oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 @Umby1 ho scritto che fino ad euro 6 non possono entrare. @cowboy Quelli sono i prezzi che girano da noi Spartaco.
cowboy Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @oscilloscopio anche da noi girano queste cifre...
Umby1 Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 I disel euro 6 a milano possono entrare in area b e pagando in area c.
oscilloscopio Inviato 15 Novembre 2022 Autore Inviato 15 Novembre 2022 @Umby1 E' quello che ho scritto... In merito all'area C credo che possano entrare gratuitamente solo le ibride e le elettriche.
qzndq3 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @oscilloscopio L'auto della foto è una E110, se è stata immatricolata nel 2001 era di fatto un fine serie. Mio suocero buonanima comperò la successiva E120 in versione 1.4 diesel cambio elettroattuato. Era un'ottima auto, a parte un difetto di progettazione del cambio elettroattuato che pare venisse risanato in garanzia anche su auto datate (non a mio suocero che prese una Yaris a prezzo scontato). Se quella della foto che stai per prendere ha almeno la metà delle qualità del modello che aveva mio suocero, io la prenderei ad occhi chiusi. Cercherei di tirare un (bel) po' sul prezzo, è pur sempre un'auto di 21 anni, o almeno spuntare qualche mese di garanzia.
oscilloscopio Inviato 16 Novembre 2022 Autore Inviato 16 Novembre 2022 @qzndq3 L'ho presa a 2400 euro, di meno non mollava ma viste le condizioni dell'auto e la prova in strada che ho fatto direi che và bene così. Ne ho bisogno veloce per mia moglie che è a piedi ed i prezzi che girano come ho detto sono quelli, anzi ho visto catorci molto più malmessi con 200000 Km a prezzi anche più alti.
qzndq3 Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @oscilloscopio Se risponde alle esigenze di tua moglie, hai fatto bene a prenderla!
criMan Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Quella e la Yaris prima serie erano dei carri armati indistruttibili. Ovviamente auto praticamente senza elettronica. Hanno creato il mito delle Toyota affidabili nel grande pubblico italiano che conosceva poco il marchio. Oggi secondo me le toy hanno una buonissima affidabilità rispetto ad una mediocre concorrenza. Peccato per gli interni, Toyota ha toppato sulle Yaris e Yaris cross. Assemblaggi scarsi come una Renault. Un buon acquisto quella usata.
oscilloscopio Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 Vado a ritirarla stamattina, speriamo in bene...🤞
oscilloscopio Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 Ritirata e portata a visionare dal mio meccanico, la macchina è a posto, ma mi ha consigliato comunque un tagliando perchè nonostante abbia percorso solo 5000 Km dall'ultimo, lo stesso è stato eseguito nel 2019 quindi meglio farlo, come sostituire anche la cinghia dell'alternatore perchè presenta qualche crepa ed è meglio evitare brutte sorprese.
cowboy Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @criMan @criMan assemblaggi molto, molto peggiori delle Renault, abbiamo una yaris Hybrid del 2014 versione style, top di gamma della ibrida di quel modello, scricchiolii, rumori, e cigolii non si contano, una vero schifezza!!!! Oserei dire un vero cesso !! e la nostra Yaris costava nel 2014 la bellezza di 22.800 euro!!!!!...credo che una Lada niva degli anni 80 sia fatta meglio, meno male che almeno la parte meccanica è eccezionale.
criMan Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @cowboy attenzione attenzione , non volevo aprirlo questo capitolo ma visto che lo hai toccato.. La mia Yaris ancora non ha 6 mesi ed e' gia piena di rumori , grande delusione. Mi sono fidato di Toyota perche' sui forum , non ne so' il motivo, mai nessuno si e' lamentato di rumorini nelle Yaris attuali e vecchie. Anche se di persona qualche amico si era lamentato. Le VW per dire mediamente non fanno rumori particolari sulle buche pero' i proprietari sono gran rompi C. e stanno sempre sui forum a riferire. Toyota accade il contrario. Dopo i primi 3 mesi che pareva l'auto andasse bene ora sulle buche (alcuni giorni quando pare a lei) crocca in 2 3 punti diversi. Tieni presente poi che ho anche un rumore al fascione posteriore di plastiche che traballano e risuonano sulle buche , in Toyota non hanno voluto perdere tempo congedandomi con la classica frase mitologica "e' una caratteristica delle Toyota"; al che io ho risposto : ok , volevo farmi una Corolla ma una macchina con una qualita' degli assemblaggi di una Renault la lascio perdere. Si e' stranito il capo officina... Sono molto deluso , volevo cambiarla con un modello superiore ma ritornero' a VW. A chiusura sono andato sui gruppi FB di Yaris e Yaris Cross e quando ho cercato lamentele sugli interni si e' aperto un mondo. Un casino , solo i pannelli porta sono abbastanza stabili. Il resto qua' e la' ha 7 8 punti dove i proprietari lamentano rumorosita' irrisolvibili. Io per dire ho una vaschetta sotto il display digitale che risuona (!!!) su asfalti rugosi. Ma se non la senti non ci credi.. la tocchi e smette di vibrare. Ovviamente il capo officina Toyota : che posso fare? niente! ti devo smontare mezza macchina poi avrai altri rumori! pero' e' molto bravo a fare la faccia imbarazzata eh! un maestro. Incassa , faccia contrita e avanti un altro. L'importante e' che ritorni e lasci i soldi per il tagliando e senza rompimenti extra. Che a quanto ho sentito da altri e' proprio la linea di lavoro attuale dei service. Insomma molte lamentele che mi fanno pensare che ci siano proprio degli errori a livello delle varie clip in fase di progettazione. Peccato!
cowboy Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @criMan la penso esattamente come te, non sono un amante delle auto tedesche, ma ho anche una polo del 2010 con 252.000km.....sono il terzo proprietario, nessun rumore, nessuno scricchiolio, nessun cigolio.... c'è poco da fare sotto l'aspetto assemblaggi sono nettamente migliori 1
v15 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 20 ore fa, criMan ha scritto: volevo farmi una Corolla ma una macchina con una qualita' degli assemblaggi di una Renault la lascio perdere Occhio a confondere la sola Yaris (costruita in Francia 😋) con le altre auto del gruppo Toyota. Sull'auto di Spartaco/Cowboy ci sono salito anch'io ed ha meravigliato pure me quel concerto di rumorini, ma ad esempio la mia ex Corolla dopo 13 anni era ancora "strinta" e silenziosa come il primo giorno.
oscilloscopio Inviato 20 Novembre 2022 Autore Inviato 20 Novembre 2022 Abituato adesso al Mecedes devo dire che la Corolla è decisamente più rumorosa, ma non per colpa degli assemblaggi che non danno problemi è proprio il rumore del motore e dei pneumatici (e comunque parlo di un auto con 20 anni sulle spalle)
criMan Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @v15 la Corolla dove viene prodotta? La mia e' stata prodotta in Belgio il numero di telaio inizia con Yark. Non sapevo le facessero pure in Belgio. Le Yaris europee mi pare sono tutte prodotte in 3 4 stabilimenti in Europa. Sui gruppo fb della Corolla c'e' qualche lamentela in meno in effetti. Il discorso e' che una yaris ibrida parte da 20.000 scontata ci si aspetterebbe una cura degli assemblaggi e invece ormai mi pare di capire che se non prendi una tedesca le altre anche che paghi 25000 euro da questo punto di vista sono dei cessi. Avere una macchina che crocchia mentre cammini sui dissesti ti da l'impressione che il telaio si deformi mentre cammini. Che sarebbe pure la realta' ma in maniera eccessiva mi trasmette una qualita' molto bassa. Abbiamo preso in giro le francesi per anni , a loro e' rimasta attaccata la nomea di macchine rumorose e invece le Yaris ancora sfruttano la fama della primissima generazione. Ma la verita' e' che le ultime 2 serie prodotte sono degli accrocchi che sputtanano il marchio. Se devo ricomprare toyota mai piu' yaris o yaris cross (che ha gli stessi problemi).
v15 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 4 ore fa, criMan ha scritto: la Corolla dove viene prodotta? La mia era costruita in Inghilterra, quella attuale non so, ma potessi la ricomprerei ad occhi chiusi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora