maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 15 minuti fa, wow ha scritto: Veramente sarebbe anche la Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo. 15 minuti fa, wow ha scritto: Se vuoi evitare polemiche, accenna al nazifascismo, non fare un pippone di tre cartelle sul comunismo ... Antonio, quello che chiedi alla fine l’ha fatto la Meloni, sono andato a rileggermi la lettera in questione e si limita ad “annunciare” l’istituzione della giornata della libertà nell’anniversario della caduta del muro di Berlino, su questa ha fatto il “pistolotto” sul comunismo ed ha invitato gli stipendi a riflettere e discuterne.
extermination Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 18 minuti fa, Idefix ha scritto: Poi vista la piega del thread, per me: Quello che hai scritto È oggettivo
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 32 minuti fa, wow ha scritto: Non c'è nessuna condanna perché o condanni genericamente i totalitarismi di qualsiasi colore oppure non ne citi uno solo. Come sopra Antonio, la lettera del Ministro riguardava una specifica situazione, la caduta del muro, quindi era logico parlare di comunismo, al contrario nel video la Meloni come Presidente del Consiglio ha condannato tutti i totalitarismi del ‘900, come era giusto fare.
Savgal Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Mi sfugge un passaggio. Mi pare che il 9 novembre sia anche il giorno della "notte dei cristalli" (9 novembre 1938) e le Nazioni Unite, per questa ragione, lo avevano proclamato quale Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo. Ho letto la lettera del Ministro, ma non ho trovato una sola frase su fascismo e antisemitismo.
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 20 minuti fa, Idefix ha scritto: ritengo che IL MINISTRO in una lettera agli studenti non debba affrontare temi politici di qualsiasi natura. Infatti ha parlato di storia, caduta del muro e crollo del comunismo, qual è il problema? 21 minuti fa, Idefix ha scritto: Soprattutto se così incontestabilmente di parte e ad un solo senso. Cosa vuol dire che se sei di sinistra non puoi condannare il fascismo perché sei di parte? La storia e storia ed la verità storica è inconfutabile. 23 minuti fa, Idefix ha scritto: Ripeto NON C'E' STATO. E' INCONTROVERTIBILE. La nostra è una sinistra all'acqua di rose... E questo cosa vorrebbe dire, che siccome non c’è stato non sia esistito o che siccome non ne abbiamo pagato il fio sulla nostra pelle non sia da condannare? 24 minuti fa, Idefix ha scritto: Il fascismo come ricordato da altri forumer in vari post, SI C'E' STATO!! E' INCONTROVERTIBILE. E chi non lo ha patito sulla propria pelle non può capire, chi non è vittima di razzismi e soprusi non può capire. Sangue, dolore e distruzione. Scusa ma è un’ovvietà che nessuno infatti nega, il fascismo da noi è nato e l’abbiamo vissuto e nessuno si esime dal condannarlo, ma questo non toglie che lo stesso possano fare coloro che non l’hanno vissuto sulla loro pelle, che non hanno patito i soprusi o la morte di loro cari per causa di esso, altrimenti un totalitarismo, sulla base della tua logica, sarebbe tale solo per chi l’ha vissuto sulla sua pelle e non per tutti, fascismo e comunismo sono due totalitarismi del ‘900 che hanno provocato morti, miseria e distruzione, l’ha ricordato anche la UE con una documento ad hoc, non credo serva aggiungere altro. 28 minuti fa, Idefix ha scritto: Fornirò a breve gli specchi a base di vetri padel. Faresti meglio ad usarli per specchiartici, ricordarti però di farci sapere cosa vedrai riflesso in quegli specchi. 1
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Adesso, Savgal ha scritto: Ho letto la lettera del Ministro, ma non ho trovato una sola frase su fascismo e antisemitismo. Perché la lettera parla dell’istituzione della “giornata della libertà” legata alla caduta del muro di Berlino, non fa una disamina dei fatti storici accaduti il 09 novembre, questo è stato fatto dal Presidente del Consiglio.
vizegraf Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Ti è stato risposto in coro che si, che lo stalinismo è stato l'orrore. Sai, devi avere pazienza, io sono vecchio e un poco rimbabito, quindi non capisco subito, ma ora ho capito. Quindi riassumendo, lo Stalinismo non è morto con Lui, ma è durato ancora per i 36 anni successivi.
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 https://www.litis.it/2005/05/12/legge-15-aprile-2005-n-61-istituzione-del-giorno-della-liberta-in-data-9-novembre-in-ricordo-dellabbattimento-del-muro-di-berlino/
Savgal Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @maurodg65 Ripeto, il 9 novembre è la Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo proclamata dalle Nazioni Unite, non ci sarebbe stato alcun problema a coniugare la corrispondenza dei due eventi.
briandinazareth Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 8 minuti fa, Savgal ha scritto: Mi sfugge un passaggio. Mi pare che il 9 novembre sia anche il giorno della "notte dei cristalli" (9 novembre 1938) e le Nazioni Unite, per questa ragione, lo avevano proclamato quale Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo. Ho letto la lettera del Ministro, ma non ho trovato una sola frase su fascismo e antisemitismo. vuoi mettere spostare in secondo piano la notte dei cristalli e il fascismo? giornata perfetta 😉
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Adesso, Savgal ha scritto: Ripeto, il 9 novembre è la Giornata mondiale contro il fascismo e l'antisemitismo proclamata dalle Nazioni Unite, non ci sarebbe stato alcun problema a coniugare la corrispondenza dei due eventi. Certo, ma il Ministro ha mandato una lettera legata all’istituzione della Giornata delle Libertà che ricorda la caduta del muro di Berlino, a questo ha fatto seguito la riflessione sul Comunismo su cui il Ministro ha invitato alla riflessione ed alla discussione gli studenti. Poi che si possa discutere anche di fascismo e di razzismo e che si possano coniugare i due eventi ci sta, è una scelta come quella di farlo in due momenti distinti, esattamente come la discussione può essere integrata e completata come chiedi dai docenti che accoglieranno l’invito ed inviteranno gli studenti a discuterne, tu sei un preside, nella tua scuola come si comporteranno i docenti, ne parleranno? Allargheranno come chiedi la discussione dal Comunismo al Fascismo ed al razzismo?
maurodg65 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: vuoi mettere spostare in secondo piano la notte dei cristalli e il fascismo? giornata perfetta 😉 Non sposti niente, ha ricordato l’istituzione di una ricorrenza non ha vietato di discutere di altro, se nelle classi si discuterà la metà di quanto si è discusso sui forum e nei media allargando l’argomento al Fascismo ed al razzismo sarà da sottolineare come un evento epocale, ma ho paura che i docenti passeranno oltre senza toccare l’argomento.
Savgal Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 @maurodg65 Comunismo e fascismo sono definite come due forme di totalitarismi, con numerosi punti in comune. I connotati salienti del totalitarismo sono stati: 1) ideologia ufficiale; 2) partito unico di massa guidato da un dittatore carismatico o espresso da un ristretto gruppo dirigente; 3) dirigismo economico; 4) controllo capillare poliziesco e terroristico della società; 5) monopolio assoluto delle leve tecnologiche e dell’informazione; 6) creazione di un nemico assoluto e permanente. 1
Savgal Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 Sul Ministro ho numerose riserve in agione del suo vanto di essere stato relatore della c.d. "riforma Gelmini". Questa era incardinata sull'art. 64 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112. L'articolo era collocato nel Capo II del D.L. avente quale titolo "Contenimento della spesa per il pubblico impiego". Difatti la finalità era stabilita dal comma 6 dell'art. 64 che recita "Fermo restando il disposto di cui all'articolo 2, commi 411 e 412, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, dall'attuazione dei commi 1, 2, 3, e 4 del presente articolo, devono derivare per il bilancio dello Stato economie lorde di spesa, non inferiori a 456 milioni di euro per l'anno 2009, a 1.650 milioni di euro per l'anno 2010, a 2.538 milioni di euro per l'anno 2011 e a 3.188 milioni di euro a decorrere dall'anno 2012." P.S.: un altro degli aspetti curiosi della c.d. "riforma Gelmini" era che smontava parti della riforma promossa dal ministro Moratti del primo governo Berlusconi.
Jack Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: ma ho paura che i docenti passeranno oltre senza toccare l’argomento. speriamo facciano un po’ di matematica e fisica che somari in giro ce ne sono abbastanza
analogico_09 Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: 5 ore fa, Idefix ha scritto: Il fascismo come ricordato da altri forumer in vari post, SI C'E' STATO!! E' INCONTROVERTIBILE. E chi non lo ha patito sulla propria pelle non può capire, chi non è vittima di razzismi e soprusi non può capire. Sangue, dolore e distruzione. Scusa ma è un’ovvietà che nessuno infatti nega, Non neghi ma cerchi trasversalmente di giustificarlo o di sminuirne la portata horrorifica omologandolo al comunismo e non già allo stalinismo, anche al comunismo italiano, ricorrendo al fiacco gioco del chiodo scaccia chiodo col quale cerchi di convincere te stesso delle cose che scrivi, alle quali neppure tu credi 1
Jack Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 28 minuti fa, analogico_09 ha scritto: al comunismo e non già allo stalinismo ana… dai… basta con sta fesseria che qua siamo tutti d’età e parecchi pure studiati… Ste cose van bene per i pischelli di prima alla alla seconda assemblea in palestra
Jack Inviato 10 Novembre 2022 Inviato 10 Novembre 2022 il comunismo non si può imporre senza la violenza e l’oppressione. Chi sano di mente e di buone capacità vorrebbe vivere di sua sponte in un regime sotto il quale non puoi diventare ricco, dove ti dicono che sei uguale a qualsiasi cazxone capiti sulla terra? dove manco la tua casa puoi possedere? dove devi comperare quello che lo stato ha pianificato che ti serve e manco si trova? dove non puoi commerciare, non puoi produrre, non puoi decidere un cavolo di niente? E solo a bastonate e gulag si può vivere in un incubo simile… e infatti non mai è successo nulll’altro che dare bastonate per imporlo
Messaggi raccomandati