Vai al contenuto
Melius Club

Perché si cerca il pelo nell'uovo sui cavi e non sui condensatori?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

La verità è che ci sono differenze tra cavi come ci sono tra condensatori e ci sono condensatori da poche decine di centesimi, qualche decina di euro fino ad arrivare a condensatori tipo alcuni Mundorf o Duelund da alcune centinaia di euro.

tutto sta da dove si parte. diffusori moderni e prestigiosi sono sicuramente fatti bene (...si spera). ma come ci si muove a scendere sui listini o indietro nel tempo e' un terno al lotto. dentro non si vede e i filtri li fa l'ufficio acquisti che tira al centesimo. buttarci un occhio male non fa.

  • Moderatori
Inviato

@cactus_atomo verissimo, giocare con i condensatori è improponibile; ma io penso ad una soluzione basica per poi- eventualmente- migliorare con i cavi .

Non lascerei nulla d'intentato per partito preso. 

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, 60diver ha scritto:

Direi che una cosa non esclude l'altra

Concordo.

 

Inviato

@paolosances Ase devo cambiare i condensatori, magri faccio prima a cambiare l'elettronica. gli upgrades0no tanto più popolari quanto più uno può farli da se a basso roschio. Un cavo lo posso cambiare anche in una lettronca costosa nuova, per cambiare un condensarore devo aspettare che scada la garanzia.

Se viene un amico chye vuol farmi povare i ssuoi nodost valalla non ho quasi mai problemima se lo stesso amico vuole cambiare i condensatoi del mio levinson 32 lo ammanetto prima che tiri fuori il cacciavite ed il sadatore

acusticamente
Inviato

Il mio amico tecnico/riparatore mi ha sempre detto che si, i condensatori moderni sono tecnicamente migliori ma poi il suono cambia.  E poi mi racconta di un suo cliente che ha aggiornato tutti i suoi e poi è tornato a farsi rimettere i vecchi.

Inviato

Occhio che cambiare i componenti fa perdere la garanzia…

Inviato
Il 14/11/2022 at 18:32, Ifer2 ha scritto:

Io direi perché i cavoscettici non credono nelle differenze tra cavi ma accettano che il cambio di un condensatore di pari capacità possa cambiare il suono?

La verità è che ci sono differenze tra cavi come ci sono tra condensatori e ci sono condensatori da poche decine di centesimi, qualche decina di euro fino ad arrivare a condensatori tipo alcuni Mundorf o Duelund da alcune centinaia di euro.

Ma non esistono i condensatoriscettici...che strani questi audiofili !

@Ifer2 questo succede perché non è così facile sostituire un condensatore come si fa con un cavo 

Inviato
Il 14/11/2022 at 18:32, Ifer2 ha scritto:

Io direi perché i cavoscettici non credono nelle differenze tra cavi ma accettano che il cambio di un condensatore di pari capacità possa cambiare il suono?

Beh, non generalizziamo...diciamo qualcuno dei cavoscettici, che non comprende me...😉

  • Moderatori
Inviato

Il mio interrogativo non tiene conto delle capacità tecniche del singolo, quanto l'opportunità di studiare il comportamento dei cavi piuttosto che dei condensatori per  raggiungere lo scopo prefissato.

Probabilmente " crollerebbe " il mercato dei cavi ipercostosi.

Inviato
37 minuti fa, paolosances ha scritto:

Probabilmente " crollerebbe " il mercato dei cavi ipercostosi.

Come quello dei condensatori costosi. Stessa identica solfa, arrivati ad un livello di qualità adeguata al progetto tutto il resto è variazione sul tema. Alla qualità non serve a nulla. Al massimo a farselo piacere. Ma allora non si poteva direttamente prendere altro? Diverso invece il caso di oggetti vecchissimi con condensatori cotti. Vanno cambiati, attenzione che sicuramente cambierà il suono, anche non di poco se fuori specifiche e sostituiti con altri di tecnologia diversa.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

Diverso invece il caso di oggetti vecchissimi con condensatori cotti. Vanno cambiati, attenzione che sicuramente cambierà

Naturalmente il Vintage tout court e il recupero filologico vanno interpretati cum grano salis; se i componenti originari non sono riprodotti...pazienza!

Fa'parte del gioco.

Inviato

@grisulea si, il discorso sui Cap lo si può fare quando ho un apparecchio vintage/vecchio e i componenti sono cotti/secchi...li cambio con componente nuovo e magari senti differenze perché il valore del vecchio aveva sballato i valori di polarizzazione e funzionamento della apparecchiatura...ma tra due cap nuovi all'olio di Capodoglio o di Foca Monaca é dura trovare differenze...stesso dicasi per i cavi...ma mi fermo qui, non parlo più...😐

  • Melius 1
Inviato

il diffusore te lo becchi as-is e non ci vai a mettere le mani, invece il cavo col metti e e leva e' un menello continuo.

solo che tra il morsetto e l'altoparlante ci sta roba assai piu povera dei cavi che ti metti a sperimentare. per ottenere davvero il max ce ne manca sempre un pezzo.

otterrai cio' che ritieni il max del diffusore, ma non dell'altoparlante.

il tutto a meno di non avere dei diffusori over the top a tutta prova.

Inviato

io dico solo una cosa, presente cosa è questa , che filo ha e quanto lunga è ? ecco.

image.png.a47d88de7370b894d6d5c9f497d81a2a.png

Inviato

@audio2 quello e' un "gran bel pezzo", giustamente industrializzato, basta verificare la sezione del conduttore, sempre disponeibile in diverse sezioni (costi e pesi) nei cataloghi dei costruttori.

no perche i barboni le fanno cosi:

image.png.b0827a03e0179f72fc0057b2b17904ff.png

avvolta dog's cock come fosse un gomitolo per fare la calzetta, all'interno sotto la colla tre cilindretti di ferrite riciclati dalle altre bobine, per risparmiare:

image.png.caf6f528cd3ffe44cacc45a8f9e2501e.png

e montate a reciproco della regola d'arte.

pessimi e barboni.

 

Inviato
Il 16/11/2022 at 13:50, paolosances ha scritto:

crollerebbe " il mercato dei cavi ipercostosi.

Poco male per il business, Inizierebbe quello dei condensatori super iper costosi, se solo fosse facile cambiarli. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...