paride Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kingcarl67 @Kingcarl67 Ciao Carlo, bentrovato. Ho acquistato un secondo futro s700 per provare la configurazione client server. Non ci sono riuscito perché, usando una chiavetta wifi tp link vn727n al momento di collegarmi ad essa ( hotspot daphile) e digitando secret1234 ho il messaggio di pw errata: la rete vuole una pw wpa2. Sai consigliarmi qualche chiavetta wifi che non crei problemi? Grazie ps per me nel futro l'uscita cuffie anteriore è più performante di quella posteriore. Sei d'accordo?
paride Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kingcarl67 ma se collego i due futro tra di loro col cavo di rete incrociato ho esaurito la porte lan. Come li collego al router?
Kingcarl67 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @paride se li colleghi mediante cross cable, che bisogno hai del router? Il collegamento con il cavo incrociato si fa appunto per creare una minirete senza bisogno di alcun router!
paride Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Kingcarl67 e come gestisco daphile da un device ( portatile, telefonino, tablet, ecc) se non posso entrare nella rete (lan o hotspot)? Forse tu lo comandi tramite gui, monitor, tastiera, mouse? Mi sfugge qualcosa... Non vorrei però essere ot visto qui si parla di wtfplay
Kingcarl67 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @paride sì certo, (siamo palesemente ot) ma saresti costretto almeno uno dei 2 a lasciarlo con tastiera mouse e monitor... In ogni caso come ho già scritto in tutte le salse sconsiglio vivamente di utilizzare un Futro o peggio ancora un Rasperry da server. Il Futro, come gli Atom, come i Rasperry vanno bene esclusivamente come client: sono nati per farne quell'utilizzo e con quell'utilizzo vanno utilizzati! E' inutile (e se mi permetti anche improduttivo) utilizzare un Piaggio Porter in autostrada! (DA PARTE MIA, FINE DELL'O.T.)
Membro_0017 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @getMaxSampleRate i processi utente attivi saranno due, ma squeezelite é un player che gira su Linux, almeno così ho capito. e il player non suona nulla, passa i frame al buffer del driver, che penso sia Alsa. il driver gira sui core con tutti i processi di sistema come concorrenti. io non ho mai parlato di hyper threading, cioè di core virtuali, ma di core veri. i core virtuali sono solo un meccanismo di software a basso livello per duplicare le pipeline, ma introducono una severa latenza.
franz159 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 8 ore fa, Kingcarl67 ha scritto: o peggio ancora un Rasperry da server. Il Futro, come gli Atom, come i Rasperry vanno bene esclusivamente come client: sono nati per farne quell'utilizzo e con quell'utilizzo vanno utilizzati! gnomico! dipenderà anche dal carico che gli sottoponi, non credi? mi spieghi perchè un raspberry 4 con attaccato un disco USB con la libreria e su cui gira LMS non dovrebbe svolgere bene questo compito?... perchè lo svolge benissimo, dati di carico alla mano e di ascolto "all'orecchio". Se poi LMS lo utilizzi per fare streaming (quindi senza nemmeno mettere in campo la lettura dal disco USB) ha ancora meno problemi a svolgere il compito richiesto. Ad esempio, sto facendo streaming da Qobuz di un file in high-res (24/96) e la percentuale di CPU oscilla tra 0.7% e 1%.... PID USER PR NI VIRT RES SHR S %CPU %MEM TIME+ COMMAND 24 squeeze+ 20 0 221860 207736 12804 S 1.0 5.3 24:55.71 squeezeboxserve Ti chiederei la cortesia, se puoi, di continuare pure a decantare le lodi e la bontà di tutto ciò che hai sperimentato e fatto tu, ma, contemporaneamente, sempre se puoi, ti vorrei chiedere di smettere di denigrare e continuare a scrivere ad ogni occasione che quello che fanno (molti) altri non va bene e non va fatto.
Kingcarl67 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @franz159 mi sembrava d'aver già scritto piu' volte che mi sono sempre riferito ai Rasperry 2-3 e con musica in locale. Io i miei esperimenti li ho sempre fatti così. Tu, invece "casualmente" ogni volta te ne esci con il 4 e lo streaming... Prova a fargli fare umpsampling e downsampling come fa SqueezeliteR2-C3MPO poi capisci il perchè... Prova ad utilizzarlo con dei DSD in locale e poi capisci il perchè... Infine, siccome mi stai stufando, adesso cominci veramente a farmi pensare male: fammi capire, vendi Rasperry per vivere? Le mie parole ti stanno forse togliendo clienti? Detto sinceramente non m'importa nulla: la mia è onestà intellettuale e come ho già scritto e ripetuto piu' volte, (e te lo riscrivo un'altra volta), io un Rasperry 2-3 come server non lo utilizzerei mai, neanche sotto tortura. Tu, che invece lo ritieni perfetto per tale uso, continua a consigliarlo... Buona Pasqua.
bibo01 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 10 minuti fa, Kingcarl67 ha scritto: io un Rasperry 2-3 come server non lo utilizzerei mai +1 1
franz159 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 16 ore fa, Kingcarl67 ha scritto: ammi capire, vendi Rasperry per vivere? risibile
franz159 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 Il 30/3/2021 at 16:47, Kingcarl67 ha scritto: peggio ancora un Rasperry da server qui parli genericamente di raspberry, non specifichi 2-3-4 16 ore fa, Kingcarl67 ha scritto: Prova a fargli fare umpsampling e downsampling come fa SqueezeliteR2-C3MPO siamo d'accordo che se devi fare upsampling in DSD magari 256 o più un pi3 non va bene, sappi però che fino a 24/96 con sox lo fa senza particolari problemi... just saying BTW, ho provato a usare SqueezeliteR2-C3MPO ma, sarà che non ho capito bene io come si usa, sono riuscito ad ottenere un resampling a 24/192, ma non è che mi sembrava strano "suonare " meglio. Comunque questo è un punto che mi riprometto di approfondire. Ho provato anche a commentare chiedendo lumi su https://marcoc1712.it/2020/01/17/c-3po-lms-plugin-e-squeezelite-r2-obiettivi-e-limiti-del-progetto/ ma non ho av uto risposta, commento non accettato...
franz159 Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 16 ore fa, Kingcarl67 ha scritto: io un Rasperry 2-3 come server non lo utilizzerei mai, neanche sotto tortura. Tu, che invece lo ritieni perfetto per tale uso, continua a consigliarlo non ho mai parlato del raspberry pi2.... Per amore di verità un pi3 invece, per condividere un disco via samba, far girare BubbleUpnPServer, far girare LMS per riproduzione audio fino a 24/192 va benissimo, l'ho fatto per anni, senza problemi, poi sono passato al pi4. L'ho provato personalmente per cui dico che si può fare per esperienza diretta. Ovviamente oggi cone oggi, consiglio il pi4 come "starting point"
Masino Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 On 3/31/2021 at 7:02 AM, Kingcarl67 said: Prova a fargli fare umpsampling e downsampling come fa SqueezeliteR2-C3MPO Io faccio senza problemi upsampling su un PI4. In realtà ho smesso di farlo perché non mi fa nessuna differenza all’ascolto, ma non è mai andato in crisi di processore
Kingcarl67 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Masino infatti ho scritto su PI 2 - PI 3 visto che sono a 32 bit...
antonellocaroli Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 12 ore fa, Kingcarl67 ha scritto: infatti ho scritto su PI 2 - PI 3 visto che sono a 32 bit... Il pi3 come il pi4, funzionano sia a 32 che a 64bit, dipende da OS e kernel che ci fai girare sopra.
GasVanTar Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 @SGAGGY ti rispondo qui per non andare OT nell'altro thread: ho scelto di utilizzare i parametri di default, come player uso wtfplay "liscio". Per l'altro quesito non so risponderti perché non uso fare e salvare playlist, puoi vedere nel manuale d'uso se trovi la risposta adeguata alla tua esigenza: http://wtfplay-project.org/manual.html#_playlist
GasVanTar Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 Nuova release ( http://wtfplay-project.org/rnotes.html ) con piccole novità, tranne quella più desiderata: il gapless...😕
GasVanTar Inviato 20 Maggio 2022 Autore Inviato 20 Maggio 2022 La 0.8 ha un bug sulla riproduzione di alcuni files wav, il buon Fryderyk ha risolto il problema e ha prontamente rilasciato la 0.8.1 http://wtfplay-project.org/rnotes.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora