Vai al contenuto
Melius Club

Dynavector Karat senza ago


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho trovato questa testina in un mercatino. Ne vogliono 40€

 

secondo voi vale la pena ristilarla? E avete un idea di quanto potrebbe costare? 
 

grazie in anticipo

  • Amministratori
Inviato

@P3gasus ho fatto ristilare diverse testine ed altre me le temgo rotte.LLa ristilatura fatta bene ha un costo importante, quindi a mio parere a senso per testine  abbastanza costoe e sulle quasiè possibioe intervenire rispettando la struttura originale -. Ho fatto ristilare una kiseki blu, una ortofon 5000, ua koetsublack, una saec ed anche una technics dopo aver concordato il tipo di intervento ed il prezzo. Per la dynavector (ne ho ho una da ristilare ho lasciato perdere, per queste btestine l'iterveno è decisamente costoso (se si vuole un lavoro fatto bene) e a mio parere non vale la pena, aleno per le karat 17e 19

Inviato

@P3gasus E' una testina vecchiotta, quindi potrebbe avere la sospensione inefficiente ed il cantilever storto.

Io non lo farei, anche perché la sostituzione di un line contact potrebbe aggirarsi sui 400/500 euro.

Eventualmente una telefonata a Torlai potrebbe toglierti ogni dubbio.

Inviato

No lascio perdere. Se fosse mia, magari ci penserei. Ma non vale la pena spendere così tanto… non ha neppure un valore affettivo.

 

volevo capire se era un affare oppure no

 

e sembra non esserlo.

Inviato

È una Karat 23 Ruby. L'ho avuta negli anni '80/'90 e per quel tempo era una testina molto apprezzata. 

Guarda caso anche anche la mia ebbe una tragica fine; la donna pulizie che tranciò di netto il cantilever.

Occhio che è proprio quest'ultimo a caratterizzare l'oggetto, era in rubino (non a caso "Ruby")... Ho forti dubbi che esista un riparatore esperto (il già citato Torlai ma nel mondo ne esistono altri) che possa sostituirlo del medesimo materiale per rispettare la caratteristica o anche solo innestare un nuovo diamante su di esso. 

Quel cantilever era estremamente corto, scelta progettuale direi non del tutto centrata.

In più la sospensione, data l'età, è certamente da sostituire. 

Probabile una spesa di alcune centinaia di euro. Vedi tu. Forse scrivere in Dynavector potrebbe chiarire il caso.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...