oscilloscopio Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Dallo schema postato da @TheoTks dovrebbero essere due, bisogna vedere dove è posizionato il secondo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre 2022 Moderatori Inviato 15 Novembre 2022 3 ore fa, diego_g ha scritto: Eccolo! C'è scritto Rifa, in effetti, e puzza terribilmente 😉 Maledetto... Satan Rifa colpisce ancora!
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 15 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Novembre 2022 I Rifa non sarebbero cattivi prodotti ma, particolarmente in quella serie "antifiamma", col tempo si formano delle crepe nell'involucro (dopo che ha fumato tali crepe diventano visibili perchè in genere assumono un color "caramello"); non credo ce ne siano 2 , in ogni caso si dovrebbero vedere perchè non sono proprio piccoli; in caso di sostituzione, usare sempre il tipo X2 (antifiamma) ; il valore capacitivo di quello guasto dovrebbe essere scritto sul relativo dorso 3
azn131 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Maledetto... Satan Rifa colpisce ancora! OT: a Capodanno altro che petardi e bombette, diamo 10000 volt in ingresso ad un bel po' di Rifa e via 🤣
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre 2022 Moderatori Inviato 15 Novembre 2022 26 minuti fa, azn131 ha scritto: Capodanno altro che petardi e bombette chissá se sulla baia qualcuno ne vende di usati. 1
corrado Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: chissá se sulla baia qualcuno ne vende di usati. https://www.ebay.it/itm/193945984980?hash=item2d2814dfd4:g:uIEAAOSwOJhgSL61&amdata=enc%3AAQAHAAAA8A7YbN%2BkRVizWtUY3rsQuinQNbxtWfcxpWiQmSKNzkdIcVdZ0HYR1N4RfvRy8PjfQiWxo6SF1zt2cu9PEPBdF0SI1xwQIXd1z0%2BcjRC%2Fnb2apy%2FPaZwF69weM9SbRst93UUnEF33wjQAtsfmn00jQ6uvKiYc9q9f6gA4y55rW0ZdCTNIaB%2BFP9C7XCqfQraE3PX2zwPGt93sj5N%2F27smnCYxjpCIYciIu%2FjDyc5Xmunl6A2XZw6SVoPSe23p2qPSl%2B5wS8G1AIDzfQAwGFBzpa8%2FRYk2%2BJ9Z46yR5HUwuGsPspRQUGFmL%2BK7BZMHLzft7Q%3D%3D|tkp%3ABFBMsI2bqo9h 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre 2022 Moderatori Inviato 15 Novembre 2022 @corrado consegna giusto in tempo per capodanno! 2
azn131 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: consegna giusto in tempo per capodanno! ne ordino 20.000! 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre 2022 Moderatori Inviato 15 Novembre 2022 11 minuti fa, azn131 ha scritto: ne ordino 20.000! a 18 euro l'uno + ss ti conviene prendere i fuochi d'artificio.... e risparmi pure! 1
oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @TheoTks Su un paio di amplificatori gli antiscintilla li ho proprio eliminati.
TheoTks Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 13 ore fa, oscilloscopio ha scritto: antiscintilla li ho proprio eliminati. L'unico problema che si può verificare è la durata inferiore dell'interruttore (in particolare durante lo spegnimento, si può verificare un transiente di tensione ( a causa dell'autoinduzione del trasformatore) che provoca uno scintillio fra i contatti). per prova, si può tranquillamente procedere anche in assenza degli spegniscintilla.
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 37 minuti fa, TheoTks ha scritto: per prova, si può tranquillamente procedere anche in assenza degli spegniscintilla Ne deduco, però, che tu raccomanderesti la loro presenza nella configurazione definitiva, giusto?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre 2022 Moderatori Inviato 16 Novembre 2022 4 ore fa, diego_g ha scritto: Ne deduco, però, che tu raccomanderesti la loro presenza nella configurazione definitiva, giusto? direi che è meglio metterli in quanto è opportuno salvaguardare un interruttore che, oltre a costare di più si corre il rischio che negli anni gli accada qualcosa e non trovandone più di originali o compatibili tocca adattarne uno alla bell'e meglio piuttosto che risparmiare pochi centesimi per un condensatore; poi se il costruttore li ha messi visto che avrebbe potuto risparmiare sull'approvvigionamento rinunciando ad applicarli alla produzione ci sarà un perché. IHMO.
AL78 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @diego_g beh se ci sono alla fine ci sarà un motivo no? 🙂 Comunque se il problema è solo quello sei tranquillo i condesatori costano 2 lire e per fortuna sono anche molto raggiungibili quindi anche la riparazione non sarà esosa
TheoTks Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Io raccomando di metterli (fra l'altro i nuovi tipi difficilmente hanno gli stessi problemi di quei Rifa); I punti di contatto dell'interruttore e, in genere, quelli dei relè, hanno in superficie un particolare strato metallico che riduce la resistenza di contatto, questa superfice tende ad essere resa irregolare dalla temperatura della scintilla, poi, ad un certo punto, l'aumentata resistenza di contatto fa scaldare e quindi rovina definitivamente il contatto stesso. "Quello che non c'è non si rompe...ma quello che c'è, ha sempre un suo motivo" 😀
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Novembre 2022 Amministratori Inviato 16 Novembre 2022 1 ora fa, TheoTks ha scritto: Quello che non c'è non si rompe... se applichiamo questo mantra del vintage a tutto, dovremmo eliminare anche i fusibili, così non si rompono perchè non ci sono, ma può rompersi altro e ben più costoso 😁
azn131 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma può rompersi altro e ben più costoso prende fuoco direttamente il trasformatore 🤣
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora