newton Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 sarebbe interessante poter scegliere se ascoltare qualche telecronaca straniera, a seconda della partita, argentina, inglese, portoghese...sarebbe da clima mondiale. Adani è un poraccio, è il vorrei ma non posso con un microfono.
newton Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Il miglior commentatore tecnico sentito è Bergomi, e non sono interista 1
Jackhomo Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 2 minuti fa, newton ha scritto: Il miglior commentatore tecnico sentito è Bergomi, e non sono interista Adani è molto più evoluto si applica e studia molto di più, Bergomi è rimasto ad una concezione di calcio ormai vetusta.
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 14 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Dicembre 2022 2 minuti fa, Jackhomo ha scritto: Adani è molto più evoluto si applica e studia molto di più, Bergomi è rimasto ad una concezione di calcio ormai vetusta. E' sprecato per fare il commentatore tv. Siamo fra guardiola e garcia marquez 3
Jackhomo Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 6 minuti fa, newton ha scritto: E' sprecato per fare il commentatore tv Ad onor del vero lo pensa anche Roberto Mancini che quando tornò all' Inter gli chiese di fargli da secondo e lui rifiutò perchè preferisce fare il commentatore.
Jackhomo Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 «Parliamoci chiaro: il radiocronista al di sopra delle parti non esiste. È inconcepibile un uomo asettico, vaccinato a tal punto da risultare inattaccabile, pure in forma attenuata, dal morbo del tifo. Ad esempio, io non ho nulla in contrario ad ammettere che faccio il tifo per il Perugia. Ma perché il Perugia, mi chiedono tutti, osservando che non c'è nulla di umbro nella mia posizione anagrafica? Perché la sorte mi toccò, a diciotto anni, di studiare a Perugia.» Nando Martellini, Corriere sportivo, 14 novembre 1976
Gici HV Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 @Jackhomo certo che hanno una squadra del cuore, tutto sta ad avere atteggiamenti imparziali e moderati, il succitato Bergomi ne è l'esempio 54 minuti fa, newton ha scritto: sarebbe interessante poter scegliere se ascoltare qualche telecronaca straniera, Spesso Adami in confronto farebbe la figura del timido morigerato.
keres Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Quando uno forza troppo il commento per fare il fenomeno e' meglio che cambi mestiere. 1
Questo è un messaggio popolare. DiZZo Inviato 14 Dicembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Dicembre 2022 Bisogna dire che non siamo abituati a queste telecronache solo nel calcio, Buffa e Tranquillo in un contesto completamente diverso, ci hanno abituato negli anni a telecronache piene zeppe di aneddoti e esultanze clamorose dopo gesti tecnici importanti, credo nessuno gli abbia mai detto che fossero esagerati o partigiani. Adani fa bene a sposare una filosofia di calcio e sostenerla, non credo ci sia nulla di male, la cosa ridicola è che nelle sue esternazioni dopo il gol , vuole fare il poeta del calcio senza avere la cultura di Buffa o di Victor Hugo Morales rimanendo sul calcio...ieri quando ha detto che Messi ha dribblato anche i cammelli nel deserto ha raggiunto vette di pirlaggine assoluta, è schiavo del suo personaggio e peggiorerà ancora. Come preparazione tattica, top assoluto, nulla da dire. 3
DiZZo Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 ecco...trovato giusto ora. Azzeccatissimo https://www.rivistacontrasti.it/lele-adani-commento-rai-argentina-messi-mondiale-qatar-victor-hugo-morales-maradona/ "Par contre, Adani rappresenta il Sé ipertrofico che tenta di imporsi sulle circostanze. La rasoiata di Messi quasi non ha ancora concluso la sua traiettoria che la voce di Adani inizia con disinvoltura a prevalere sulle immagini. Il legato di Adani è impeccabile; nessuna esitazione rallenta il suo discorso. I riferimenti ai milieux rosarini della Bajada e della Perdriel, che in qualsiasi altro contesto mi avrebbero non poco emozionato, suonano purtroppo come logore gags che un attore consumato ha provato e riprovato in camerino. La telecronaca di Adani scorre inesorabile e macchinica come il calcio di Guardiola – nessuna improvvisazione può frapporsi fra una battuta e l’altra. Addirittura un monologo rancoroso contro una parte degli spettatori – i detrattori non proprio numerosi di Messi. Mentre il racconto di Morales – sgravatosi della pesantezza dei personalismi – veleggia imperturbabile come un barrilete e si risolve in un muto magnificat di Maradona, la narrazione di Adani rimane impigliata in dibattiti spiccioli e non può librarsi oltre la logica amico-nemico. Insomma, paradossalmente l’homme de lettres Morales riesce a sbarazzarsi di se stesso e perviene a una stupidità mistica; il pasionario Adani si propone invece di piegare la realtà alla propria rappresentazione e si smarrisce nei labirinti che la sua stessa ragione ha costruito. Si tratta di una verità che mi costa ammettere. Perdóname, Lele querido."
OLIVER10 Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 50 minuti fa, DiZZo ha scritto: quando ha detto che Messi ha dribblato anche i cammelli nel deserto ha raggiunto vette di pirlaggine assoluta cerca di dispensare poesia e sfocia in commenti da bar sport conditi da un rutto. ne fa le spese Alvarez che ieri ha fatto il fenomeno e non se lo è cagato nessuno o quasi.
bost Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 8 ore fa, maurodg65 ha scritto: Piuttosto che gli argentini, essendo quasi impossibile i magrebini, non resta che puntare sui transalpini. mah, io credo stasera sarà il partitone del mondiale:anche se bappe non lo faranno giocare, lui se ne porta dietro sempre 3 o 4 lasciando campo libero agli altri; la finalissima come quasi sempre sarà insipida ( finali giocate con paura)
OLIVER10 Inviato 14 Dicembre 2022 Autore Inviato 14 Dicembre 2022 9 minuti fa, bost ha scritto: stasera sarà il partitone del mondiale ho paura invece che il marocco farà barricate, la francia ha gente che può scardinare e poi si rischia la goleada.
P.Bateman Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Chiedo agli anziani: qualcuno ricorda Nicolò Carosio? Per quanto riguarda Adani, a me sta simpatico perché ho scommesso sull'Argentina, qualcuno dei critici ha mai sentito i commentatori sud americani? Goooooooooooolllll. Ce soir France 1 - Maroc 2. 1
Idefix Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 Basta che Mpbappe' si rammenti che il calcio è uno sport fisico e qualche contrasto e scontro fisico sono permessi. O pensa di fare come gli spagnoli che quando hanno palla loro e attaccano, a ogni refolo si buttano a terra come abbattuti da un carro armato. Mbappe' non può pensare di passare dove NON c'è spazio e deve resistere un pò di più. In Francia-Inghilterra (Mbappe' visto poco in verità) Griezmann e Dembele hanno sistematicamente fermato con falli ripetuti i contropiede, o ripartenze che dir si voglia, nella fase del primo tempo in cui gli inglesi hanno giocato meglio. Non tollerano però lo stesso trattamento, come gli spagnoli che ogni piccolo tocco subito stramazzano salvo uccidere chiunque con Piquet e Ramos (ho ancora in mente come spinge volontariamente sul palo in Real - Liverpool il portiere Karius facendolo sbattere con la testa (peraltro quella partita segnò la fine della sua carriera di livello). Ieri Messi ha usato anche il fisico senza piangere a ogni contatto.
eccheqqua Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 la vedo come @bost , ora si arriva al dunque e alla lunga i valori emergono, poche chance per gli africani. Vedi Croazia ieri, arrivata in semifinale vincendo una partita sola, anche se ora danno la colpa all'arbitro. Non possono avere il coolo dell'Italia agli Europei, quello arride a pochi per cosí lungo tempo... Vediamo se ci prendo.
Idefix Inviato 14 Dicembre 2022 Inviato 14 Dicembre 2022 L'Italia agli Europei ha giocato bene e ha avuto fortuna, come sempre accade alle squadre vincitrici, e senza aver avuto favori arbitrali. Penso che se gli Europei si fossero giocati nel 2020 la squadra non sarebbe stata pronta, l'anno in più è servito a crescere sottotraccia. Di contro aver dovuto giocare le partite decisive delle qualificazioni subito dopo la vittoria è stato un problema perchè solitamente le squadre vincitrici hanno un calo ma molto più tempo per risolverlo. In ogni caso è stato un misto tra sfortuna, decisioni errate (qualche giocatore fuori forma da sostituire) e errori personali (due rigori sbagliati, ognuno dei quali ci avrebbe qualificato.....).
Messaggi raccomandati