Vai al contenuto
Melius Club

Harman Kardon 655 odore sgradevole.


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi..ho appena ricevuto un hk-655 preso usato ( ma con dei problemi penso) premetto ché..l'ho comprato per pochi euro perché il proprietario che me lo ha venduto mi dice che c'è un problema all'accensione con un boom nei diffusori ma tutto funziona e che cmq un occhiata da un buon tecnico non guasta. Ieri quando ho aperto il pacco subito mi è arrivato al naso un odore sgradevole..non so come dire..sembra di plastica fusa ho dovuto tenerlo fuori dall'appartamento perché l'odore era pungente..domanda : cos'è quell'odore? Lo aperto e non vedo anomalie di perdita dai condensatori fili fusi ecc..qualcosa è andata in corto? Trasformatori fusibili canali bruciati?  Da cosa dipende il boom all'accensione dell'amplificatore? Che qualcosa non va mi è stato già riferito ma quell'odore da dove può provenire? Va via se riparato? Grazie. 

  • Moderatori
Inviato

forse un condensatore anti scintilla x1 o x2 applicato sul pulsante d'accensione che inizia a dare i numeri?

Inviato
26 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

x1 o x2 sul applicato sul pulsante d'accensione che inizia a dare i numeri?

Se ha iniziato a perdere dovrebbe anche  fare fumo, potrebbe essere l'interruttore stesso che scintilla internamente e brucia la bachelite, ma anche in questo caso, il funzionamento non sarebbe esente da anomalie

  • Melius 1
Inviato

@TheoTks Anomalie di tipo? Conviene spenderci soldi vicino? Dicono che non è male come amplificatore. 

Inviato

@TheoTks concordo, tempo fa un 665vxi mi dette un problema simile ma in quel caso il cliente avvertì' come un rumore simile ad una mosca vicino l' ampli con conseguente fumo, me lo portò ed io ho subito potuto constatare che il pulsante d' accensione era sfiammato, in effetti c'era anche un bump all'accensione ed un rimbalzo saltuario durante il periodo di accensione che però non portava allo spegnimento dell'ampli ma esalava un po' di cattivo odore.

Ne approfittai per visionarlo totalmente  concentrandomi soprattutto su potenziometri e selettori che su questi modelli dettero dei problemi ma, in merito al tasto d' accensione, il cliente lo vuole bypassato e preparata una ciabatta con interruttore bipolare e sei frutti Vimar cablata a stella dove collegare tutto l' impianto.

SALVO

  • Melius 2
Inviato

@Hiflex67 L'amplificatore è abbastanza curato, anche nello stadio fono-riaa ed ha un controllo di tono sofisticato, vale la pena di tenerlo, secondo me.

 

CMQ se come dici, non hai alcuna esperienza di elettronica, ti conviene interpellare un tecnico, spiegando il tutto, magari anche solo per un preventivo

 

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Hiflex67 ha scritto:

Non saprei..non capisco di elettronica. 

 

era un'ipotesi.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho portato l'amplificatore da un tecnico specializzato aveva bisogno di una revisione completa. Alcune piccoli condensatori erano fritti e sono stati sostituiti  con alcuni nuovi..adesso va veramente bene. Cmq..la puzza che emetteva era data da l'uso spropositato di oli lubrificanti che avevano imbrattato anche le schede elettroniche di cui dentro..il tecnico dice di aver lavato l'unità per togliere il grosso delle incrostazioni ( lavato?) non ho capito in che modo e non glielo manco chiesto. Ora, l'odore sgradevole e molto diminuito ma non del tutto..quando scalda si sente ancora un pochino specie vicino al mobile dove risiede. Il Tecnico dice che con il passare del tempo usandolo..con il calore che emette..dovrebbe sfumare almeno spero. Avete un rimedio migliore per eliminarlo del tutto? 

@BEST-GROOVE

  • Moderatori
Inviato

@Hiflex67  se ha lavato le schede non c'è molto altro da fare, il tecnico ha pure ragione riguardo il tempo che farà lentamente sparire l'odore...quindi stai tranquillo e goditelo.

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato

@BEST-GROOVE Scusa se te lo chiedo anch'io: "lavato" è in gergo tecnico o le schede vengono proprio lavate tipo acqua e sapone/detergente particolare 🤔?

 

Discopersempre2
Inviato

@bambulotto Forse mi sono espresso male, comunque grazie per la risposta 😉

Inviato

@Discopersempre2 Non ti sei espresso male. Il lavaggio di molte schede si puó fare tranquillamente con acqua e sapone. 

Inviato

@bambulotto l'importante è asciugarle subito giusto? Perchè sapevo della possibilità di lavare le schede elettroniche tramite acqua e sapone ma presumo che vadano asciugate subito per evitare la formazione di ossido

Inviato

@azn131 Si toglie l'acqua in eccesso col compressore e le si lascia un pò al calduccio sotto il sole...:classic_wink:

  • Thanks 1
Inviato

Magari ha fatto un lavaggio con isopropilico.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...