, ma non chiedermi altro, sono passati tanti anni e probabilmente ero sbronzo 🙂 Certo quella spinata nei pub in Irlanda aveva un sapore inarrivabile, ma le lattine non sono male Mi avete fatto venire in mente che è molto tempo che non la bevo.. domani provvedo Tra l'altro con il calo delle temperature un bello stufato (alla guinness of corse) ci starebbe proprio bene
Messaggi raccomandati