dover Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 di pc ne ho uno solo (e non intendo aggiungere un altro componente per semplicità). Devo scaricare la RT?
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @dover no. A pare mio la RT suona peggio (molto simile a Foobar). Investi 35 Euro in un Futro (spese di spedizione comprese) da utilizzare da client e utilizza il tuo pc da server... 😉
Revenant Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Le differenze tra players giorno/notte ma anche mattina/pomeriggio, sono solo nella testa di chi le sente. A mio giudizio ovviamente e in base ai miei ascolti.
dover Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67guardero Le impostazioni che hai postato...
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @dover sui miei impianti e per le mie orecchie sì. Io se mi permetti, per arrivare al risultato ci ho messo tempo ed ascolti. Tu, al contrario non mi credi e vorresti la pappa fatta... La capisci la differenza?@Revenant per caso hai un subwoofer e i tweeters a tromba nel tuo impianto visto che dici di non riuscire a notare differenze fra i players?
dover Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 ho cambiato il messaggio precedente perché mi era sfuggito il tuo link alle impostazioni su daphile dell'altro thread. Thread che andrò a leggermi.
dover Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 2 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Tu, al contrario non mi credi Non ho elementi per non crederti. Li avrei semmai solo se avessi adottato la tua configurazione e ascoltato. Cosa che nn ho fatto. Quindi, semmai, fino a prova (mia) contraria, per come sono fatto, ti credo😊
Revenant Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 4 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: per caso hai un subwoofer e i tweeters a tromba nel tuo impianto No, ascolto con un impianto cuffia composto da Stax SR-L700 MK2 con l'ampli Stax SR-700S
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Revenant e non noti differenze? Gran bell'impianto hai comprato!https://www.caraudioforum.it/forum/viewtopic.php?t=13701
Revenant Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 3 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: e non noti differenze? Non noto differenze tra players bit perfect....attualmente uso Jriver e mi soddisfa, ho provato Roon ma mi è sembrato esageratamente costoso visto che alla fine la sola cosa realmente migliore rispetto ad altri è l'interfaccia. Non uso servizi streaming ma solo files su disco fisso con risoluzione massima di 24-96. Ho rippato tutti i miei CD con EAC. 1
GasVanTar Inviato 28 Marzo 2021 Autore Inviato 28 Marzo 2021 Differenze dell'ordine di "un cambio di cavo di segnale" si possono percepire facilmente all'interno dello stesso progetto wtf, basta anche confrontare i due kernel o i diversi players. 1
Necro Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Kingcarl67 in verità quell'articolo mostra come i player siano, invece, UGUALI. Prima di tutto è un caso speciale basato su android dove le risorse hardware sono limitate (test fatto da smartphone) e il sistema operativo di per sè ha delle deadline temporali che un Linux/Windows/Mac su PC non hanno. Secondariamente tutti i player testati nel post che tu citi risultano praticamente uguali qualora siano effettivamente bit perfect! Solo il caso di foobar e amp (player notoriamente NON audiofilo) risultano "bocciati" perchè non bit perfect (ndr. mi sembra strano che foobar non sia bitperfect su android, ma non ho avuto modo di verificare personalmente quindi ci credo). Di fatto quell'articolo dice che i player suonano praticamente tutti uguali SE SONO BIT PERFECT. Ora, nel nostro caso specifico, su hw di adeguata potenza (Windows/Linux/Mac), i player NOTI sono tutti bit perfect (daphile, roon, audirvana, foobar, etc...). La conseguenza logica vuole che quindi le differenze siano minime, financhè inesistenti a meno (come dicevo prima) di casi in cui il player non "ci metta del suo" facendo passaggi di oversampling/dithering non originariamente richiesti e che possano quindi dare l'idea di suonare meglio. Ma al di là di questi "tricks", quell'articolo dimostra proprio che sono uguali nel caso che stiamo trattando... Dopodichè differenze nell'ordine di "cavi di segnale" potranno anche esserci (in base a os, drivers e configurazione degli stessi), ma direi differenze che anche in questo caso io ritengo "risibili" se consideriamo cavi da 60 euro a 200 euro...se si parla di cavi da 1000+ euro non so perchè non ho mai voluto approfondire... 😄
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Revenant come li hai rippati? In Flac, Wav o Aiff? Hai mai provato a fare il "play in ram" con Daphile? Se il file è lo stesso, come mai suonerebbe differentemente?@GasVanTar sono d'accordissimo. Chiunque abbia un impianto un minimo trasparente è ingrado di ascoltare le differenze fra Daphile normale ed RT o tutte le differenze presenti all'interno di tutti i kernel di Gentooplayer.@Necro cito le tue parole: La conseguenza logica vuole che quindi le differenze siano minime (fin qui sono d'accordo) 🙂 Inesistenti, invece NO. O se preferisci mi stai scrivendo che tutti i lettori di cd che ad esempio riproducono frequenze fra i 20 ed i 20.000 Hertz suonano uguali? Tutti i dac che riproducono le medesime frequenze suonano uguali? 😉 Tutti gli ampli anche? Dai su... P.S.: Per cio' che concerne i cavi di segnale i piu' costosi che ho comperato in vita mia (per cui all'epoca che fu, una decina d'anni fa, dopo aver letto l'ennesima recensione ultrapositiva (col senno di poi evidentemente prezzolata) su di un noto forum audiofilo che ancora oggi va per la maggiore, spesi un centinaio di Euro) li ho regalati a mio nipote quando ho scoperto che, sui miei impianti, i cavi della GBC da 3 Euro che utilizzavo per il mixer del centro pastorale a cui ho curato l'audio, suonavano meglio...
Necro Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 7 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Inesistenti no. O se preferisci mi stai scrivendo che tutti i lettori di cd che ad esempio riproducono frequenze fra i 20 ed i 20.000 Hertz suonano uguali? Tutti i dac che riproducono le medesime frequenze suonano uguali? 😉 Dai su... No, un attimo, non è la stessa cosa. La processazione che avviene su un cd o dac è una processazione firmware/hardware che introduce inevitabilmente delle differenze sostanziali per via della conversione DA (basti pensare ad una conversione digitale->analogico che può un dac con dei chip o ladder). Qui stiamo parlando di un processo software che è ESCLUSIVAMENTE digitale e che è destinato a trasferire (consideriamo solo il caso di modalità bit perfect) il contenuto digitale su USB. Non c'è nessun "su dai": il tuo paragone non ha nessun "parallelo" sui player di cui stiamo parlando. E' un'altra situazione proprio. Non si possono paragonare mele con banane, sono due frutte diverse 😄 E il tuo stesso articolo lo dimostra. Per di più se paragoniamo player basati sullo stesso sistema operativo, con lo stesso driver (e non 2 dac con tecnologie completamente diverse o due amp uno a SS e uno a valvole: li le differenze ci sono si, ma qui stiamo parlando di un'altra cosa).
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Necro ascoltami. Il fatto che dipenda da Alsa, dai driver ASIO o da tutto quel che cavolo vuoi a me non interessa. Se ti dico che il suono in ram di Daphile è differente rispetto a quello non in ram ci credi o no? Provalo con le tue orecchie su di un tuo impianto. 🙂 Se ti dico che Foobar suona piu' "aspro" rispetto a Daphile, ci credi o no? Se ti dico che Gentooplayer suona "piu' basso" a parità di manopola del volume dell'ampli, ci credi o no? Eppure sono tutti bitperfect... E stanno riproducendo i medesimi bit! O no? Secondo te come mai non ce n'è uno che suoni alla medesima maniera, a parità file, di dac, di pc, di ampli, di cavi e di casse?
Necro Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 10 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Se ti dico che il suono in ram di Daphile è differente rispetto a quello non in ram ci credi o no? Provalo con le tue orecchie su di un tuo impianto. Io ti credo. Provato ma non c'è differenza per me. 10 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Se ti dico che Foobar suona piu' "aspro" rispetto a Daphile, ci credi o no? Ci credo. Come dicevo, ogni sensazione che l'audiofilo può avere è valida e se lo convince che una cosa suona meglio di un'altra va benissimo così. Sono solo poco convinto del fatto che queste differenze derivino effettivamente da una differenza implementativa e che piuttosto afferiscano a bias mentali, ma non importa, come dicevo, se uno le differenze le sente è giusto che scelga in base a ciò che sente, qualsiasi sia la spiegazione. 10 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Se ti dico che Gentooplayer suona "piu' basso" a parità di manopola del volume dell'ampli, ci credi o no? Eppure sono tutti bitperfect... Più basso è molto possibile perchè l'attenuazione in termini di db può dipendere da altre scelte progettuali. Unvolume più basso però non indica una risposta "diversa" in termini di frequenze, solo un diverso settaggio del gain di uscita. 10 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: Secondo te come mai non ce n'è uno che suoni alla medesima maniera, a parità file, di dac, di pc, di ampli, di cavi e di casse? Questo però lo dici tu. Sicuramente lo dice anche qualcun altro. Io dico (e sicuramente lo dice qualcun altro), invece, che per me suonano alla stessa maniera (salvo giusto un discorso di volume ma anche lì c'è da vedere, ma lasciamo stare) o con sottilissime differenze riscontrabili in A/B soprattutto in caso di cambio di driver. Secondo te come mai? 😄 Saranno diverse le orecchie, gli impianti i modi di percepire, il modo con cui sono stati fatti i confronti, etc...
Kingcarl67 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 @Necro te lo dico sinceramente: non ci posso credere che il medesimo file di qualunque risoluzione vuoi "playato" normalmente non ti abbia fatto notare alcun genere di differenza rispetto a quello playato in ram con Daphile, a meno che tu non abbia collegato il tuo player su di un compattone da 100 Euro. Non scherzo. Già da 150 in su dovresti aver notato delle differenze. Ergo, se non le noti o è colpa dell'impianto o è colpa delle tue orecchie... E siccome ti auguro che tu stia benissimo, a parer mio rimane soltanto l'impianto. 🙂
Necro Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 9 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: "playato" normalmente cosa intendi con playato normalmente? In questo caso specifico a cosa ti stai riferendo? wtfplay vs daphile? daphile ram vs disco? Scusami ma stai mettendo troppa confusione sul termine a cui ti riferisci. Qui ci si riferiva, nello specifico, ad un wtfplay vs daphile. Poi hai tirato fuori il discorso android che è un altro paio di maniche. A quel punto se si parla di player bit perfect bisogna fare attenzione a distinguire se parliamo di differenze fra player o di differenze fra driver e su quali OS sono caricati. Se è tecnicamente vero (così come mostra il tuo stesso articolo) che player bit perfect sono stanzialmente uguali (qualora non lo sono le differenze le sentono gli oscilloscopi e ti auguro che le tue orecchie lo siano), non è altrettanto vero che player bit perfect su driver DIVERSI siano nuovamente uguali. Essendo il driver (e NON il player) la più grande fonte di manipolazione dello stream audio, su driver diversi, configurati diversamente, posso già comprendere differenze che però non siano nell'ordine dal "giorno alla notte". Quando sento dire "non c'è storia", o "c'è una differenza abissale" o "non è possibile che tu non senta...", mi aspetto di avvertire un cambio come posso sentire passando da un CD ad un Piatto, da un DAC R2R ad un DAC a chip di bassa fascia. Se mi si dice che le differenze sono sfumature lo capisco, se mi si dice invece che si hanno macro differenze faccio molta fatica a crederlo e penso, di conseguenza, che intervengano altri processi soggettivi a giustificarlo (penso, in primis, alla prova che è stata fatta per portarti a sentire le differenze: se in cieco, se in A/B, se a distanza di ore/giorni, etc...).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora