maurodg65 Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Resta il fatto che il tuo discorso - giustissimo - è improponibile all'elettorato, soprattutto perché c'è chi lo illude con promesse irrealizzabili. E chi dice le cose come stanno fa la figura di quello che non sa comunicare. Non ne sarei così convinto, il primo che cambierà l’approccio comunicativo e dirà chiaramente all’elettorato che stiamo rischiando di arrivare al punto in cui non pagheremo più le pensioni, non più con gli importi attuali neppure a chi già è in quiescenza da qualche anno, e non offriremo più il SSN gratuito e rischiamo anche di finire con la scuola a pagamento come negli USA qualcosa smuoverà e tutti cominceranno a farsi delle domande, perché per quanto disposti a cedere al populismo nessuno chiude gli occhi di fronte ad una realtà che gli studiosi non potrebbero che sottoscrivere perché rappresentano una realtà.
Pink Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Siamo sicuri che alle persone che arrivano dall’ Africa, gli vada bene fare il muratore, cameriere, barista? Dove abito ci sono decine di immigrati che non fanno nulla tutto il giorno e nello stesso tempo ci sono decine di negozi che cercano personale. La ditta dove lavoro ha chiesto ad un ragazzo marocchino che passa una volta al mese per vendere del vestiario se voleva lavorare, ha detto di no senza neanche chiedere a quanto ammontava lo stipendio.
ascoltoebasta Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 47 minuti fa, Pink ha scritto: Siamo sicuri che alle persone che arrivano dall’ Africa, gli vada bene fare il muratore, cameriere, barista? Dove abito ci sono decine di immigrati che non fanno nulla tutto il giorno e nello stesso tempo ci sono decine di negozi che cercano personale. Ma non solo,qui sembra che si auspichi l'arrivo di più immigrati per farli lavorare con retribuzioni che consentirebbero loro una vita di semi stenti. 49 minuti fa, Pink ha scritto: La ditta dove lavoro ha chiesto ad un ragazzo marocchino che passa una volta al mese per vendere del vestiario se voleva lavorare, ha detto di no senza neanche chiedere a quanto ammontava lo stipendio. Di esempi del genere ne potrei portare a decine. Ma per molti "accoglienza" e il "siam tutti uguali" spesso corrispondono a farli arrivare,tenerli in centri d'accoglienza indegni e abbandonarli a loro stessi o,se va bene,ad occupare strutture fatiscenti ai margini di quartieri popolari già in difficoltà.
andpi65 Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 3 ore fa, vizegraf ha scritto: Il fatto è che questa gente va preparata ma poi pagata adeguatamente e non schifata come adesso. 3 ore fa, vizegraf ha scritto: , lo fanno gli specializzati nei vari settori perché, al momento, con i robot non si fa tutto. Questo vale per il mio settore (edilizia), ma anche per la meccanica, la siderurgia ed altri. Non conosco la situazione a livello nazionale ma ti posso assicurare che nella mia zona gli specializzati, che han voglia di lavorare e sanno davvero lavorare, li cercano come il pane e li pagano , anche inizialmente, piuttosto "benino".
andpi65 Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Senza considerare l’atavica braccino corto dei ciclisti che per pochi euro si venderebbero la moglie Seee, son peggio degli audiofili ..da reta! 🙂 1
nixie Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 2 ore fa, vizegraf ha scritto: un comparatore centesimale ... e saperlo usare. Pretendi troppo...😊
nixie Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: una chiave dinamometrica ed un compressore Si,si,come no,specialmente con un cambio robottizzato,,manca poco che devi essere quasi un programmatore.Non detto da me,ma da chi il "biciclettaio"lo fà di professione.Per inciso,sono parecchi che acquistano quei gioiellini lì e non sono nemmeno professionisti,ma semplici cicloamatori.
maurodg65 Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 @nixie guarda che i nuovi cambi wireless sono gestiti tramite app e sono abbastanza semplici da regolare, più semplici di quando lo si faceva con i cacciavite e l’esperienza in quelli meccanici, poi è chiaro che se si deve smontare la bicicletta il problema esiste, soprattutto perché ora tutti i cavi corrono internamente ed i freni, oramai tutti nelle bici di un certo livello, sono a disco ed idraulici, ecco per intervenire sui freni idraulici serve manualità e capacità per le quali un “normale” amatore si rivolgerà ad un meccanico, ma molti sono in grado di farlo da soli nel proprio garage se lo facevano già con le loro moto ai tempi. 1
Messaggi raccomandati