TheoTks Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 scusate; mi pare di aver capito che da sotto non si apre; secondo il service non è così, anzi, sembra che il pannello sottostante si tolga completamente, quindi l'ispezione è possibile. 2
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 15 minuti fa, diego_g ha scritto: magari il tecnico potrebbe darmi delle indicazioni sulla vita residua dei vari elementi, specie i condensatori... Per misurare i condensatori devi smontarli, a quel punto tanto vale cambiarli...
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Una mia personale considerazione...su apparecchi dal valore inferiore a 6/700 euro se non si è in grado di farlo da se a mio parere non vale la pena effettuare un recap, và bene affidarsi ad un tecnico ma solo per i lavori di stretta necessità altrimenti il gioco non vale la candela.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Novembre 2022 Moderatori Inviato 13 Novembre 2022 33 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: non ha senso a mio parere spendere 200/250 euro per un recap completo. E' corretto, ma avesse per qualche motivo un valore affettivo oppure perché tenuto meravigliosamente bene di aspetto e si desiderasse sfruttarlo per anni la sostituzione completa sarebbe opportuna, viceversa se non importasse una cippa o lo si volesse tenere per giocarci un po' decidendo già a priori di venderlo meglio fare lo stretto anzi lo strettissimo necessario. 22 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Per misurare i condensatori devi smontarli, a quel punto tanto vale cambiarli... esatto...si risparmierebbe tempo evitando le misurazioni.
Alessandro Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 non ho la competenza specifica per poter fornire anch'io un' indicazione che possa essere veramente d'aiuto, ma la dico ugualmente, non potrebbe valere la pena di avvicinarsi con il naso ai vari punti interni per capire dove l'odore di bruciano è più persistente? ricordo di aver avuto un problema similie con un NAD 3020 posseduto a metà anni 80 e il problema era dovuto ad un corto sui transistor finali
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 12 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: E' corretto, ma avesse per qualche motivo un valore affettivo oppure perché tenuto meravigliosamente bene di aspetto e si desiderasse sfruttarlo per anni la sostituzione completa sarebbe opportuna, Concordo sulla prima parte, meno sulla seconda, ho amplificatori che hanno 50 anni (Sansui AU 777, Onkyo A-7022) che non sono mai stati ricappati e funzionano meravigliosamente.
diego_g Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 @Alessanro Così ho fatto: ecco perché prima ho detto "a naso, letteralmente". 😁
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @Alessanro E' quello che ha fatto l'amico @diego_ge pare che l'odore provenga dallo stadio di alimentazione...
Alessandro Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @oscilloscopio ok scusate, mi era sfuggito
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Novembre 2022 Moderatori Inviato 13 Novembre 2022 19 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: meno sulla seconda, ho amplificatori che hanno 50 anni (Sansui AU 777, Onkyo A-7022) che non sono mai stati ricappati e funzionano meravigliosamente. per funzionare funzionano ma non puoi sapere se suonano esattamente come da nuovi senza confronti.
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @BEST-GROOVE Questo è vero, ma secondo me suonano molto bene ed anche Riccardi mi ha sempre detto soprattutto sulle macchine vintage di non toccare nulla se funzionano bene.
diego_g Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 Adesso si tratta di trovare un tecnico che abbia tempo...
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @diego_g Mi pare che @cri si sia trovato molto bene con il ragazzo che ha sostituito Balconi a Lodi. 1
cri Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 10 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Lodi esatto, consigliato. ho mandato anche un amico e tutto ok ha un laboratorio splendido, persona concreta e corretta non è proprio un ragazzo🙂 e da quello che ho capito in seguito non ha esattamente sostituito balconi, (che comunque ha cessato attività) era a lodi già da prima. . . però non mi ostino perché non la so bene la storia. comunque consigliatissimo anzi devo prima o poi portare lo scott di un amico @diego_g https://g.co/kgs/f6ZgRY 1
diego_g Inviato 13 Novembre 2022 Autore Inviato 13 Novembre 2022 @cri @oscilloscopio Grazie ragazzi, domani telefono di sicuro!
corrado Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 Ma non è che è presente il solito Evox Rifa sulla 230 che dopo anni va in fumo? @TheoTks
oscilloscopio Inviato 13 Novembre 2022 Inviato 13 Novembre 2022 @corrado Ho avuto lo stesso dubbio, ho guardato le foto ma l'interruttore è nascosto da un selettore...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora