Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di segnale buono, sottile e ben schermato


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! A seguito del riposizionamento del giradischi (Pioneer PL70) e dell'acquisizione di un secondo finale (Accuphase P360) per pilotare i diffusori (B&W 801 Series 80), mi trovo ad aver bisogno di un cavo di segnale che vada dal Pre-Phono (Lehmann Black Cube Decade) al pre (Minidsp SHD + Accuphase C270V) piuttosto lungo.

 

Misurati, fanno circa 3/3,5 metri.
Finora me la sono cavata con dei Mogami da battaglia, sempre molto corti, ma stavolta dato anche il percorso bello lungo volevo provare a salire un po' di qualità, (senza esagerare) e vedere cosa succede. Però non sono molto sul pezzo a livello di cavi, quindi cerco qualche consiglio. Requisiti:

  • ben schermato, dato che non sarà bilanciato e il tragitto che deve percorrere è lungo e pieno di altri cavi
  • sottile e possibilmente maneggevole (non ho ancora deciso del tutto la posizione, ma c'è il rischio che debba passare attraverso un passaggio molto stretto)
  • prezzo max sui 50€/metro (intendevo per "pacca", quindi diciamo 75-100 €/m stereo)
  • neutro dal tocco vellutato 😆

 

Cosa offre il mercato su questo range di prezzo?
Avevo notato un Mogami 2803, ma non trovo grandi riscontri online...

Inviato

puoi provare a vedere se i qed performance fanno al caso tuo oppure anche sommer cable

li trovi al metro da far terminare come vuoi tu

  • Melius 1
Inviato

@Robbie mi sa che rischi una missin impossible. I cavi ben schermati di solito non sono sottili e flessibili, il budget è bassino cosiderato che ti serve una coppia da 7 metri,me se li prendi da terminaredevi aggiungere il costo delle connessioni

  • Melius 1
Inviato

@cactus_atomo Beh, bassino 75/100 € al metro stereo? Sarebbero sui 350€ per la coppia, euro più euro meno. Di sicuro c'è di meglio eh, ma non è poco in assoluto.


Purtroppo mi sto accorgendo che non è semplice trovare qualcosa di sottile... L'unico che mi sembra rispecchi queste caratteristiche è il Mogami 2803, ma non trovando molti riscontri online e dato che comunque non è economico, non ho molta voglia di fare da guinea pig 😄 


@audio2 Qualche modello in particolare a spendere sui 300/350€ per la coppia?

 

Inviato

Vabbè, alla fine ho preso il Neotech NEI 3001 mk3: non è sottile, non è flessibile, speriamo sia almeno simpatico... 😄 

  • Haha 1
Inviato

@Robbie mi pare che sia quello che ho io adesso. va molto bene su tutta la banda.

  • Melius 1
Inviato

@Robbie cos' non vale, non puoi chiedere un cnosiglio per un secondo a pesce e poi ordinare una scalopina al marsala😁

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Allora, il cavo è arrivato.

Devo dire che tutta questa differenza tra prephono e pre non l'ho sentita rispetto a prima.

Probabilmente la lunghezza moltiplicata ha avuto il suo impatto.

Però, allo stesso tempo sono passato da un Qed XT400 (comunque di buona qualità) lungo 4 metri a un Neotech NES3001 Mk3 lungo 1 metro sui diffusori e la differenza è stata dal giorno alla notte.

Inviato

@Robbie

il Nei 3001 mk II necessita di molte ore di rodaggio durante le quali cambia in maniera significativa.

Per esperienza personale (tra sorgente e finale) si sono assestati dopo circa 120 ore di utilizzo finalizzandosi in un suono corposo e “spesso” con ottimi ed estesi bassi e con alte frequenze non taglienti.

Per quello che mi riguarda (chiaramente contestualizzato all’impianto in cui sono stati inseriti) sono mooolto più che soddisfatto.

Inviato
Il 24/11/2022 at 22:02, Robbie ha scritto:

Neotech NES3001 Mk3 lungo 1 metro sui diffusori e la differenza è stata dal giorno alla notte

Interessante.
Potresti cortesemente dettagliare ?

Inviato
Il 16/11/2022 at 10:48, Robbie ha scritto:

mare o mantagna

purchè se magna?

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, Ornito_1 ha scritto:

Interessante.
Potresti cortesemente dettagliare ?


Non sono bravo in queste descrizioni, anche perchè mi reputo un cavo, se non scettico, quantomeno agnostico.

Comunque rispetto a questi QED XT400 in argento che avevo, lunghi 4 mt trovo sia aumentata molto la focalizzazione  degli esecutori. C'è più spessore e credo quello che gli audiofighi navigati chiamano nero infrastrumentale.

Esteso in alto senza essere pungente.

Solo che lavorare con un cavo come quel Neotech, specie così corto come l'ho trovato io (è stata un'occasione di un tizio che aveva come me due monofonici vicino alle casse), è un morì de pizzichi per quanto è rigido.

Inviato
1 minuto fa, Robbie ha scritto:

un morì de pizzichi per quanto è rigido.

😂😂👍
Comunque sembra, da quanto descrivono (e da quanto provato) che i Neotech siano in effetti corposi e diano “spessore” alla musica. 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...