DiZZo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @daniele_g Del Piero esterno sinistro e soprattutto l'assurdo turnover nella partita con la Repubblica Ceca ci hanno eliminato...con la Germania anche se Zola sbagliò il rigore, ti dovevi presentare con 6 punti.
daniele_g Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 @DiZZo punti di vista; a mio avviso il nostro gioco fu superiore a tutte le altre squadre, e comunque se Zola avesse segnato quel rigore, probabilmente ci saremmo qualficati (non posso essere certo che la Germania non avrebbe avuto una reazione ecc ecc ecc... ma per quel che si è visto in campo, avremmo comunque meritato).
Jackhomo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 1 ora fa, daniele_g ha scritto: la nazionale di Sacchi ha perso un mondiale sempre ai rigori Vero...ma semifinale e finale a mio avviso Sacchi non gestì al meglio le risorse in campo. Giocò la finale con Baggio azzoppato pur avendo in panchina un tale Giuseppe Signori, è vero che con quest' ultimo ci fu un alterco prima della semifinale per la collocazione in campo...ma quando si è in finale, si schiera i migliori disponibili in quel momento, senza badare troppo ad altre cose, proprio perchè la finale di un mondiale per un atleta, allenatore ecc. ecc. è qualcosa di difficilmente ripetibile.
daniele_g Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 in finale quella nazionale ci è arrivata e sul campo non l'ha persa, nè lo avrebbe meritato. abbiamo perso ai rigori, con errori di Baresi e Baggio, rigoristi nelle proprie squadre di club. questi sono fatti, il resto sono nostre ipotesi a posteriori. se devo imputare un errore a Sacchi è stato tenere in campo Zola nell'Euro 96 dopo il rigore sbagliato: Zola era andato in totale crisi psicologica dopo l'errore e ha giocato in modo inguardabile il resto della partita, sbagliando tutto il possibile e anche l'impossibile. ma se l'avesse tolto, l'avrebbe 'bruciato', sarebbe stata una condanna senza appello.... è andata così.
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Secondo me noi eravamo più forti del Brasile nel '94. Solo che Sacchi per dimostrare che poteva giocare con qualsiasi giocatore e qualsiasi ruolo fece soffrire la squadra nel girone. Ottenne di qualificarci, se ricordo bene come una delle quattro terze (!!!) per il rotto della cuffia, e soprattutto girando l'America per disputare le partite successive garantendo stress e condizioni di gioco climatiche diverse, meno giorni di riposo di alcune avversarie. In finale il clima era terribile (un amico era li e mi racconto qualche tempo dopo..) e noi sicuramente cotti ma nella brutta partita ambedue le squadre ebbero occasioni, noi in particolar modo.
Napoli Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Perché il clima di Italia brasile del 82 come era?
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Di sicuro non quello dei sei fusi orari americani e delle varie località... leggo su internet 36 gradi, 70% di umidità, partita alle 12.30 sole a picco.
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Comunque i prossimi mondiali in Usa-Canada-Messico li vinciamo noi. se ci qualifichiamo ovvio Ma vorrei far notare il motivo per cui il Brasile si qualifica sempre (l'Argentina quasi...) Conmebol Peraltro se quella finale e quel mondiale ('94) sono stati difficili, guardate che spazi da coprire nel 2026 da Wikipedia Critiche al nuovo formato[modifica | modifica wikitesto] La European Club Association (Associazione europea dei club) e i suoi club membri si sono opposti alla proposta di espansione, affermando che il numero di partite era già a un livello "inaccettabile" e hanno esortato l'organo di governo a riconsiderare la sua idea di aumentare il numero di squadre qualificate,[20] sostenendo che si trattasse di una decisione presa più per ragioni politiche che sportive, dato che il presidente Infantino intendeva in questo modo soddisfare la base più vasta del suo elettorato.[21] Il presidente della Liga de Fútbol Profesional spagnola, Javier Tebas, si è dichiarato d'accordo con queste ultime affermazioni, confermando l'inaccettabilità del nuovo formato. Al quotidiano sportivo spagnolo Marca, Tebas ha rilasciato un'intervista nella quale affermava che l'industria del calcio è mantenuta da club e leghe e non dalla FIFA e che Infantino ha compiuto questo passo politico solo perché, al fine di essere eletto, aveva promesso la partecipazione di più Paesi alla Coppa del mondo e dunque intendeva, in questo modo, mantenere le proprie promesse elettorali.[22] Anche l'allora allenatore della nazionale tedesca Joachim Löw si è detto perplesso, rilevando come l'espansione del torneo, come già accaduto per Euro 2016, avrebbe di fatto inficiato il valore del torneo mondiale, perché i giocatori avevano già raggiunto il proprio limite fisico e mentale.[23] Un'altra critica al nuovo formato sottolinea come, con i gruppi da tre squadre ciascuno, il rischio di combine tra le due squadre che giocano nell'ultimo turno della fase a gironi aumenterà rispetto alla situazione in cui i gruppi sono composti ciascuno da quattro squadre (situazione in cui il calcio d'inizio delle ultime partite era simultaneo). A questo proposito il presidente Infantino ha suggerito che le partite della prima fase a gironi che terminano in pareggio potrebbero essere decise dai tiri di rigore (AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA è pazzo.), ma anche con tale ipotesi resterebbe il rischio di risultati pilotati, ad esempio con un tiro deliberatamente sbagliato. La manifestazione sarà ospitata da tre differenti Paesi di notevoli dimensioni, pertanto la distanza fra le sedi di gara sarà notevole, il che causerà con ogni probabilità problemi logistici a tifosi, giornalisti e soprattutto alle squadre.
beatleman Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Non ho mai digerito il Golden goal,proprio mai piaciuto. Fosse solo per il fatto che a Francia '98 il tiro di Baggio non entró per poco (avremmo giocato con la Croazia in semifinale che era comunque una squadra tosta) e poi perché ci abbiamo perso un europeo dove meritavamo di vincere.
DiZZo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 35 minuti fa, Idefix ha scritto: Solo che Sacchi per dimostrare che poteva giocare con qualsiasi giocatore e qualsiasi ruolo fece soffrire la squadra nel girone. esatto, stesso errore che fece nel '96 contro la Rep. Ceca
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Avevamo un Signori in formissima come attaccante e lo voleva far giocare alla Evani, fortissimo nel suo ruolo. Mah..
beatleman Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 A proposito di Quatargate, sequestrate banconote per un milione e mezzo di euro in casa Kaili e Panzeri,giusto du spiccioli...
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Cavolo vado a vedere che ho nel porcellino...
Jackhomo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 27 minuti fa, Idefix ha scritto: A questo proposito il presidente Infantino ha suggerito che le partite della prima fase a gironi che terminano in pareggio potrebbero essere decise dai tiri di rigore (AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA è pazzo.) Di questo si parla da tempo anche per i campionati...vittoria ai rigori 2 punti, vittoria nei 90' 3 punti, sconfitta ai rigori 1 punto. Quindi non si tratta di una novità
Jackhomo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 6 minuti fa, Idefix ha scritto: Avevamo un Signori in formissima come attaccante e lo voleva far giocare alla Evani, fortissimo nel suo ruolo. In quei mondiali sbagliarono entrambi, Signori quel ruolo lo aveva già fatto con Zeman ed in diverse partite in nazionale con Sacchi, penso che entrambi hanno perso una grandissima occasione.
Idefix Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Anni prima..nella Lazio era più attaccante anche con lui. Più forte Evani nel modo che intendeva utilizzarlo Sacchi. Peraltro (lo dico da attaccante) se ti sfianchi sulla fascia poi non facile essere reattivi in attacco. Specialmente al tempo.
Jackhomo Inviato 15 Dicembre 2022 Inviato 15 Dicembre 2022 Adesso, Idefix ha scritto: Più forte Evani nel modo che intendeva utilizzarlo Sacchi Evani più forte di Signori?
Messaggi raccomandati