Vai al contenuto
Melius Club

consiglio per valvole el34 dal suono valvolare"old style"...no nos


Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, indifd ha scritto:

Non sono di produzione Mullard Blackburn, ma sono state prodotte da Philips a Bruxelles, quelle prodotte nello stabilimento Sittard olandese (sono state prodotte prima che passassero la produzione a Bruxelles) hanno il codice Xf_ X__

capito, nonostante siano DD getter?

10 minuti fa, indifd ha scritto:

GAC :classic_biggrin:, le ho avute e anche vendute o a te o a un altro appassionato non ricordo sono passati molti anni, provate su un Audio Innovations 500 confrontate proprio con le oneste RFT c'era una bella differenza, se pensi alle quotazioni attuali delle RFT, dovrebbero valere come minimo il doppio a stare "bassi", sono EL34 da "esperti" :classic_cool:

Ti ho mai consigliato valvole di m*****? :classic_laugh: 

A partire dalla E88CC PW 7L3 ⊿__ una delle più belle E88CC mai prodotte (1957 Philips Heerlen)

si, io ho anche le altre 4 el34 sempre ri-marchiate Siemens che presi da te.

Mai consigliato brutte valvole, confermo!:classic_love:

13 minuti fa, indifd ha scritto:

Potresti avere un patrimonio in quei scatoloni :classic_biggrin:

ho sicuramente delle chicche interessanti...

9 minuti fa, indifd ha scritto:

Non sono di produzione Mullard Blackburn, ma sono state prodotte da Philips a Bruxelles, quelle prodotte nello stabilimento Sittard olandese (sono state prodotte prima che passassero la produzione a Bruxelles) hanno il codice Xf_ X__

capito, nonostante siano DD getter?

10 minuti fa, indifd ha scritto:

GAC :classic_biggrin:, le ho avute e anche vendute o a te o a un altro appassionato non ricordo sono passati molti anni, provate su un Audio Innovations 500 confrontate proprio con le oneste RFT c'era una bella differenza, se pensi alle quotazioni attuali delle RFT, dovrebbero valere come minimo il doppio a stare "bassi", sono EL34 da "esperti" :classic_cool:

Ti ho mai consigliato valvole di m*****? :classic_laugh: 

A partire dalla E88CC PW 7L3 ⊿__ una delle più belle E88CC mai prodotte (1957 Philips Heerlen)

si, io ho anche le altre 4 el34 sempre ri-marchiate Siemens che presi da te.

Mai consigliato brutte valvole, confermo!:classic_love:

13 minuti fa, indifd ha scritto:

Potresti avere un patrimonio in quei scatoloni :classic_biggrin:

ho sicuramente delle chicche interessanti...

Inviato

Riepilogando in casa Gruppo Philips:

a) codice Xf = EL34

b) solo tre stabilimenti del Gruppo con produzioni EL34 con codice Xf:

b1) Xf_ B__ - codice stabilimento "B" = Mullard Blackburn

b2) Xf_ X__ - codice stabilimento "X" = Philips Sittard NL

b3) Xf_ L_ - codice stabilimento "L" = Philips Bruxelles 

Tutte e solo le Xf_ X_ e Xf_ L hanno il doppio D getter

Al contrario tutte le produzioni Xf di Mullard Blackburn hanno o il singolo o doppio halo getter

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Riporto su, perché sono finalmente riuscito ad ascoltare il quartetto di el34 che Ferdinando gentilmente mi ha messo a disposizione.

Parliamo di Mullard xf4 di Blackburn.

Le differenze che appaiano abbastanza evidenti con le Psvane el34 replica con base in metallo possiamo identificarle in un più marcato respiro delle Mullard, in gamma medio alta sono più cristalline con una grana più fina che trasmette un dettaglio maggiore. 
Le cinesi appaiono più sbiadite, i contorni sono più sfumati, anche se sempre ben percepibili.

Diciamo che per me che ascolto in cuffia, l’ampli Raal sul quale sono montate le el34, è solo per cuffie a nastro, la Mullard permette un ascolto più piacevole con dettagli ben delineati anche a basso volume.

Le cinesi rimangono una valida alternativa, forse in impianti moderni, possono risultare anche più piacevoli per questa loro spiccata rotondità e, permettetemi dire, grassezza del suono.

IMG_4043.jpeg

IMG_4044.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
38 minuti fa, MCnerone ha scritto:

più piacevole con dettagli ben delineati anche a basso volume

Bene :classic_biggrin:

39 minuti fa, MCnerone ha scritto:

un più marcato respiro delle Mullard, in gamma medio alta sono più cristalline con una grana più fina che trasmette un dettaglio maggiore. 

Interessante, se hai memoria, oppure quando potrai sarebbe interessante un confronto con l'altro quartetto de put* madre :classic_laugh: che possiedi, le Xf4 L__ doppio D getter di Philips Bruxelles inizi anni 60, avendole provate anche io a confronto con le RFT mi farei una idea ancora più precisa di come si collocano a livello generale.

Già da quello che hai descritto direi che anche per le EL34 come per le E88CC in casa Mullard sono evoluti dalla resa classica old school (molto old :classic_biggrin: ) delle produzioni anni 60 (Xf2 B doppio halo getter) a una resa più moderna e neutra con le produzioni anni 70, la Xf4 B singolo halo getter è l'ultima versione che hanno prodotto.

Inoltre considera che hai anche utilizzato due EL 34 Xf4 L_ doppio D getter come driver (si vede dalla foto), queste sicuramente hanno garantito un livello alto e dato la caratterizzazione che hai descritto come resa complessiva.

P.S. Se non vedo male mi sembra che stai usando una 6SN7 probabilmente di produzione RCA USA o Marconi Italiana/ATES con low square getter corretto?

Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

Bene :classic_biggrin:

Interessante, se hai memoria, oppure quando potrai sarebbe interessante un confronto con l'altro quartetto de put* madre :classic_laugh: che possiedi, le Xf4 L__ doppio D getter di Philips Bruxelles inizi anni 60, avendole provate anche io a confronto con le RFT mi farei una idea ancora più precisa di come si collocano a livello generale.

Già da quello che hai descritto direi che anche per le EL34 come per le E88CC in casa Mullard sono evoluti dalla resa classica old school (molto old :classic_biggrin: ) delle produzioni anni 60 (Xf2 B doppio halo getter) a una resa più moderna e neutra con le produzioni anni 70, la Xf4 B singolo halo getter è l'ultima versione che hanno prodotto.

Inoltre considera che hai anche utilizzato due EL 34 Xf4 L_ doppio D getter come driver (si vede dalla foto), queste sicuramente hanno garantito un livello alto e dato la caratterizzazione che hai descritto come resa complessiva.

P.S. Se non vedo male mi sembra che stai usando una 6SN7 probabilmente di produzione RCA USA o Marconi Italiana/ATES con low square getter corretto?

Scusa Infild da quel poco che ho riscontrato e letto le produzioni in particolare di Mullard sono in controtendenza e cioè le produzioni più vecchie hanno un suono più moderno,le ultime produzione anni 70 viceversa suonano più "mosce"complice forse una riduzione dei costi e un ridimensionamento dell'azienda, così si dice

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

da quel poco che ho riscontrato

Partiamo dalla tua descrizione tra due versioni che hai provato se non ricordo male:

a) Xf2 B doppio halo getter

b) Xf2 B singolo halo getter

poi ci aggiungi la descrizione molto chiara (almeno per me) di come sono state valutate le ultime Xf4 B__

Alla fine tiri le somme :classic_biggrin:

1 ora fa, jimbo ha scritto:

suonano più "mosce"complice forse una riduzione dei costi e un ridimensionamento dell'azienda

uhmmm :classic_angry:

1 ora fa, jimbo ha scritto:

così si dice

Chi e su cosa e su quali basi?

Ti potrei citare la differenza che conosco bene per le E88CC prodotte da Mullard Mitcham:

a) 7L0 R__, prima versione che non conosce praticamente nessuno (con due differenti strutture interne a voler esser precisi)

b) 7L1 R con halo getter dagli anni 60

c) 7L1 R con dimpled disc getter anni 70

Inviato
13 minuti fa, indifd ha scritto:

Partiamo dalla tua descrizione tra due versioni che hai provato se non ricordo male:

a) Xf2 B doppio halo getter

b) Xf2 B singolo halo getter

poi ci aggiungi la descrizione molto chiara (almeno per me) di come sono state valutate le ultime Xf4 B__

Alla fine tiri le somme :classic_biggrin:

uhmm

Come ho sempre detto le doppio getter hanno un suono più dinamico e aperto,le successive single getter hanno un suono più morbido e rotondo,con un basso meno articolato (che poi qualcuno ad es io preferisca le single è un altro discorso),,le successive xf3 e Xf4 sono ancora più diciamo mosce, infatti sono le meno quotate.Riguardo ad es le ecc82 k61 anni 50 si può forse fare lì stesso discorso,hanno un suono vigoroso pieno e dinamica con molti dettagli in gamma media,le successive box plate placca porta anni 60 sono più morbide

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

doppio getter hanno un suono più dinamico e aperto,le successive single getter hanno un suono più morbido e rotondo,con un basso meno articolato (che poi qualcuno ad es io preferisca le single è un altro discorso)

Infatti mi ricordavo che preferivi le Xf2 B singolo halo getter, e ricordavo (forse male) che avevi scritto come più rotonde/morbide le doppio halo getter

Inviato
1 ora fa, jimbo ha scritto:

mosce

Se non si hanno le misure al tube tester rimane sempre il dubbio se si confrontano valvole in condizioni ideali e/o per lo meno nelle stesse condizioni elettriche

Inviato
3 minuti fa, indifd ha scritto:

Se non si hanno le misure al tube tester rimane sempre il dubbio se si confrontano valvole in condizioni ideali e/o per lo meno nelle stesse condizioni elettriche

Hai ragione, comunque la si pensi il fatto che mullard a partire dalla fine degli anni 60 intraprese un politica di ridimensionamento  e contenimento dei costi è cosa risaputa

Inviato
17 ore fa, indifd ha scritto:

nteressante, se hai memoria, oppure quando potrai sarebbe interessante un confronto con l'altro quartetto de put* madre :classic_laugh: che possiedi, le Xf4 L__ doppio D getter di Philips Bruxelles inizi anni 60, avendole provate anche io a confronto con le RFT mi farei una idea ancora più precisa di come si collocano a livello generale.

Già da quello che hai descritto direi che anche per le EL34 come per le E88CC in casa Mullard sono evoluti dalla resa classica old school (molto old :classic_biggrin: ) delle produzioni anni 60 (Xf2 B doppio halo getter) a una resa più moderna e neutra con le produzioni anni 70, la Xf4 B singolo halo getter è l'ultima versione che hanno prodotto.

Inoltre considera che hai anche utilizzato due EL 34 Xf4 L_ doppio D getter come driver (si vede dalla foto), queste sicuramente hanno garantito un livello alto e dato la caratterizzazione che hai descritto come resa complessiva.

P.S. Se non vedo male mi sembra che stai usando una 6SN7 probabilmente di produzione RCA USA o Marconi Italiana/ATES con low square getter corretto?

quello con le el34 DD getter è un confronto che farò di sicuro....purtroppo non avendo ascoltato la produzione Mullard più antica e nobile, non posso parlare dei cambiamenti nel tempo, ma sicuramente quella xf4 provata è sicuramente tendente al neutro, almeno in una prova diretta con le Psvane el34, che secondo me, considerato la rotondità del suono, si rifanno alle prime Mullard.

La 6sn7 è una Fivre a base nera con su impresso A.M., Aereonautica Militare, ho in caso però Marconi e Tung Sol, questa qui debbo dire che senza strafare, è una valvola molto equilibrata, ho anche la stessa valvola con base marrone, mi pare suoni più morbida.

  • Thanks 1
Inviato
2 minuti fa, MCnerone ha scritto:

La 6sn7 è una Fivre

Ottime

3 minuti fa, MCnerone ha scritto:

sicuramente quella xf4 provata è sicuramente tendente al neutro,

Infatti mi fido molto del tuo giudizio per i seguenti motivi:

a) ti conosco :classic_smile:

b) le utilizzi in ampli per cuffie (dove hai la percezione più nitida/precisa rispetto ad ampli con trasformatori e diffusori)

c) hai appena utilizzato sia le RFT che le cinesi Psvane

5 minuti fa, MCnerone ha scritto:

el34 DD getter è un confronto che farò di sicuro

la tua valutazione del confronto diretto tra Xf4 B e Xf4 L doppio D getter sarà per me molto preziosa, dato che conosco bene per prove dirette solo le Xf4 L e le RFT

Grazie per aver riportato la tua esperienza

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...