Vai al contenuto
Melius Club

Wtfplay project


GasVanTar

Messaggi raccomandati

Inviato

@Necro scusami, mi riferivo banalmente a Daphile in configurazione singolo pc. Play normale vs Play in Ram sia con s.o. installato su disco che installato su chiavetta usb.
Ovviamente collegato al medesimo player, collegato al medesimo dac, al medesimo ampli, con i medesimi cavi e le medesime casse. 🙂
Ciao, notte.

Inviato
4 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto:

scusami, mi riferivo banalmente a Daphile in configurazione singolo pc. Play normale vs Play in Ram.

Le prove fatte a suo tempo del ram play su daphile non mi avevano portato a notare differenze sostanziali. Avevo un'altra catena a quel tempo (non anni fa, ma circa 6 mesi fa...). Prendendoti in parola farò nei prossimi giorni un altro test provando il ram play di daphile sulla catena attuale.

Audio-GD DI20 -> Audio-GD R8 -> Fezz Omega Lupi rivalvolato NOS -> Spirit Torino Twin Pulse.

Inviato
11 minuti fa, Necro ha scritto:

Quando sento dire "non c'è storia",

Frase usata da me e che confermo. 

Ovvio che il "non c'è storia" riferito a wtfplay di un mio iniziale intervento, non possa minimamente far pensare alle differenze che passano tra una at95e e una benz glider. Ma, voglio dire, chi mai penserebbe una cosa del genere. Qui il discorso è molto più semplice e pragmatico come sto cercando di dire da più post. Hai ascoltato con un player per, che so un anno, provi un altro player per gioco (senza alcuna aspettativa o pregiudizio) e scappa il "cacchio! ma com'è possibile..!!! Ecco. C'è poco da fare test ciechi. Tieni su il nuovo player. 

Guarda, metti su foobar e poi metti wtfplay. Se mi dici che non trovi il primo tagliente, confuso sulle alte e " magro"... non so più che dire (può pure essere bene intesi, ma non me lo saprei spiegare)... 

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, dover ha scritto:

Guarda, metti su foobar e poi metti wtfplay. Se mi dici che non trovi il primo tagliente, confuso sulle alte e " magro"... non so più che dire (può pure essere bene intesi, ma non me lo saprei spiegare)... 

proverò. foobar vs wtfplay non l'ho mai fatto. in generale non ho mai amato nessuno dei due come uso/praticità. ma proverò quel test. stiamo, però, già parlando di un player linux based con OS dedicato su driver ALSA vs un player windows based che può usare WASAPI/ASIO. Per quanto ritenga che i driver ALSA/WASAPI siano del tutto simili, non è vero per gli ASIO quindi in fase di test verificherò anche questo, dai (ma non sull'R8 dove i driver ASIO non esistono, ma ho altri dac a disposizione per fare prove incrociate). i miei test comparativi sono stati su wtfplay vs audirvana vs daphile vs roon.

Inviato
17 minuti fa, dover ha scritto:

Hai ascoltato con un player per, che so un anno, provi un altro player per gioco (senza alcuna aspettativa o pregiudizio) e scappa il "cacchio! ma com'è possibile..!!! Ecco. C'è poco da fare test ciechi. Tieni su il nuovo player. 

Questo però mi fa sorgere molti dubbi. Non ritengo che sia sufficiente questa prova per poter dire di non essersi "auto ingannati". Dipende un po'. Casomai prendi il nuovo player, ascolti un pezzo che non ascoltavi da un po' di tempo e ti sembra "meglio". Questa cosa, non ditemi di no, può accadere sullo stesso player ed impianto e anche con pezzi meglio noti, figuriamoci con due player diversi dove volenti o nolenti il nostro cervello si mette alla ricerca di differenze che non si sono proprio perchè aumenta la tua attenzione. Quindi io diffido da questo modo di valutare.

Inviato

Una cosa che noto è che praticamente tutti i sostenitori delle differenze sono ascoltatori da speaker. Io e @Revenant che ravvisiamo molta meno differenza, finanche nulla in alcuni casi, invece siamo ascoltatori da cuffia. Addirittura @Revenant è un ascoltatore da elettrostatica Stax che sono sistemi molto definiti e dettagliati. Questa cosa, di per sè, è già strana perchè, almeno a livello teorico, dovrebbe essere il contrario essendo l'ascolto in cuffia tendenzialmente più dettagliato. Forse ci sta sfuggendo qualcosa d'altro... 😄 Ad esempio il genere della musica ascoltata e almeno il passaggio al DAC o, come dicevo, le modalità di test...

Inviato
25 minuti fa, Necro ha scritto:

essersi "auto ingannati"

 

25 minuti fa, Necro ha scritto:

nostro cervello si mette alla ricerca di differenze che non si sono proprio perchè aumenta la tua attenzione.

E perché mai? 

Signori non stiamo parlando di atti di fede o di psicologia. La vogliamo fare più terra terra? Se mi portano a casa un leben e lo attacco, mica dico: aspetta, forse mi sto ingannando, voglio sentire io la differenza, è il mio cervello che si è posto in una condizione percettiva falsata, in realtà suona uguale al mio pioneer... Per piacere, mica stiamo in un ospedale psichiatrico. O senti differenze (in meglio o in peggio) o non le senti. Punto. Quale sarebbe poi il motivo dei presunti "autoinganni cerebrali" mi sfugge. Ancora ancora se hai speso parecchi soldi per un nuovo pezzo e magari non vuoi sentirti un cretino per averli buttati. Ma qui si parla di software tutti gratuiti... 

  • Melius 1
Inviato

@dover Io non lo escluderei, non dico che esiste per forza, dico che non è da escludere. Già il solo fatto di sapere consciamente che stai ascoltando una cosa "nuova" porta il tuo cervello ad un livello di attenzione che non avresti continuando ad ascoltare ciò a cui sei abituato. Questo cambio di attenzione può giocare brutti scherzi (ed è il perchè ci vorrebbe il test in cieco in modo da "normalizzare" i livelli di attenzione). Non dico ci sia sempre e categoricamente, no, ma non mi sento di escluderlo totalmente come fate voi.

  • Melius 1
Inviato

@Necro ma è ovvio che se cambi un componente o un player poni attenzione a quello che stai ascoltando. Ma, a meno che non hai problemi di altra natura, sarai o no in grado di riconoscere se ci sono evidenti differenze o meno. Certamente non è che siccome "stai attento" allora le senti, altrimenti vendo tutto l'impianto, mi compro un compatto e smetto di stare attento quando ascolto musica, così ho risparmiato un sacco di denaro. Non so, a me sembra che si stia andando verso un filosofeggiare sterile (imho) 

Inviato

@dover Ho sempre l'impressione, quando si va su questi discorsi, che i "sostenitori" siano quasi in dovere di rifiutare le possibilità, come se dovessero auto-convincersi che ciò che hanno sentito è vero per davvero. Non è una inquisizione. Dal mio canto, come ho già detto, se uno sente una differenza, quale che sia il motivo, va bene così e di sicuro può scegliere tranquilissimamente quel componente. Mi piaceva "circostanziare" il motivo ma è chiaro che alla fine non si può fare, soprattutto tramite un forum.

Dico solo che ci sono aspetti che forse non vengono valutati come si dovrebbe e che POTREBBERO (condizionale) portare a valutazioni "fallate". Purtroppo finchè qualcuno non fa un test in cieco e riconosce daphile 15 volte su 20 rispetto a wtfplay (ad esempio) dire che quei due player sono molto diversi è davvero difficile da dimostrare...Ricadiamo nella sensazione del momento e, ripeto, ci stà, per carità, ma se penso che di quello si tratti (sensazione) non posso farmene una colpa, non c'è altro che mi dimostra il contrario (e parlo anche e soprattutto di me stesso in primis quando faccio questo test). Non abbiatevene a male. In origine chiedevo proprio in merito agli impianti per cercare di capire quali sono le condizioni di ascolto che di sicuro influiscono. Di fatto sarebbe bello incontrarsi e fare un test insieme, ma di sti tempi non si può e, alla fine, come dici tu, forse sarebbe anche sterile per i più (per me no perchè comunque sarebbe una esperienza e l'esperienza non è mai sterile).

Inviato
1 minuto fa, Necro ha scritto:

non posso farmene una colpa

Qui di tutto si parla tranne che di colpe. Per sciocchezze poi come un impianto stereo, figurati se per un hobby/passione si possa parlare di "sostenitori" o di "colpe". Io per canto mio ho solo provato un nuovo player per gioco, mi è piaciuto (e molto) di più del precedente e sto bene così. Farò altre prove pure con altri player in futuro e decideranno le mie orecchie. Ben conscio che al livello informatico tra player bit perfect non dovrebbe esserci differenza. Ma tant'è. 

Inviato

@dover Siamo daccordo, è chiaro. Lo ripeto, va bene tutto. Però, dico solo che se il "tant'è" è definito dall'aver ascoltato una cosa e poi un'altra senza un test "consolidato", non dimostra necessariamente che i player bit perfect sono diversi. Ci sta tutta la preferenza, però gli stessi test che ha mostrato @Kingcarl67 dicono proprio il contrario se si paragona una certa classe di player/driver. Dico solo, quindi, che possono essere diverse altre cose all'interno del processo di ascolto quando questo è fatto a "sentimento". Far ricadere la differenza esclusivamente al player non è correttissimo nè tantomeno dimostrabile. Tant'è che infatti abbiamo opinioni diverse fra chi sente le differenze e chi no o non troppo da giustificare una scelta netta. Troppe variabili in gioco. Consci di questo, ognuno scelga il suo player e viviamo felici!!! 😄 

Inviato

Però, alla fine, ve la butto lì. Regalatevi una mezzora di divertimento utile. Prendete wtfplay e daphile (che sulla carta sono sistemi simili ma che sono ritenuti anche molto diversi all'ascolto) e scegliete 40 pezzi, quelli che ritenete più significativi come qualità musicale, che conoscete meglio, che pensate di saper riconoscere bene. Essendo sistemi facilmente avviabili da chiavetta non dovrebbe essere un problema averli attivi contemporaneamente. Ci sarà una persona ad aiutarvi. A questo punto:

  • Fatevi aiutare da qualcuno che stila una scaletta di esecuzione dei brani. Ogni brano sarà eseguito per un massimo di 20 secondi e per due volte (è importante che sia sempre la stessa porzione di pezzo quindi è facile che siano i primi 20 secondi e potete anche decidere di ascoltare meno di 20 secondi). La prima volta il brano sarà eseguito su un player e la seconda volta O sull'altro player O sullo stesso player (come da scaletta prestilata). Se non siete sicuri al primo ascolto della coppia potete anche rifare la stessa prova una seconda volta (ma non di più). L'aiutante si preoccuperà di attaccare/staccare il dac dai due sistemi. Dovreste essere onesti e fare in modo di NON sentire se l'operazione di attacca/stacca è stata fatta oppure no (ad esempio l'aiutante potrebbe parlare per distrarvi durante la presunta operazione di cambio player).
  • Per ogni coppia dovete dire se i 2 brani sono stati eseguiti dallo STESSO player o da player DIVERSI. Attenzione: non è importante dire se uno era wtfplay o daphile (ancora più difficile! E' ancora un altro test!), ma basta giusto distinguere SE ogni coppia è stata eseguita da player diversi o dallo stesso player.

Se almeno 32 volte su 40 avete beccato la coppia allora siete, con buona confidenza, in grado di poter distinguere il suono dei due player e quindi decidere qual'è quello che preferite con cognizione di causa (ancora meglio fossero 36+). Se, però, ne beccate meno di 20 allora converrete con voi stessi che nel processo di ascolto originario qualcosa vi ha "ingannato". In caso siate fra 20 e 31 allora siete borderline e siete stati fortunati/sfortunati e quindi sarebbe meglio rifare la prova con altri 40 pezzi diversi per controllare. Ovviamente se siete vicini agli estremi di banda ci può stare una valutazione più "rilassata": se ne avete presi 31 siete comunque bravi, se ne avete presi 21 no 😄 

Potrebbe anche essere interessante rifare il test qualche altra volta, in giorni diversi e con sempre 40 brani diversi ma non esageriamo.

 

Come dicevo prima, questo può essere utile per altri motivi: ad esempio se scoprite di non poterli distinguere, allora potete scegliere quello che vi torna meglio da gestire a cuor leggero senza più crucciarvi della qualità audio che, a quel punto, è indistinguibile al player. Fatemi sapere se lo fate, ma non barate 😄 

Inviato
4 ore fa, Necro ha scritto:

Però, alla fine, ve la butto lì. Regalatevi una mezzora di divertimento utile. Prendete wtfplay e daphile

In quest'ottica, se volete un approfondimento tecnico sulle possibili differenze tra Foobar vs Daphile vs WTFplay, questa discussione è abbastanza interessante (anche se poi è finita a "pesci in faccia"):

https://www.nexthardware.com/forum/pc-top-software/88276-wtfplay-misurazioni-e-confronti-con-players.html

Inviato

Inutile dire che quoto al 100% le risposte di @dover.
Visto che i softwares sono gratuiti se sento delle differenze e mi piace, non vedo perchè dovrei prendere un software che per qualsiasi motivo non mi piace nonostante chi l'abbia creato mi dice che è "bitperfect"...
A furia di andare avanti su discorsi nosense del genere volete fare un bel passo all'indietro e tornare ai famosi anni in cui le riviste insegnavano cos'era bene e cos'era male? E' questo che volete? Abbiate la compiacenza di dirlo a chiare lettere e vi lascio andare per la vostra strada visto che io sono piu' che soddisfatto della mia.

Piu leggo gli scritti di @Necroe piu' il dubbio mi assale: nella vita farà il filosofo o il copywriter? 😄

Inviato

Secondo me ci siamo focalizzati su un obiettivo diverso, io con un live dove ci sono applausi sarei capace di riconoscere Daphile da wtfplay in cieco senza ombra di dubbio, perché qui che wtfplay fa la differenza nei dettagli e nella capacità di uscire fuori ogni sfumatura.

Ma non è questo il problema, a mio avviso stiamo sentendo solo gli effetti che produce sul rumore elettrico un player più efficiente, poco c'entra il bit perfect e alsa

Inviato

@Kingcarl67 l'ironia ci sta. Ma se vuoi davvero sapere se sei coerente con te stesso puoi pur sempre fare la prova. 

Inviato

Si parla di sw gratuiti, é vero, ma nessuno vieta di fare la medesima prova anche confrontandoli con roon o Audirvana che non lo sono. Li è lecito che entri in gioco l'inganno perché c è da tirare fuori dei quattrini? L avete detto voi eh... 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...