Vai al contenuto
Melius Club

sostituzione testina AT95SH e capacità di carico


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno a tutti,

 

a breve dovrò cambiare testina del giradischi e sono indeciso sulla scelta (budget 200 euro circa).

La mia catena attuale è costituita da giradischi Pro Ject RPM6.1 con testina AT95SH, integrato Rega Elex R e casse Monitor Audio silver 100 6G.

Il suono che ne risulta in generale mi piace, anche se, soprattutto con alcuni dischi, sembra che le medio-alte frequenze siano in alcuni casi troppo “dure”, con una grana un po' grossa, troppo enfatizzate rispetto al resto della gamma.

L’obiettivo sarebbe quello di riuscire ad avere un suono un po’ più morbido, caldo e meno tagliente, con medi e medio-bassi un po’ più corposi e medio-alti meno enfatizzati e duri, più morbidi e dolci (soprattutto sulle voci), mantenendo comunque una buona dinamica (spero di essermi spiegato!).

Leggendo qua e la sarei indirizzato verso una Sumiko Olympia che sembrerebbe rispondere alle mie esigenze, pur avendo uno stilo meno performante della AT95SH.

MA ho un dubbio…

La maggior parte delle testine attuali (comprese la AT95SH e la Sumiko Olympia) hanno una capacità di carico consigliata che va da 100 a 200pf. Il prephono integrato nel Rega Elex dichiara una capacità pari a 220pf che sommata a quella del cavo di collegamento ampli-giradischi e del braccio potrebbe arrivare tranquillamente a 320-350pf totali.

Se ho inteso correttamente quello che ho letto su alcuni forum, una capacità totale troppo alta rispetto a quella consigliata dalla testina, si traduce in un picco di alcuni decibel su alcune frequenze nello spettro medio-alto, seguito da un repentino roll off.

Domanda: potrebbe essere questo il motivo per cui il suono del mio impianto risulta troppo duro e enfatizzato sulle medio-alte?

Farei meglio ad optare per una testina con una capacità di carico consigliata più alta, per esempio una Ortofon 2m blue (150-300pf)?

Avete altre testine più adatte alla mia catena da consigliarmi, rimanendo sempre nel budget dei 200 euro circa?

PS: una delle caratteristiche che apprezzo di più della AT95SH (e vorrei ritrovare anche nella prossima testina) è la gestione dell’ IGD, praticamente nullo su qualsiasi vinile.

 

PPS: sono un neofita e so che alcuni dei termini che ho utilizzato nel post probabilmente non sono del tutto corretti ma spero di essere riuscito comunque a spiegarmi.

Grazie mille a tutti quelli che vorranno consigliarmi

Nicola

 

Inviato

@Moio Ciao.

Essendo neofita , come hai specificato , il  consiglio che vorrei darti e di non fossilizzarti oltre il lecito sui dati tecnici...

Premesso  cio' , 100 pf ( ed anche piu'...) in piu' o meno non stravolgono la timbrica delle testine di entita' tale come tu richiedi nel tuo caso. Poi considera che non tutte le testine ( MM )  si comportano in modo simile rispetto al carico capacitivo in virtu'delle carattetische  tecniche elettromeccaniche dei vati modelli ed a seconda dei marchi.

Considera ancora che per quanto riguarda le Audiotechnica MM normalmente non hanno un'impedenza interna molto alta e per via di cio' non essendo alta la loro sensibilita' verso il carico capacitivo non puoi variare in molto consistente la caratteristica timbrica. Le Audiotechnica sono testine ottime e caratterizzate da un suono sempre piu' o meno limpido e dettagliato a vari livelli di qualita' a seconda dei modelli e categoria ovviamente . Se trovi un po' di durezza eccessiva e/o presenza un po' oltre la media delle frequenze medioalte c'e' bisogno d'intervenire diversamente a livello di abbinamenti con altri componenti , vedi diffusori in primis e poi pre fono ed anche l'ampli. I diffusori Monitor Audio  hanno caratteristiche sonore tendenzialmente viranti ad apertura e dettaglio in senso buono ma per questo certamente non mitigheranno eventuali presenze oltre la media di frequenze medioalte e/o durezze e potrebbero " sottolineare " le caratteristiche in tale ambito dei componenti a monte ( vedi testina per es. ). Le sinergie sono importanti...

Una Ortofon della serie 2M per quello che cerchi/che ti occorre non te la consiglio perche come carattetistiche la potresti trovare anche un po' piu' brillante della tua AT. L'idea di sostituire la VM 95 SH con la Sumiko Olimpya potrebvecessere una buona idea e credo che ti portera' il risultato voluto nel tuo contesto d'impianto.

Sul fatto dello stilo Shibata della tua AT rispetto al piu' semplice ellittico della Sumiko Olympia , considera che e' tutta la testina nel suo insieme che suona...Sicuramentevla tracciabilita' dell'AT sara' migliore anche in virtu' drl taglio stilo piu' sofisticato ma globalmente anche con un ellittico se la testina ti soddisfera' come rendimento generale di suono in primis non mi farei troppi problemi.

 

Inviato

@long playing grazie mille per i chiarimenti! A questo punto penso proprio che acquisterò una sumiko Olympia.

Grazie

Nicola

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...