Easy Rider Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Just now, indifd said: Nuovamente mi scuso e ribadisco il massimo rispetto, ma se non hai potuto testare o far testare da una persona di tua fiducia le valvole lo status di "perfetta efficienza" da dove lo ricavavi? I Immagino dalle dichiarazioni del venditore, io in questi casi avrei usato il condizionale, per non parlare di come erano state testate e comunicati i dati del test altra bella "zuppa" per un non esperto Audiokit per alcune di quelle di cui ho parlato, per citarne uno (ai tempi in cui offriva il servizio). persone competenti con tracciacurve e apparecchi ben tarati per altre... però non chiedermi da chi fossero tarati gli apparecchi perché non ne usciamo più :) Just now, indifd said: Nuovamente mi scuso e ribadisco il massimo rispetto, ma se non hai potuto testare o far testare da una persona di tua fiducia le valvole lo status di "perfetta efficienza" da dove lo ricavavi? I Immagino dalle dichiarazioni del venditore, io in questi casi avrei usato il condizionale, per non parlare di come erano state testate e comunicati i dati del test altra bella "zuppa" per un non esperto Audiokit per alcune di quelle di cui ho parlato, per citarne uno (ai tempi in cui offriva il servizio). persone competenti con tracciacurve e apparecchi ben tarati per altre... però non chiedermi da chi fossero tarati gli apparecchi perché non ne usciamo più :)
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Easy Rider Un caso concreto che risponde alle tue specifiche una bella foto di due EL34 marchiate TFK con tanto di codici impressi sul vetro e scatole originali, erano come queste quelle che hai provato?
mariovalvola Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 26 minuti fa, Easy Rider ha scritto: Hanno dettaglio, musicalità elevata, e nessun difetto che sia evidente rispetto ad altre con cui mi vien più semplice individuarne, NOS comprese. Sarebbe bello se qualcuno che le utilizza ad oggi possa dar anche la sua versione. Sono poco affidabili anche se utilizzate in modo tranquillo e, il matching fornito, non è il massimo.
Easy Rider Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 5 minutes ago, indifd said: Nuovamente mi scuso e ribadisco il massimo rispetto, ma se non hai potuto testare o far testare da una persona di tua fiducia le valvole lo status di "perfetta efficienza" da dove lo ricavavi? I Immagino dalle dichiarazioni del venditore, io in questi casi avrei usato il condizionale, per non parlare di come erano state testate e comunicati i dati del test altra bella "zuppa" per un non esperto No, non mi ritengo sprovveduto a tal punto ecco. I test erano effettuati da Audiokit per alcune di quelle di cui ho parlato, per citarne uno (ai tempi in cui offriva il servizio). persone competenti con tracciacurve e apparecchi ben tarati per altre... però non chiedermi da chi fossero tarati gli apparecchi perché non ne usciamo più :) Poi nel mio piccolo, consapevole della limitatezza dei risultati ottenibili, ne testo con un Sencore MU150, che per alcuni tipi di misure o controlli risulta comunque utile.
Easy Rider Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 5 minutes ago, indifd said: Di questo te ne siamo grati tutti, mi scuso nuovamente per l'approccio un po' "duro", ma sulle storiche se non si hanno le conoscenze necessarie per ciascuna tipologia/produttore è facile incorrere in equivoci/errori in totale buona fede ma figurati, lo capisco benissimo.
Easy Rider Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 minute ago, mariovalvola said: Sono poco affidabili anche se utilizzate in modo tranquillo e, il matching fornito, non è il massimo. Ti è capitato quindi di valutarne diverse? io parlo solo per le ottime esperienze avute con due quartetti, con non più di 3-4mila ore di utilizzo... selezionate semplicemente dalla fabbrica. Sulle Psvane base le esperienze sono state sempre atroci, ricordo di 12-13 che possedevo nuove, non si riusciva a tirar fuori una coppia decente.
mariovalvola Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Easy Rider al peggio, non c'è mai limite. Le mie Psvane EL34 replica PH, funzionano ancora ma le uso pochissimo. Effettivamente non suonano male. Non sono il massimo come matching ma, i cinesi, raramente fanno meraviglie su questo aspetto. Ho un caro amico, formidabile autocostruttore, che le usava con soddisfazione su ampli per cuffie elettrostatiche. andavano a 350V circa 30mA in pp. Una g2 si è staccata andando libera dentro al bulbo. Anche il mio amico, per selezionare un quartetto decente, ne doveva comprare almeno due
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 4 minuti fa, mariovalvola ha scritto: si è staccata andando libera dentro al bulbo. Allora il marchio ACME ha un senso per le Psvane, ti avvertono che puoi fare la fine di Willy il coyote 2
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Test valido per tutti, chi è in grado di confermare o meno che le due TFK EL34 nella foto successiva sono di produzione TFK? Poi a cascata per quale/i motivo/i le due EL34 sono sicuramente di produzione TFK oppure per quale/i motivo/i non sono di produzione TFK? Con tutto il rispetto chi non è in grado di superare il test non può identificare correttamente una TFK EL34 da un'altra solo marchiata TFK, mi scuso per la durezza, ma almeno spero che sia utile ai potenziali interessati verificare il loro livello di conoscenze in materia nel caso fossero interessati ad un acquisto 1
jimbo Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 minuto fa, indifd ha scritto: Test valido per tutti, chi è in grado di confermare o meno che le due TFK EL34 nella foto successiva sono di produzione TFK? Poi a cascata per quale/i motivo/i le due EL34 sono sicuramente di produzione TFK oppure per quale/i motivo/i non sono di produzione TFK? Con tutto il rispetto chi non è in grado di superare il test non può identificare correttamente una TFK EL34 da un'altra solo marchiata TFK, mi scuso per la durezza, ma almeno spero che sia utile ai potenziali interessati verificare il loro livello di conoscenze in materia nel caso fossero interessati ad un acquisto Posso?
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il forum è molto utile quando ci sono informazioni verificate/verificabili, in caso contrario si rischia pur con tutte le migliori buone intenzioni di ingenerare confusione al netto delle valutazioni dei singoli che sono sempre soggettive a partire dalle mie sull'apprezzamento o meno di due alternative
Gaetanoalberto Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Il 11/04/2021 at 00:03, ferrodicavallo ha scritto: ciao a tutti,..cerco consigli e orientamenti per acquistare un quartetto di el34 dal suono tipicamente valvolare,cioè..no neutro..no hi-fi..no impostato e perfettino,..ovvero valvole dal suono grassoccio..con qualche accenno di eufonia qua e là..e con piccole dosi di rigonfiamenti tipici delle valvole vintage. Lo so,..tutto questo va contro le logiche dell'hi-fi..ma a me con le valvole l'hi-fi disciplinato,..quello tipo scolaretto educato e perfettino che non si mennte mai le mani nel naso non mi alletta. Avevo nel mio ampli un quartetto di economicissime shuguang el34 che 10 anni fa costavano 8 euro l'una,..suonavano per i miei gusti in un modo incantevole dal jazz alla classica..tutto con una seducente caratterizzazione e personalità...aimè dopo un decennio una vavola si è fulminata e pensando di fare un salto di qualità vado a comprare un quartetto tad premium el34 str a 140 euri. Risultato..dopo 25 ore di rodaggio viene fuori un suono asciutto,..iperdefinito da infimo transistor tutto il contrario delle economiche shuguang che montava prima,..e siccome non mi va di smanettare e di inseguire chimere con soluzioni del tipo"cambia lettore cd"..ho deciso di togliere le tad e inserire un quartetto con le caratteristiche del precedente,..qualcuno sa indicarmi un marchio con il suono da me descritto?...morbido..avvolgente..valvolare. cordiali saluti. Citato da @mariovalvola, intervengo. Non ho letto tutto il TD, per cui mi scuso in anticipo