indifd Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Altre considerazioni che sono valide per tutte le valutazioni inerenti alla scelta di una determinata produzione ovvero di un determinato codice di produzione/struttura interna: a) i giudizi/valutazioni che le persone possono maturare sono basate su prove su una determinata elettronica su cui è installata la valvola, elettronica inserita all'interno di un determinato sistema, ovvero sono valutazioni che hanno valore soggettivo (criteri del singolo valutatore) e solo per un determinato contesto b) per aumentare l'utilità della valutazione precedentemente esposta sarebbe bene conoscere oltre al codice/struttura e alle misure al tube tester anche i seguenti elementi: b1) con quale altra valvola è stata fatto il confronto/valutazione, per esempio con una ECC83 di attuale produzione JJ b2) che funzione svolgeva la ECC83 confrontata/valutata: b2a) amplificazione b2b) inseguitore catodico b2c) SRPP b2d) driver di valvole di potenza (quali) c) la ECC83 oggetto della prova e la sua funzione/stadio erano gli unici o interagiva con altre valvole a monte e a valle: c1) se la ECC83 è l'unica valvola con una unica funzione/stadio le valutazioni sono più semplici in quanto il resto è invariante c2) se la ECC83 oggetto di valutazione ha altri stadi/funzioni con valvole a monte e a valle la conoscenza di queste altre valvole è fondamentale per valutare l'esito complessivo Faccio un esempio spero illuminante basato su prove che ho fatto su il mio AM201 doppio push-pull di EL84 con due ECC82 come driver e una singola ECC83 a monte con funzione di amplificazione (un triodo per canale): a) installo 8 TFK EL84, la valutazione mia è molto buona con determinate caratteristiche specifiche delle TFK b) installo a monte due TFK ECC82, la mia valutazione continua a essere molto buona sia per le EL84 che per le due ECC82 con funzione driver c) installo la singola ECC83 ancora una volta di produzione TFK, la mia valutazione complessiva scende di gradimento non perché la TFK ECC83 è una valvola di m**** in amplificazione, ma perché tutti e 3 gli stadi con valvole TFK aventi la medesima impostazione/caratterizzazione portavano a un risultato "il troppo che stroppia", quindi la sintesi è: valutare le prestazioni audio di due alternative (valutazione sempre comparativa e mai assoluta) non è semplice o apparentemente può sembrare semplice se non si hanno: a) esperienza di prove in contesti differenti, diverse elettroniche, diverse funzioni, diverse combinazioni ecc b) buona capacità di analisi e di valutazione del contesto Immaginatevi quale possibilità di combinazioni si hanno per esempio con 5 stadi/funzioni dal DAC alle valvole finali
Contemaux Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 @indifd posso dirti che le 2 valvole hanno gli stessi valori: 1.1-1.60 1.1-1.60 misurate all'amplitrex 1000 che son due valvole per la linea del mio pre McIntosh C2500
indifd Inviato 13 Dicembre 2024 Inviato 13 Dicembre 2024 Nella speranza di essere utile a più lettori: a) se non conosco cosa sto comprando: quale tipo di valvole e in quali condizioni come posso valutare la congruità del prezzo? Impossibile b) nel caso specifico delle ECC83 di produzione Philips Monza esiste una bella differenza tra le versioni a placca lunga codice mC_ Z e quelle a placca corta codice I60 Z__ c) a parte il valore economico, se esiste una differenza tra la resa audio tra la mC5 Z__ e la I60 Z__ se non so cosa compro sicuramente compro al "buio" Dato che prediligo intervenire su aspetti che conosco, a scanso di equivoci posto la foto di due mie coppie di ECC83 di produzione Philips Monza, tutte perfettamente identificate (codici di produzione e struttura interna valvola), testate sul mio Funke W19S e provate sul mio AM201, a sx le due I60 Z0A e I60 Z0C (placca corta) a dx le due mC_ Z a placca lunga
Bazza Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo @indifd ciao, oggi ad un mercatino ho trovato questa 12ax7 Fivre, a occhio sembra in buone condizioni, che mi sai dire ? Sul vetro oltre a 12ax7 riporta anche N8 scritto subito sotto.
indifd Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 31 minuti fa, Bazza ha scritto: 12ax7 Fivre Fivre di nome (marchio) e di fatto (produzione), struttura classica: long plate halo getter, discreto livello qualitativo, resa audio caratterizzata "chiara" con alti in evidenza, se la testi sai anche in che condizioni elettriche si trova, ne ho una coppia anche io, una delle due ha il tuo stesso codice N8 1
Bazza Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 13 minuti fa, indifd ha scritto: se la testi sai anche in che condizioni elettriche si trova Purtroppo non ne ho la possibilità.. La testo ad orecchio 😅 1
indifd Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 48 minuti fa, indifd ha scritto: discreto livello qualitativo @Bazza La valutazione "discreto" è relativa all'intero range dal basic più basic al meglio prodotto tra le ECC83, se hai dei riferimenti con valvole di moderna produzione o storiche basic dovresti essere felice , al netto di: - stato elettrico (vedi test a orecchio ) - caratterizzazione che prediligi o che necessita la tua elettronica 1
Mike27051958 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo @patekpatel io ho sostituito le Tung Sol con delle Philips mini watt e la differenza è’ stata notevole
peyerry Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio @indifd ciao, sto per mettere le mani su questa ECC83, volevo solo avere conferma da voi esperti se parliamo di una Mullard MC1_B. Grazie
indifd Inviato 15 Luglio Inviato 15 Luglio Ovviamente si, il codice è ben leggibile dalla tua foto Controlla sempre bene le misure al tube tester
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora