Vai al contenuto
Melius Club

consiglio per valvole el34 dal suono valvolare"old style"...no nos


Messaggi raccomandati

ferrodicavallo
Inviato

@releone71

secondo te li valgono 350 euro queste psvane?...con il vintage non mi avventuro..ci vogliono competenze ed esperienza che io non ho.

 

Inviato

Purtroppo se si vuole un suono old style la strada è mullard xf2 single getter,le doppio getterà leggermente più quotate hanno un suono più dinamico e meno corposo.In alternativa consiglio le Tesla nos,prezzi più abbordabili

  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao a tutti, mi inserisco nella discussione perchè ho anche io un galaxy 34 audio space @ferrodicavallo comprato usato, il negozio di hi-fi dove l'ho preso ha cambiato le valvole con delle nuove philips el34 miniwatt...ho preso questo anpli perchè l'ha anche un amico, lui ha ancora le valvole originale marchiate audiospace, fare un paragone è impossibile perchè le casse sono diverse, io ho delle klipsch RB61 lui delle indiana line mi pare nota 260, il mio mi sembra suonare meglio,  molto più dettagliato ma appunto non si può fare un paragone con casse diverse in ambienti diversi.

 

mi chiedevo, abbiamo visto che le philips miniwatt costano un botto, se volesse cambiare valvole a prezzi umani cosa consigliate?...tu cambiando valvole hai sentito un miglioramento @ferrodicavallo?

ora vengo alla domanda , perchè hai cambiato solo le EL34 e non anche le 2x6SL7, 2x6SN7?

 

grazie

Inviato

un altra cosa, è il mio primo valvolare, ho avuto/ho un marantz 2230, dei nad 3030-3020 e preferisco come dettaglio e calore il suono di questo galaxy 34, sempre il negoziante mi ha consigliato di inserire un pre-amplificatore sull'ingresso direct per a suo dire "farlo volare!", anche un integrato da 200 euro mi ha detto per sentire la differenza....ora per me è arabo o quasi, posso usare il nad o il marantz come pre o è una cavolata? solo da fare una prova, ovviamente lui voleva appiopparmi anche un pre  :-) ma per me suona già bene cosi, ero curioso di vedere se davvero migliorava cosi tanto...

  • 3 anni dopo...
Inviato

Buongiorno, 

scusate...una domanda: ma le KT77 Gold Lion sono a tutti gli effetti EL34?

Le vorrei montare sul Simply two Unison researc, andranno bene ?

Grazie.. 

bic196060
Inviato
Il 23/6/2021 at 14:09, omareggio ha scritto:

negozio di hi-fi dove l'ho preso ha cambiato le valvole con delle nuove philips el34 miniwatt...ho preso questo anpli perchè l'ha anche un amico, lui ha ancora le valvole originale marchiate audiospace, fare un paragone è impossibile perchè le casse sono diverse, io ho delle klipsch RB61 lui delle indiana line mi pare nota 260, il mio mi sembra suonare meglio,  molto più dettagliato ma appunto non si può fare un paragone con casse diverse in ambienti diversi.

mi chiedevo, abbiamo visto che le philips miniwatt costano un botto, se volesse cambiare valvole a prezzi umani cosa consigliate?

Ovvio che il suono delle klipsch e delle indiana line siano due cose completamente diverse, ciò detto un quartetto di EL34 Philips d'epoca, a prescindere dal periodo di produzione, darà una sonorità inequivocabilmente migliore di qualsiasi valvola di produzione attuale. 

Purtroppo non ci sono scorciatoie, se vuoi il meglio devi usare valvole d'epoca e queste costano. Cosa sia poi un costo "umano" è cosa difficile da definire. 

bic196060
Inviato
Il 23/6/2021 at 14:11, omareggio ha scritto:

è il mio primo valvolare, ho avuto/ho un marantz 2230, dei nad 3030-3020 e preferisco come dettaglio e calore il suono di questo galaxy 34, sempre il negoziante mi ha consigliato di inserire un pre-amplificatore sull'ingresso direct per a suo dire "farlo volare!", anche un integrato da 200 euro mi ha detto per sentire la differenza....ora per me è arabo o quasi, posso usare il nad o il marantz come pre o è una cavolata?

È probabile che quell'integrato abbia  nel finale la sua parte migliore, facile che il pre sia un semplice potenziometro passivo. Se poi il finale è stato dotato di un quartetto di pregiate El34 Philips, pilotandolo con un ottimo pre potrai avere un ulteriore miglioramento sonico. Che tale miglioramento tu lo possa già percepire con un qualsiasi pre anche poco sofisticato.... Beh qualche dubbio lo avrei... Ma se i tuoi nad o Marantz hanno la separazione pre finale una prova danni non ne fa. 

Easy Rider
Inviato
On 6/11/2021 at 4:10 PM, ferrodicavallo said:

@releone71

ho capito che il mercato nos non è un mercao per principianti..quindi continuo a smanettare con le produzioni attuali...uno sproposito sarebbero le psvane el34 ph metal base..350 euro il quartetto..sono ancora in produzione..oppure fondi di magazziono?

Non esiterei a definirle ottime! Più tardi mi spiego meglio. Nel mercato attuale, nuove o NOS... 350 li valgono.

Easy Rider
Inviato

Rieccoci, posso dire che in tanti anni di passione ne ho avute a volontà di el34 su svariati apparecchi. 

Senza scendere in esperienze specifiche e clamorose o peggio ancora in tecnicismi dato che non sono la persona giusta, provo a generalizzare un po':

 

Ovviamente non esiste la valvola perfetta ovunque, è questione di progettualità dell'amplificatore, prima di tutto su quegli amplificatori studiati per lavorare in perfetta sinergia con alcune finali, (ho ottimi ricordi in tal senso di un simply two, con le sue finali tung-sol russe... hai voglia a provarne anche di NOS blasonate ma difficilmente era possibile far meglio), sinergie con eventuali altre scelte di valvole nella parte pre e gusti... però:

 

Delle nuove produzioni, non ho provato ancora nulla che mi faccia gridare al miracolo.

Russe molto affidabili e robuste, suono così così, cinesi solo a volte un buon suono, ma le serie "base" vedi le psvane el34 hanno un tasso di mortalità elevatissimo e la selezione è realmente scandalosa. è il miglior modo per buttar soldi :)

 

NOS a "basso" costo come quello che rimane delle produzioni RFT...  niente di speciale, anche se sicuramente meglio delle sopracitate.

NOS Mullard xf2, siemens e TFK, sempre robustissime anche dopo svariate ore di utilizzo, selezione praticamente non necessaria per TFK ad esempio, talmente erano ben fatte. Sui prezzi... meglio stendere un velo pietoso ad oggi.

 

TAD è un ottimo selezionatore, e le red base el34 (dovrebbero esser cinesi fatte su specifica) devo dire che hanno una marcia in più rispetto alle russe odierne e la serietà di TAD ti mette al riparo dai problemi di affidabilità più comuni.

 

Le Psvane EL34ph metal base invece, almeno nella mia esperienza, sono un'altra storia (ne ho 2 quartetti in funzione su 2 amplificazioni diverse). Matching perfetto, fatto in fabbrica senza passare da ulteriori selezionatori a valle.

Avevo letto da qualche parte di qualche clone forse, con la base non in vero metallo ma solo verniciata e marchiata comunque Psvane el34ph... non parlo di quelle ovviamente.

Il bias rimane stabilissimo nel tempo, non necessitano quasi mai di una leggera aggiustata.

 

Hanno dettaglio, musicalità elevata, e nessun difetto che sia evidente rispetto ad altre con cui mi vien più semplice individuarne, NOS comprese.

 

Sarebbe bello se qualcuno che le utilizza ad oggi possa dar anche la sua versione.

Personalmente, per quella che è la mia esperienza di ascolto e di affidabilità, non spederei 500 euro per un quartetto di Mullarrd xf2 o di Siemens per far due nomi, ammesso di trovarle a quelle cifre,  potendo trovare queste Psvane a 350 euro.

 

Le vere Philips EL34 metal base sarei anche curioso di provarle, ma i prezzi sono fuori controllo.

 

Eccellente esperienza anche con le KT88WE Plus, due spanne sopra le moderne Gold Lion, che vanno per la maggiore tra le scarsissime riproduzioni delle kt88/6550 odierne.

 

Capitolo a parte sulle preamplificatrici, dove il divario con le recenti produzioni invece è decisamente più marcato e le prestazioni di alcune di esse risultano inarrivabili per le nuove produzioni.... (per quello che ho potuto provare)

 

Inviato
6 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

siemens

Siemens EL34 ?????????????

Testavi le EL34? Se si con cosa?

  • Melius 1
Easy Rider
Inviato
2 hours ago, Led63 said:

Buongiorno, 

scusate...una domanda: ma le KT77 Gold Lion sono a tutti gli effetti EL34?

Le vorrei montare sul Simply two Unison researc, andranno bene ?

Grazie.. 

Non sono la stessa cosa anche se nella maggior parte delle applicazioni possono funzionare.

Se ricordo bene, leggendo esperienze passate, portavano ai limite qualche componente(resistenza) dell'amplificatore che rischiava di bruciarsi. ne ho avuti più di uno di quell'ottimo amplificatore e ti posso assicurare che le moderne tung-sol vanno benissimo. Investi piuttosto e divertiti con le preamplificatrici. Pur essendo un best-buy di suo, così come esce dalla fabbrica, per me puoi migliorare anche qualcosa, sopratutto in relazione al resto dell'impianto più che in assoluto.

2 minutes ago, indifd said:

Siemens EL34 ?????????????

Testavi le EL34? Se si con cosa?

Perdonami, erano marchiate così, facile che non le facesse nemmeno le EL34 la Siemens.

  • Melius 1
Easy Rider
Inviato
3 minutes ago, indifd said:

Siemens EL34 ?????????????

Testavi le EL34? Se si con cosa?

Testare è un parolone, le alternavo su alcune amplificazione e ne traevo conclusioni in base al suono. Parliamo sempre e comunque di valvole in perfetta efficienza, altrimenti tanto vale star zitti.

 

A memoria su un Simply 2, sempre della unison un Triode 20, un magnifico Air Tight, VTL it-85, Line magnetic recente e un mastersound 220, sul BOX, servendone 6 non ho mai avuto il piacere di potercele alternare.

 

Inviato
4 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

erano marchiate così, facile che non le facesse nemmeno le EL34 la Siemens

Sempre con il massimo rispetto se scrivi di EL34 storiche e citi di aver provato delle Siemens (sono sicuro che quelle che avevi provato avevano quel marchio) automaticamente dichiari che non sei in grado di identificare correttamente una EL34 storica.

Siemens non ha mai prodotto una EL34, ne ha vendute molte prodotte da praticamente tutti gli altri produttori storici

Dopo sorge il dubbio anche sulla corretta identificazione delle EL34 marchiate Telefunken, ovvero eri in grado di riconoscere le produzioni di TFK Ulm da altre EL34 marchiate TFK, ma non prodotte da TFK?

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato
2 ore fa, Led63 ha scritto:

Buongiorno, 

scusate...una domanda: ma le KT77 Gold Lion sono a tutti gli effetti EL34?

Le vorrei montare sul Simply two Unison researc, andranno bene ?

Grazie.. 

No. Sono molto simili. Oltretutto, non è che brilli o per affidabilità. Chiedere a @Gaetanoalberto

Inviato
5 minuti fa, Easy Rider ha scritto:

Parliamo sempre e comunque di valvole in perfetta efficienza,

Nuovamente mi scuso e ribadisco il massimo rispetto, ma se non hai potuto testare o far testare da una persona di tua fiducia le valvole lo status di "perfetta efficienza" da dove lo ricavavi? I

Immagino dalle dichiarazioni del venditore, io in questi casi avrei usato il condizionale, per non parlare di come erano state testate e comunicati i dati del test altra bella "zuppa" per un non esperto

Easy Rider
Inviato
1 minute ago, indifd said:

Sempre con il massimo rispetto se scrivi di EL34 storiche e citi di aver provato delle Siemens (sono sicuro che quelle che avevi provato avevano quel marchio) automaticamente dichiari che non sei in grado di identificare correttamente una EL34 storica.

Siemens non ha mai prodotto una EL34, ne ha vendute molte prodotte da praticamente tutti gli altri produttori storici

Dopo sorge il dubbio anche sulla corretta identificazione delle EL34 marchiate Telefunken, ovvero eri in grado di riconoscere le produzioni di TFK Ulm da altre EL34 marchiate TFK, ma non prodotte da TFK?

 

Purtroppo a memoria non ricordo dettagli di quelle TFK , ma sicuramente con i codici stampati sotto il marchio, ero sicuro che fossero delle TFK vere, non hanno i prezzi di oggi, ma almeno prima di acquistare sono solito informarmi per bene, il web almeno sull'identificazione di alcuni modelli è molto utile.

 

Non sono assolutamente un esperto conoscitore come te ed almeno un altro paio di persone qui presenti sul forum, anzi sono ad anni luce. volevo semplicemente portar la mia esperienza, su quello che ho sentito suonare su miei apparecchi ed a casa mia.

 

 

Inviato
1 minuto fa, Easy Rider ha scritto:

volevo semplicemente portar la mia esperienza, su quello che ho sentito suonare su miei apparecchi ed a casa mia

Di questo te ne siamo grati tutti, mi scuso nuovamente per l'approccio un po' "duro", ma sulle storiche se non si hanno le conoscenze necessarie per ciascuna tipologia/produttore è facile incorrere in equivoci/errori in totale buona fede

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...