Vai al contenuto
Melius Club

3 milioni di italiani senza medico di base


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Le Regioni non c'entrano nulla

La sanità, e specialmente quella territoriale di base, è di competenza regionale. Il fatto che il problema si presenta più acuto nelle regioni a trazione leghista non è un caso ma il risultato di politche di partito.

Certamente poi manca la materia prima che sono i medici.

ascoltoebasta
Inviato

Il problema fondamentale è stata la errata programmazione e quella per gli anni a venire,speriamo intervengano,il numero di persone per medici di base è praticamente uguale alla Germania e di pochissimo si discosta da GB, Austria e altri paesi di riferimento,il divario tra pensionamenti e subentri sarà drammaticamente sfavorevole,gli errori programmatici,più volte rimarcati,sono stati compiuti da tutti gli ultimi governi.

Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

il divario tra pensionamenti e subentri sarà drammaticamente sfavorevole,gli errori programmatici,più volte rimarcati,sono stati compiuti da tutti gli ultimi governi

Vero …anche le università hanno però le loro  responsabilità … il numero chiuso è anche conseguenza delle loro richieste motivate da impossibilità formative per numeri superiori a quelli gestiti negli anni precedenti….sarò stato distratto ma al ‘’non possiamo formare più studenti di quelli attuali’’ non ricordo seguisse un ‘’questo è un problema per il massicciò ricambio generazionale necessario al pensionamento dei medici nati da fine anni 50 a metà anni 60’’…. la responsabilità è ovviamente del ministero della sanità (che però negli ultimi 30 anni ha dovuto affrontare solo tagli di bilancio e quindi trovava più pagante politicamente sopperire a carenze del momento piuttosto che future) ma la voce delle università imho si doveva sentire

  • Melius 1
Inviato

Volendo approfondire, Sabato scorso ne parlavo con un giovane medico (laureato in via di specializzazione) che ha scelto proprio la medicina di base come sua prossima professione.

Inutile dire che davanti gli si prospettano praterie di opportunità e la possibilità di scegliere anziché farsi scegliere.

Le ragioni del dramma attuale non risiedono solo nella carenza di laureati (che in realtà ci sarebbero pure) o nella mancanza di programmazione ma a suo dire anche nel pasticcio che si è fatto nella gestione pubblico/privata della professione.

Molti medici utilizzano per anni  la professione "pubblica" come paracadute per l'attività privatistica, ovvero hanno uno studio privato (magari specializzato in qualcosa di easy, tipo dietologia che va molto di moda) e quando questo dopo il rodaggio prende l'abbrivio economico, mollano il pubblico ed i relativi pazienti per dedicarsi al 100% all'attività più lucrosa.

Finché il pubblico permetterà di essere la ruota di scorta le cose andranno così. Come permette peraltro agli specialisti di visitare privatamente negli ospedali utilizzando i costosissimi macchinari pagati dal pubblico (e la corrente, il riscaldamento, gli spazi,  la segreteria ecc ecc) in cambio di una pipa di tabacco.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, senek65 ha scritto:

Provincia di Varese...che t'aspettavi

Embe' ? cosa vorresti dire ?

Io e tutti quelli che conosco non siamo razzisti ...

Avanti coi luoghi comuni 🙄

  • Melius 2
Inviato
21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

l'Emilia-Romagna

"Più acuto"

Inviato

@appecundria Dal Sole 24 Ore:

 

Le ragioni della carenza di camici bianchi

Due le cause principali della carenza di medici: il primo è il tetto di spesa per le assunzioni in vigore da oltre 15 anni e che prevede che le Regioni non possono spendere più di quanto hanno fatto nel 2004 togliendo poi l’1,4 per cento. Un grosso tappo che è stato tolto momentaneamente durante la pandemia con assunzioni straordinarie (oltre 30mila, molte a tempo determinato) che però sono state quasi tutte precarie. La seconda causa è stata l'assenza di programmazione del sistema formativo che di fatto ha causato un imbuto formativo per cui per molti laureati in medicina non c’erano sufficienti borse per specializzarsi e quindi si sono formati troppo pochi giovani medici.

In entrambe le cause, difficile leggere una responsabilità locale.

 

bungalow bill
Inviato

L'emergenza medici è vecchia almeno di due / tre anni  ( quando c'erano gli altri governi ) . Non date colpe a chi non ne ha . Questo governo l'ha avuto in eredità il problema . Anch'io ho avuto problemi col medico ma poi ho risolto .

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, macmac1950 ha scritto:

Embe' ? cosa vorresti dire ?

Io e tutti quelli che conosco non siamo razzisti ...

Avanti coi luoghi comuni 🙄

ma lascialo perdere... di secondo nome fa evaristo e di primo ernesto...

  • Haha 2
Inviato

@Jack Io uso quella mista. Quando funziona, la pubblica, quando non funziona (per esempio esami alle calende greche o il dentista), la privata.

 

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Quindi il fatto che alcune regioni non abbiano problemi in tal senso è dovuto ad una congiunzione astrale.

E' un problema trasversale e non riguarda solo i medici di base, nei Pronto Soccorso è pure peggio. Ma se tagli e blocchi il turn over trasversalmente a cazzum questi sono i risultati, e mica solo nella sanità . Ora si cerca di correre ai ripari ma se il problema è che se non adotti politiche di lungo respiro sei sempre a rincorrere le emergenze e ci metti pezze senza risolverle.

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

Evviva la Sanità pubblica, evviva evviva

Dici eliminiamola, tipo USA..chi può si cura e chi non può cicci suoi?

Inviato
3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

tipo USA.

tipo Svizzera prego.

Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

.chi può si cura e chi non può cicci suoi?

che è una sciocchezza tra l'altro ripetuta all'infinito.

Magari ci fosse un medicare per i poveri. Gli altri devono pagare il medico prima del telefonino... vedi che i medici lombardi nonn spariscono e non vanno nella sanità svizzera come gli infermieri

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

tipo Svizzera prego

Non conosco. Ma ora e quando eri frontaliere a quale sanità ti appoggi/appoggiavi?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...