TheoTks Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se applichiamo questo mantra del vintage a tutto, dovremmo eliminare anche i fusibili, veramente la mia citazione si riferiva ad un noto slogan di molti anni fa relativo ad un deteminato prodotto industriale (automobile?) che non ricordo e, in questo caso, voleva dare più forza alla seconda parte del discorso (ossia : "se lo hanno messo, ci deve essere")
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre 2022 Moderatori Inviato 16 Novembre 2022 1 ora fa, azn131 ha scritto: prende fuoco direttamente il trasformatore 🤣 necessario tenere vicino un valido estintore a Co2 1
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 2 ore fa, TheoTks ha scritto: la mia citazione si riferiva ad un noto slogan di molti anni fa relativo ad un deteminato prodotto industriale (automobile?) Mi pare che l'autore fosse H. Ford... 😉 1
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 Dove mi posso procurare un condensatore che vada a rimpiazzare quello "bruciato"? Scusate, ma non ho pratica con le fonti di approvvigionamento di questo tipo di prodotti... Grazie!
azn131 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @diego_g forse su eBay si potrebbe trovare qualcosa
TheoTks Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @diego_g dopo averlo levato, fai le foto delle superfici dove ci sono scritte e cercherermo di capire cosa si adatta meglio; sopratutto se sia un semplice condensatore X2 oppure abbia anche un resistore incorporato; lo schema non è molto affidabile perchè all'epoca i prodotti venivano spesso modificati in corso di produzione. 1
solitario Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Se è un semplice antifiamma, in GBC di solito li hanno ( almeno in zona Brescia) 1
Lumina Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Una curiosità… ma come mai ti sei imbarcato in questa avventura? Qualcuno ti ha detto che suona bene e ne vale la pena?
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 48 minuti fa, Lumina ha scritto: Una curiosità… ma come mai ti sei imbarcato in questa avventura? Qualcuno ti ha detto che suona bene e ne vale la pena? L'ampli mi è stato regalato da un caro amico di famiglia, quindi è un oggetto cui tengo, ed ha un estetica che apprezzo (bellissimi i VU-meter). Inoltre, potrebbe essermi utile in un impiantino che ho in mente di allestire. Pertanto, se la riparazione non fosse particolarmente onerosa, ci terrei ad averlo funzionante. Poi ho letto in rete che non suon nemmeno male: ho chiesto pareri anche qui, ma per ora nessun feedback. Tu lo conosci? Se sì, che ne pensi?
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 @TheoTks queste foto possono bastare?
Lumina Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Ai tempi dell’università un amico lo sostituì (era molto simile, esteticamente, ma non ci giurerei che la sigla fosse proprio quella)con un Rotel 820, l’integrato avversario del Nad 3020, con enorme giovamento. Tanto da influenzarmi con il suo entusiasmo e farmi comprare prima il modello 840 e poi 870, stessa serie tutta nera senza controlli di tono. Certo che se c’è l’aspetto affettivo cambia tutto…
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 @Lumina Eh, capisco 🙂 . Guarda, se riesco a metterlo a posto con poco, verificherò e soprattutto capirò se il secondo impiantino abbia un senso o meno, perché in realtà dovrò installarlo nello stesso salotto dell'impianto principale e quindi è tutto da dimostrare che poi lo userò davvero... se la cosa funzionasse, magari potrei valutare un ampli più performante. Tra l'altro, l'amico mi ha regalato anche un Luxman L-1, che non oso accendere per paura di altre fumate: che tu sappia, è migliore del Rotel RA-812?
Lumina Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 Direi di sì, aveva un buon fono… ma dopo quarant’anni bisogna capire come è messo, come sai. Bei regali, comunque!
diego_g Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 @Lumina Esteticamente mi pare messo molto bene, come peraltro il Rotel: sono curiosissimo di sentirlo suonare! Mi ha anche regalato un elegante giradischi Luxman PD264, con la cappa solo un po' ingiallita: verrebbe fuori un impiantino mica male... 😉
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre 2022 Moderatori Inviato 17 Novembre 2022 54 minuti fa, diego_g ha scritto: queste foto possono bastare? beh...ha un valore di 0.047 microfarad 250Volt di tenuta...che sia X1 o X2 non è dato sapere,bisognerebbe cercare sul sevice manual anche se sospetto sia X2 ... costa una sciocchezza; prendilo a 275 Volt nel negozio sotto casa se ne hai uno oppure su ebay...ti posto un link per iniziare. Aspetta comunque conferma sia X2.https://www.ebay.it/itm/114746841896?hash=item1ab771db28:g:w3cAAOSw-9ZgYzUU&amdata=enc%3AAQAHAAAAsHrpuGpu47yOfSfc%2FtzcCru0OKNGzcMUXjLn9Bi14tt6DP0rYmobsfsCIWcEavguCUM4DYezDLwXKNhEIjqNY2%2FZsTWdYorDSuNaIRQdzUH2AIIEKAsgGw6FjKv1GOeLmW1eqk35rYsRl8BdkBjQ8dUacDnJ0FNIsB03kIo8xeulDUoWdJ1XRIRXWOaMgruqDv4EJ%2BM%2FLB3criYFhEBxO11pqSvo9HnnZCc6lAMyfimK|tkp%3ABk9SR9CKta6QYQ 1
AL78 Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 @diego_g vedila dal lato positivo ormai riconosci l'odore quindi se esplode e senti quella puzza sai cos'è
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 17 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2022 10 ore fa, diego_g ha scritto: queste foto possono bastare? Allora, come gia detto il condensatore è 250 V.AC 0.047uF il tipo è "metallized paper" (carta metalizzata, ma, come suggerito, dovrebbe andar bene anche polypropilene) é ugualmente un antifiamma infatti ha la X (probabilmnte ai tempi della sua produzione non esisteva X2;(I condensatori di sicurezza sono raggruppati in classi X, con X1,X2,X3 e Y, con Y1,Y2,Y3,Y4 a seconda della tensione impulsiva di prova) Il tipo X2 è comunque quello indicato per la specifica applicazione (ossia il collegamento fra i 2 capi della rete ). 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora