Vai al contenuto
Melius Club

Definizione di "audiofilo"


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'importante è viverla senza dilapidare una fortuna in cambi di apparecchi compulsivi. Riuscire a metter su un impianto che suoni come si vuole è una soddisfazione in sé. Io a quelli che cambiano di continuo come terapia d'urto li manderei a lavorare in un negozio come commessi in modo che abbiano la possibilità di ascoltare tutte le combinazioni possibili e immaginabili di apparecchi, peccato che di negozi di alta fedeltà ne siano rimasti ben pochi.

ascoltoebasta
Inviato
Il 10/11/2022 at 14:00, Gaetanoalberto ha scritto:

L'audiofilo in realtà è un insetto della famiglia dei tarli, che si insinua nell'area cerebrale preposta al controllo

Descrizione attribuibile a quasi qualsiasi altra passione,se vissuta eccessivamente,pensa a chi colleziona orologi,moto,auto,chi possiede 7 o 8 macchine fotografiche etc, confrontata a queste,in fondo,quella dell'audiofilo mi sembra la più "sensata".

Inviato

@n.enrico "sono perfettamente d'accordo a metà" nel senso che per me è sia un mezzo che il fine.

Poi, che io non sia da psicologo, ma direttamente da ricovero, è cosa ben nota nella mia cerchia di amici 😁

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, Martin ha scritto:

Più precisamente ad ascoltare impianti, la musica per l'audiofilo è un "di più" non garantito. 

Sono perfettamente d'accordo. Se non ci fosse la musica in mezzo, comporre e mettere a punto un impianto sarebbe molto più semplice ed economico 😂

Inviato
15 minuti fa, lufranz ha scritto:

Se non ci fosse la musica in mezzo, comporre e mettere a punto un impianto sarebbe molto più semplice ed economico

Per anni il disco in cima alla mia hit parade di ascolti è stato il cd test della Reference Recording. La traccia con lo sweep smagnetizzante l'avrò ascoltata miliardi di volte 🤣

  • Haha 1
Inviato

@ascoltoebasta Il collezionismo ha un suo perchè e se vissuto bene non ha niente di sbagliato. Potrei avere la passione per le auto d'epoca e potendomelo permettere collezionarle. L'appassionato che non riesce a far suonare l'impianto come vuole è perchè non riesce a trovare gli apparecchi che gli servono.

Inviato
10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

L'appassionato che non riesce a far suonare l'impianto come vuole è perchè non riesce a trovare gli apparecchi che gli servono.

Oppure non sa cosa vuole.

 

 

  • Amministratori
Inviato

di disco test in c vinile e anche in sac ne ho accumulati tanti nl tempo, ma è quasi una mania, nel senso che non credo neppure di averli mai ascolttati  tutti e di quelli ascoltati credo di avere saltato diverse tracce, è più una collezione che una necessità o un vero interese c'è da dire che li prendo quando trovo delle occasioni, niente spese folli almmeno per questo.  Invece di cambiare e spendere (che è anche una fatica fisica, il mio pre pesa 50 kg, il finle altrettanto il cdp quasi 30 idem il dac) trovo molto più divertente andare a trovare amici con la stessa passione, si provano ennemila cose (alcune che mai mi potrei permettere), si fanno esperienze, in genere si magia e si beve bene, si fanno 4 chiacchere, si ascolta musica, magari diversa da quella che ascolto di solito. Gli eccessi fan sempre male, un appassionato di vini +cosa diversa da un alcolizzato, un appassionato di cibi può essere una buona forchetta, ma non necessariamente bulumico. 

Inviato

@lufranz Anche. Ed è un bel problema. Soluzioni? Conoscere il suono reale degli strumenti e imparare molto oppure ridimensionare le pretese.

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

trovo molto più divertente andare a trovare amici con la stessa passione,

Certamente socializzare le passioni è la cosa più bella ed intelligente. 

Diciamo che non sempre si riesce ad avere un parco esteso di amici con la stessa passione per n. motivi. 

Ad esempio, nella mia Sicilia mi sarebbe stato più semplice. 

Qui a Brescia gli appassionati non mancano, ma l'incrocio non è semplice, nonostante, come potrete notare da quanto scrivo, sia abbastanza chiacchierone e socievole. 

Inviato
21 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Certamente socializzare le passioni è la cosa più bella ed intelligente. 

Ma sostanzialmente l'audiofilia resta una passione da misantropi.

  • Amministratori
Inviato

@n.enrico tutte le passio e poco altro.i sono un po da misantropi, forse fa eccezione il ballo. in moto in auto in bici guida yno solo gli altri commentano e premono per guidare loro, non parliamo del collezionimo (che siano francobolli, monete quadri di pregio, gioiellil orologi) l'impianto sarà da misatrppi ma si può ascoltare in gruppo

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

Il collezionismo ha un suo perchè e se vissuto bene non ha niente di sbagliato.

Infatti non c'è nulla di sbagliato.......

1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

L'appassionato che non riesce a far suonare l'impianto come vuole è perchè non riesce a trovare gli apparecchi che gli servono.

Non si deve continuare,erroneamente,a pensare che l'appassionato non riesca a trovar gli apparecchi che gli servono,quasi sempre,vuole solamente "migliorare". volevo solo sottolineare che l'audiofilo non è diverso da chi vive profondamente altre passioni.

ascoltoebasta
Inviato
Il 10/11/2022 at 16:40, Martin ha scritto:

la musica per l'audiofilo è un "di più" non garantito. 

Questa è una delle "boiate" divenute realtà,ai più superficiali.

Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma si può ascoltare in gruppo

Oddio, io quando provo a mettere su i miei cavalli di battaglia durante le cene o qualche occasionale ospitata, mi fanno sempre cortesemente abbassare fino all'esalazione del primo watt. 

Inviato

@ascoltoebasta Cambiare troppo spesso però porta a spendere più di quello che si spenderebbe facendo miglioramenti più radicali ma diradati nel tempo.

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto:

Cambiare troppo spesso però porta a spendere più di quello che si spenderebbe facendo miglioramenti più radicali ma diradati nel tempo.

Può essere vero,ma finchè si agisce (largamente) entro le proprie possibilità di spesa e senza sottrarre nulla di più utile alla propria famiglia,credo sia comprensibile anche chi vuol provare nuovi "suoni",io non sono tra questi,ho raggiunto il piacere d'ascolto che volevo,manca un piccolo tassello che tra qualche settimana arriverà.

Inviato
44 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

l'impianto sarà da misatrppi ma si può ascoltare in gruppo

Eh, ma perdi la scena 😁

.

10 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Cambiare troppo spesso però porta a spendere più di quello che si spenderebbe facendo miglioramenti più radicali ma diradati nel tempo.

Ma in genere io penso che questo avvenga soprattutto i primi anni, devi capire, scoprire, farti una tua idea e te la fai sulla tua pelle; poi di solito ci si assesta e i cambiamenti si diradano molto, fino anche a scomparire.

Piuttosto può capitare di aggiornare quei componenti soggetti ad obsolescenza (streamer, dac...).


×
×
  • Crea Nuovo...