maverick Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma a che ora giocano ora locale? ad una mescolanza di orari: alle 13, alle 16, alle 19 e alle 22, .. ammesso che non mi sfugga qualcos'altro
maverick Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 8 minuti fa, meliddo ha scritto: Sì, da noi -2, 11 14 17 20. Esatto ... In giorno ad un orario un giorno ad un altro, ..perderemo sicuramente qualcosa...
Renato Bovello Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 È un mondiale che , almeno per ora , non riesco a “ sentire “ . Non credo per l’assenza dell’Italia quanto, forse , per il fatto che si giochi in un periodo anomalo e con la testa ai vari campionati . Poi , magari , dopo i gironi tutto cambia e mi viene un po di entusiasmo ma , al momento , calma piatta
Gici HV Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Il 16/11/2022 at 10:44, Severus69 ha scritto: non voglio entrare in una spirale polemica per uno sport (?) che trovo noioso come pochi altri Semplice, non seguirlo, le cose che non mi piacciono non le guardo. Se poi vogliamo pagare del canone per cosa lo paghiamo? Per talk show noiosissimi, programmi politici (di parte) a non finire, programmi di intrattenimento vecchissimi, ben venga un po' di sport, c'è addirittura un canale dedicato con avvenimenti di appeal prossimo allo zero. 1
OLIVER10 Inviato 19 Novembre 2022 Autore Inviato 19 Novembre 2022 Questa storia dei finti tifosi è veramente grottesca. Stanno cercando di apparire come gli occidentali...lo facessero per i diritti umani e non per il calcio 2
luckyjopc Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Il calcio è sport tra i più noiosi ,al pari dello sci,se non hai squadra da tifare. io mi creerò degli interessi tifando argentina per dybala,Brasile per bremer e gli altri juventini. Inoltre tiferò contro la Francia.amen
wow Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Infantino: "Oggi mi sento gay, arabo, lavoratore migrante, disabile. Per quello che abbiamo fatto noi europei dovremmo scusarci per 3.000 anni, polemiche ipocrite". Durante la conferenza stampa inaugurale dei Mondiali di calcio che si è tenuta sabato mattina a Doha, in Qatar, Gianni Infantino, il presidente della FIFA, l’organizzazione che governa il calcio internazionale, ha tenuto un discorso molto retorico e polemico verso le critiche sollevate nei confronti dell’organizzazione dei Mondiali che inizieranno domenica in Qatar. Il paese è stato infatti ampiamente criticato negli ultimi mesi: per come ha ottenuto l’assegnazione dell’evento, per lo sfruttamento e la morte di molti lavoratori che si sono occupati della costruzione delle infrastrutture, oltre che per le violazioni dei diritti umani e civili che avvengono al suo interno. Infantino ha cominciato il suo discorso con una frase di cui alcuni commentatori hanno fatto notare non sia chiarissimo il senso: «Oggi ho sentimenti molto forti. Oggi mi sento qatariota, mi sento arabo, mi sento africano, mi sento gay, mi sento disabile, mi sento un lavoratore migrante». Ha anche detto di fare fatica a capire le molte critiche arrivate nelle ultime settimane dai paesi occidentali, sostenendo che la loro «lezione morale a senso unico» sia «semplice ipocrisia». https://www.ilpost.it/2022/11/19/gianni-infantino-fifa-mondiali-qatar/
P.Bateman Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 17 ore fa, OLIVER10 ha scritto: Questa storia dei finti tifosi è veramente grottesca. I finti tifosi sono già apparsi nei mondiali Corea-Giappone (ma solo negli stadi coreani).
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 20 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, luckyjopc ha scritto: Il calcio è sport tra i più noiosi ,al pari dello sci,se non hai squadra da tifare. Non condivido, non tifo più per nessun club (solo contro la J. e per l'Italia se gioca decentemente) ma guardare una buona partita è sempre piacevole. 3
samana Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Il 16/11/2022 at 13:21, Renato Bovello ha scritto: Hai ragione circa il fatto di non trasmettere valori educativi Niente di piu’ falso. Posso essere d’accordo se parliamo del calcio ai massimi livelli quello sommerso dai milioni (ma anche qui se ne potrebbe discutere). Ma se parliamo del calcio di periferia, delle serie inferiori o delle giovanili, il discorso cambia radicalmente. Esperienza vissuta in prima persona e non solo. 1
Messaggi raccomandati