se ripeterò il già scritto, appurato o smentito. Riguardo ai gusti, i miei corrispondono ai tuoi, con la precisazione che comunque le EL 34 a mio avviso non sono proprio la valvola del "suono grassoccio". Io ho provato diversi set, tutti di valvole moderne, e solo su un paio di amplificatori (Cayin e Synthesis Roma) ed un pre amplificatore Brandolini, in uso solo quest'ultimo. Se per "suono grassoccio" intendiamo un suono "valvolare", perciò caldo e rotondo, tenendo conto che la EL 34 resta una valvola abbastanza precisa tra le tante, io l'ho scelta per la sua "eleganza", penso nel senso che tu dici, alla ricerca di un suono non iperdettagliato e non transistor. Son passato da Electro Armonix, JJ, Tung Sol, Mullard e Genalex Gold Lion KT 77. Mario ricorda la mia disavventura con un quartetto acquistato da Tektron Catania, dunque un ottimo fornitore, che infatti mi ha sostituito per tre volte una valvola che si incendiava. Non siamo mai riusciti a capire se fosse il lotto. Devo dire tuttavia che fino ad oggi dal punto di vista della resa sonora per eleganza e morbidezza controllata e non debordante, la resa in particolare dei medi, le Gold Lion restano le migliori per il mio gusto, tanto è vero che le ho di nuovo scelte per la pre amplificazione. Alternativa valida è la serie top Psvane, di cui mi parlano bene ma non ho mai provato. Metterei le Mullard al secondo posto della mia esperienza, ma lì rischiamo la tua sensazione di dettaglio e minor calore.
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio Adesso, jimbo ha scritto: Posso? Ero sicuro che ne eri in grado, colgo l'occasione per ringraziarti delle tue valutazioni di confronto tra due set di EL34 Xf2 B tra le prime con doppio getter ad anello e le più recenti con singolo getter, non avendo potuto fare quelle prove utilizzo il tuo know-how su questa comparazione perché sei per me "affidabile/sicuro" 1
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @Gaetanoalberto Scusa se intervengo, ma sarebbe bene specificare che quando citi EL34 marchiate Electro Harmonix, Tung Sol, Mullard e Genalex Gold Lion sono tutte di produzione russa moderna Reflektor Saratov Russia, altrimenti nel caso di quelle marchiate Mullard si corre il rischio di confondere due cose mooolto diverse
Gaetanoalberto Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 1 minuto fa, indifd ha scritto: Scusa se intervengo, Certo, hai fatto benissimo. Diciamo che nel "valvole moderne" per me era implicita la distanza dagli originali di ben altra qualità e resa, ma meglio essere sicuri. Io non sono riuscito a permettermele, ma mi pare universalmente riconosciuto che, su valvole realmente selezionate ed efficienti, con le nos non ci sia confronto.
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: e Gold Lion restano le migliori per il mio gusto, tanto è vero che le ho di nuovo scelte per la pre amplificazione Di quali valvole parli, preparati perché ho avuto la fortuna di ereditare su un integrato acquistato usato sia le russe Reflektor ECC83 marchiate Genalex Gold Lion che le ECC82, prometto di ammorbidire le mie valutazioni dato che scrivo su un forum pubblico 1
Gaetanoalberto Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @indifd Ragazzi, voi siete troppo avanti per la modestia delle mie pretese ed esperienze, e pure per l'impianto, che resta confinato al suddetto livello. Valvole E88CC, con le quali mi accontento, ma sempre disponibile per donazioni di materiale più evoluto 😁
indifd Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: non sono riuscito a permettermele Se non ricordo male ho visto delle Reflektor Genalex Gold Lion ECC83 al prezzo di 59 euro cad. a quel costo compri delle storiche in perfetta efficienza con dati di test che sono incomparabilmente meglio, ma non è semplice trovare il venditore. PS mediamente anche nuove possono avere dei valori al test terrificanti se non sono selezionate, quindi se le usi come driver delle EL34 le f****** Reflektor di ogni marchio sarebbe bene conoscere i dati di test
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora