GFF1972 Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Ciao a tutti, non mi sembra, almeno dopo il triste rogo, che si sia mai parlato in una autonoma discussione di queste splendide elettroniche. Pertanto chiedo a chi le conosce: - le differenze tra Pioneer Spec 1, 2, 3 e 4, da un lato, e rispettivamente C77, M77, C73, M75, dall’altro: sono le stesse elettroniche concepite per mercati differenti (e, quindi, con sigle diverse) oppure esiste una reale e concreta differenza? - ho notato che esiste anche un finale M73, meno potente degli altri; esiste anche un pre C75? - al di là della differenza di potenza tra i due finali (Spec 2 e 4, da un lato, e rispettivamente M77 e M75, dall’altro), come suonano? - quali le differenze tra i due pre (Spec 1 e 3, da un lato, e rispettivamente C77 e C73, dall’altro)? Ciao e buona domenica, Gianluca
peterogers Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 L'm 73 c'è l'ho(in verità ho avuto in passato tutta la serie urushi) ed è un ottimo finale oltre al fatto che è bellissimo, il "suo" pre c 73...niente de che🙂
nirone95 Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 @peterogers confermo , bellissimo e davvero ben suonante, con la possibilità di passare anche in classe A , un bell oggetto. C'era anche però un precedente finale M73 con vumeter stile anni 70, mentre il pre c73 invece sono d accordo, non è alla altezza del finale...
GFF1972 Inviato 14 Novembre 2022 Autore Inviato 14 Novembre 2022 Grazie, restano, però, ferme le mie domande. Ciao, Gianluca
GFF1972 Inviato 23 Novembre 2022 Autore Inviato 23 Novembre 2022 Nessuno che conosce queste elettroniche e che è in grado di dare risposta alle mie domande? Grazie, Gianluca
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora