M.B. Inviato 26 Novembre 2023 Inviato 26 Novembre 2023 I lettori con TDA1541 possono suonare bene o in maniera sublime (ascoltate il Marantz CD7 e poi ne parliamo) in base alla cura di tutto il circuito di contorno. Sì, perché il 1541 non è un convertitore tuttofare ( questo è il principale motivo per cui è stato abbandonato), e richiede quindi una progettazione adeguata e a blocchi che necessariamente è costosa...
teppo Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @max56 Io il 6006 lo tengo in salotto perchè è troppo comodo, con l'ingresso usb che mi evita di dover utilizzare anche uno streamer, ma come resa ... nell'impianto della stube ho un Teac CD-P1820 che sembra di essere ad un concerto ! @Bazza per quel poco che ho potuto ascoltarlo mi piace questo CD 230, non come il Teac ma più del Marantz. Comunque dai, a 50 euro è un bel comprare. 1
max56 Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 @teppo grazie, sempre più strano che i vari 6006 o 6004 come resa siano criticati, fino l altro ieri erano i vest buy del forum e superconsigliati......mah , io del 6003 sono contento , magari se lo trovo prendo anche un Philips ma non vorrei che fossero quelle cose che vanno di moda "ciclicamente" ...un pò come i gira Lenco che adesso vanno benissimo e negli anni 70/80 erano la base della base e della base per un ascolto ....mah ...o come i Teac vrds 10 che sembravano "......." e poi come resa ....la meccanica era ed è buona invece , o tanti altri esempi , mi sembra che a volte ad annate si critica una cosa o modello , poi altre annate lo stesso va benissimo .... ps ah così per chiaccherare senza critica in particolare, ma sui Marantz cd ed in particolare nel forum e nel vecchio forum = a parte certi che notavano un pò di brillantezza su certi modelli ...per tutti gli altri forumer sono sempre stati ottimi lettori e ben superiori anche ad altri di prezzo ben maggiore , a sto punto mi vien da pensare che dopo il cd 6003 ci sia stato un crollo di qualità ( ah non uso e non ho mai usato l ingresso usb , ma solo cd originali )
teppo Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 Eh ma considera che la serie 6000 è quella economica per Marantz, quando lo comperai nel 2018 costava meno di 600 euro e me lo diedero a 400 perchè non lo voleva nessuno, vedi te... Poi da lì al dire che è inascoltabile ce ne passa, intendiamoci, però è indicativo percepire una marcata differenza in negativo ascoltando lo stesso cd con altri lettori: io di solito sono di orecchio tollerante, eppure la differenza si sente.
max56 Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @teppo grazie della risposta, ma continuo nell affermare che ( io il mio cd 6003 l ho acquistato appena uscito ....non ricordo l anno ma molto prima del 2018) il cd 6003 ( gli altri non so perchè al tempo chiesi nel forum e lessi articoli e conftonti a josa) era considerato da tutti un best seller ...adesso che a distanza di anni siamo arrivati a quanto scritto su questo 3D mi suona strano ...ma anche normale..e mi spiego : ciclicamente è sempre così l ho notato in tanti anni che sono iscritto , esempi : non l avevo ed ho comprato L Electrocompaniet eci1 = quando Non la vevo era il top da confrontare con pre e finali ecc ecc , dopo è diventato per molto tempo = pacioso , scuro , poco dinamico ecc ecc( queste le risposte che mi sentivo dire nel forum ) avevo le SF ( non importa il modello ) = idem con patate : quando le hai suonano meglio le Canton Quinto , quando Non le hai è una bella cassa avevo le Tannoy= come sopra avevo il Technics 1210 = idem come sopra e la lista potrebbe continuare ....... io sui lettori Cd Marantz in generale ho sempre sentito dire il contrario sul suono e musicalità , ma magari mi sbaglio grazie
oscilloscopio Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 @max56 Dipende poi dalla catena audio e dai gusti personali, a me il Marantz non è piaciuto ma la persona a cui l'ho dato è contenta.
max56 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 ho guardato un pò in giro ( in giro nel senso internet ) perchè il vintage e questi vecchi lettori cd mi piacciono.... e dopo lungo peregrinare ( no dai , battutina, son stato via anche un pò ) ho capito che è solo l ennesima scimmia...... scimmia ( IMHO) come ho avuto per molto tempo per il teac vrds 10 ( per me bellissimo e contatti /info ecc ecc a josa) e questi Philips sembrano andare nella stessa direzione ...NB non sto dicendo he vanno male , anzi, ma basta fare una ricerca in rete ( senza specificare nemmeno il modello o se si vuole anche specificandolo) tipo : philips cd VS..... o teac vrds cd VS ........e tutti affermano la bontà dei philips e dei teac , ma come meccaniche , come suono ecc ecc un lettore medio attuale li batte su tutti gli altri parametri ( ma forse son questione di gusti o forse questo è il 3D sui Philips, @madero è un pò come e quando avevo l eci1 ...chissà perchè per la maggior parte del forum era scuro ecc ecc , adesso da un pò di tempo a sta parte sembra invece che sia ok , @oscilloscopio ...
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 I lettori Marantz che suonano non si trovano a 50 euro,ma dai 500 in su,e sono il 16 il 15 il 14,il 23,il 7,L'11le etc etc,che pretendete da un cd 40-42 che erano entry level 40 anni fa....mah
max56 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 2 minuti fa, jimbo ha scritto: che pretendete da un cd 40-42 che erano entry level 40 anni fa....mah si immagino io infatti non ho mai menzionato quelle sigle 3 minuti fa, jimbo ha scritto: ma dai 500 in su,e sono il 16 il 15 il 14,il 23,il 7,L'11le etc si concordo , ma non del tutto . ma si parlava dei pro e contro dei philips : e la scimmia mi è già sparita , il mio marantz 6003 suona bene , e se un 3d dice un pò il contrario ma le mie orecchie ed altri "tot 3d" su internet mi danno conferma vuol dire che non ho del tutto torto...e la mia è proprio una scimmia momentanea di hifi ....
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 34 minuti fa, max56 ha scritto: si immagino io infatti non ho mai menzionato quelle sigle si concordo , ma non del tutto . ma si parlava dei pro e contro dei philips Che è il cugino povero dei Marantz
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 20 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2023 53 minuti fa, jimbo ha scritto: Che è il cugino povero dei Marantz Boh, Marantz non faceva lettori cd, si limitava ad imbellettare quelli di mamma Philips, la quale ai tempi aveva un esercito di ingegneri ed una conoscenza in campo digitale che la "cugina povera Marantz" poteva solo sognare. 3 1
long playing Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @v15 1 ora fa, v15 ha scritto: Boh, Marantz non faceva lettori cd, si limitava ad imbellettare quelli di mamma Philips, la quale ai tempi aveva un esercito di ingegneri ed una conoscenza in campo digitale che la "cugina povera Marantz" poteva solo sognare Esatto , Mi hai preceduto , stavo per scrivere piu' o meno stesso concetto. Philips conoscenza in ambito digitale? L'ha inventato il CD! Marantz a quei tempi era solo un " marchio" acquisito dal Grande Colosso Mondiale del settore Philips. Marantz quella di tempi d'oro , non esiste piu' da decenni e decenni...gia' nel 1964 fu acquisita dalla Superscope, la Philips da colosso come suddetto qual'era fece man bassa ed acquisi' il marchio nel 1980 dalla Superscope la quale ultima a sua volta aveva acquistato la Marantz di Saul Marantz nel 1964 : " 1980: La Superscope vende la sezione Marantz (ad eccezione degli stabilimenti negli USA ed in Canada) alla Philips . 1992: La Philips acquista anche gli stabilimenti negli USA ed in Canada " Altro che " cugino povero "... 1
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 59 minuti fa, v15 ha scritto: Boh, Marantz non faceva lettori cd, si limitava ad imbellettare quelli di mamma Philips, la quale ai tempi aveva un esercito di ingegneri ed una conoscenza in campo digitale che la "cugina povera Marantz" poteva solo sognare. È tutto il contrario,la Philips in confronto a Marantz è un baraccone,ma era la proprietaria della Marantz,che era il marchio di lusso del gruppo.Tipo wolswagen che detiene le quote di Porche,dovete studiare
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 45 minuti fa, long playing ha scritto: @v15 Esatto , Mi hai preceduto , stavo per scrivere piu' o meno stesso concetto. Philips conoscenza in ambito digitale? L'ha inventato il CD! Marantz a quei tempi era solo un marchio acquisito dal Colosso Eletteonico Philips. Marantz quella di tempi d'oro , non esiste piu' da decenni e decenni...gia' nel 1964 fu acquisita dalla Superscope, la Philips da colosso qual'era fece man bassa ed acquisi' il marchio nel 1980 dalla Superscope la quale ultima aveva acquistato la Marantz di Saul Marantz nel 1964 : " 1980: La Superscope vende la sezione Marantz (ad eccezione degli stabilimenti negli USA ed in Canada) alla Philips . 1992: La Philips acquista anche gli stabilimenti negli USA ed in Canada " Altro che " cugino povero "... Eccone un altro che sa tutto,Philips era un colosso consumer che faceva di tutto anche i rasoi elettrici,con l'Alta fedeltà c'entrata sempre poco,certo na compartecipato insieme alla Sony alla nascita del cd,ma poco altro.I migliori cd a parte il primissimo periodo erano costruiti dalla Marantz il cui ingegnere capo Ken Ishiwata della Marantz ebbe un ruolo fondamentale per progettare quei capolavori di lettori passati alla storia,logicamente sfruttando i materiali della grande madre philips per contenere i costi.
claudiofera Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Beh, Philips e Sony hanno messo in cantiere il "sistema CD" nella prima metà degli anni 70..Grandi investimenti, immagino. . Nello stesso periodo Marantz si preoccupava di sfruttare la fama del marchio... E produceva in oriente i suoi piccoli ampli..
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Il 20/12/2023 at 23:08, long playing ha scritto: @jimbo Non serve essere maestro per sapere che Philips è sempre stata un baraccone
jimbo Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 2 minuti fa, claudiofera ha scritto: Beh, Philips e Sony hanno messo in cantiere il "sistema CD" nella prima metà degli anni 70..Grandi investimenti, immagino. . Nello stesso periodo Marantz si preoccupava di sfruttare la fama del marchio... E produceva in oriente i suoi piccoli ampli.. Philips =wolswagen Marantz=porche 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora