Vai al contenuto
Melius Club

Technics 1200 piatto da sostituire suggerimento per ricambio o fornitori


Messaggi raccomandati

Inviato

Avrei la necessità di sostituire il piatto ( non il rotore che funziona perfettamente ) perchè incidentato . Il piatto anche se appare come nuovo è decisamente deformato e và sostituitp . Quello che chiedo è un suggerimento valido per rivolgermi a un fornitore con un minimo di credito nel settore dell 'usato o del nuovo  . Per quanto riguarda il piatto nuovo non so sia reperibile . Io ho navigato in giro ma i prezzi sono molto variabili da 300 a 600 euro . Anche questa sproporzione di prezzo mi  solleva qualche incertezza . Comunque il mio obbiettivo non è il risparmio a tutti i costi ma neanche la rincorsa ad un ennesimo piatto incidentato .  A 600 euro però forse vale la pena di sostituire il gira mi sembra . Attendo quindi qualche consiglio utile , sostenuto magari da esperienze sul campo ....

Inviato

Ti consiglio "Mr.1200" ha tutto e di piu e fa assistenza per i Technics da una vita.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@robycoce avendo un po di fortuna un 1200/1210mk2 usato e ben tenuto (no dj) magari con imballo originale, può valere tranquillamente 600/700€.....

Saluti 

Andrea 

 

  • Haha 1
Inviato
Il 27/11/2022 at 07:53, niar67 ha scritto:

vendo un po di fortuna un 1200/1210mk2 usato e ben tenuto (no dj) magari con imballo originale, può valere tranquillamente 600/700€.....

Secondo me fa ridere ...

Saluti.

 

Inviato

@niar67 Anche se, devo ammettere, che dici "può valere", sul che concordo.

Peccato che i prezzi reali di mercato siano (purtroppo) ben altri.

Tanto che, secondo me, conviene comprarselo nuovo un mk7.

 

Inviato

@Capa con"i prezzi del mercato siano ben altri" intendi una valore minore o maggiore di quello che ho detto io?

Saluti

Andrea 

Inviato

@niar67 Il senso è che è impossibile trovare un SL 1200/1210 mk II "usato e ben tenuto (no dj) magari con imballo originale"  con i 600/700 euro da te ventilati, lo trovi solo a cifre decisamente più alte.

Te lo garantisco io che in un attimo di follia, e in un momento di ampia dotazione di giradischi, ho venduto un mk5 nelle condizioni da te auspicate (praticamente pari al nuovo) a 650 euro, un 4-5 anni fa. Ho provato a ricercarlo in quelle condizioni e a quel prezzo e sono ancora qua ...

A quella cifra, se ti va bene, trovi della roba molto vissuta (quasi sempre usata da dj o presunti tali), di solito mancante di qualche, o tutti, accessorio (tappetino in gomma,  pesetto aggiuntivo, dima per il montaggio della testina, adattatore per i 45 giri, spesso privo della conchiglia portatestina, imballo originale mai presente, ecc.).

Purtroppo i prezzi sono schizzati in alto e a nulla è servito (come speravo) la rimessa in produzione da parte di Technics della versione mk7.

A meno di 1000 euro nuovo probabilmente bisogna guardare a quest'ultimo.

Certo, a meno di colpi di c... , ehm, di fortuna veramente degni del cugino Gastone Paperone!     

Inviato

@Capa a mio personale giudizio un mk2 sopra i 700€ non ci sta,poi tutto è possibile,a 1000€ o poco meno compri un mk7 nuovo...

Saluti 

Andrea

Inviato

@niar67 e @Capa Il problema è che anche se esteticamente uguali non lo sono affatto, a partire dall'alimentazione switching che in un giradischi mi fa accapponare la pelle.

Comunque se cercate Mister 1200 e dovrebbe anche essere sul forum li rimette praticamente a nuovo e ogni tanto qualcuno di qualche cliente che lo vuole vendere lo dovrebbe avere.

Ovviamente non è nuovo di zecca, ma come li controlla e mette a punto lui è come fossero nuovi.

Sul discorso della scatola non ne ho idea, ma mi preoccuperei più che il gira fosse in ordine anche perché i fan di quel gira esagerano, è un buon gira non di certo il non plus ultra, ma anche i detrattori esagerano in negativo e per me lo hanno ascoltato solo in condizioni pessime, ce l'ho, fa il suo dovere, se si cercano prestazioni top ci sono altri gira, ma a quei prezzi fare di meglio è impossibile su prodotti nuovi o usati recenti, discorso diverso per gira usati, ma con tanti anni sulle spalle, dove se in ordine si fanno ottimi affari, ma bisogna essere esperti.

  • Melius 1
Inviato

@PietroPDP A dirla tutta,e poi io mi fermo qui,posseggo un 1210mk2 del 90' acquistato ai tempi insieme ad un altro 1210mk2 perché avevo trovato un 'occasione in un negozio delle mie parti che chiudeva, uno è tuttora in pianta stabile nel mio impianto,l altro dopo averlo usato con una testina alternativa al primo decisi di ritirarlo nella sua scatola perché in effetti lo usavo poco,quest'anno ho deciso di venderlo,giradischi praticamente nuovo,messo su "subito"a 700€ trattabili,venduto a 650 nel giro di 10 giorni,c'erano altre inserzioni che partivano da 500 arrivando fino a 2000(!!!)dopo aver dato una rapida occhiata decisi di venderlo al prezzo che vi ho detto.....un'ultima cosa,il tipo che vende,o cercherà di vendere il 1210mk2 a 2000€ forse non sa che esiste il 1200gr  a 1500€.....

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 no per carità di Dio, non volevo dire che i vecchi 1200/1210 valessero 2000 €, forse mi sono espresso male, ho solo detto che comunque non c'entrano nulla con i nuovi modelli che sono completamente diversi a parte l'estetica.

A dirla tutta ho avuto per un lungo periodo in prestito un 1210 nero di un amico fine anni '80, il mio è uno degli ultimi 1200 grigio del 2010 che ho preso l'anno successivo, quello degli anni '80 era più pesante e più massiccio anche il sottoscocca, hanno nel tempo risparmiato qui e li.

Sul discorso prezzi poi ognuno si regola come meglio crede, chi vende può metterlo pure a 10000 €, poi da vedere se trova chi se lo compra.

Per quanto riguarda l'acquirente gli affari ormai difficilmente si fanno, quindi dovrà comunque sottostare a cercare il venditore più onesto, perché ormai a 300 € sono solo da rifare quasi completamente e quelli non essendo più prodotti puoi solo affidarti all'usato, gli ultimi esemplari nuovi che ogni tanto qualcuno li vendeva imballati giravano nel 2012/2013 tra 1500 e 2000 €, qualcuno lo avrà comprato e magari a 5/600 € lo avrà schifato.

Il mio gira lo presi a 500 € usato di un mese, sicuramente se lo mettessi in vendita oggi ci farei qualcosina di più, ma non certo 1000 € in più, ma quello non si tocca lo tengo a vita anche se decidessi di cambiare gira.

 

  • 1 anno dopo...
Inviato

Io vi ringrazio per questi consigli perchè come si dice andavo un pò alla cieca per reperire i pezzi del TECH . Mi sembra però che anche se l oggetto del Forum era molto egoistico ....un pò la discussione è scivolata sulle note del Motivo "...OK il prezzo è giusto per Il TECH.1200 "  . qualcuno non  so come... da abile  rabdomante ha intuito che il mio è proprio un TECH 1200 Mk m2. A 100 Euro era sfasciato . A casa di giradischi ( aihme ne ho troppi ) e ne ho restaurati parecchi . Il technics mi ha incuriosito perchè anche se iconico, non lo avevo mai provato . 

Leggendo però riviste inglesi degli anni 2000 ho visto improvvisamente  un popolo di audiofili inglesi religiosamente sposati ai LINN , ai REGA ai Mitchell che abiurarono verso questo TECHNICS 1200 . Diciamo che questa tendenza accompagnata da foto di appassionati sereni in salotto con il technics magari accompagnato da uno SME per mantenere un pò di dignità e orgoglio , mi incuriosi perchè gli Inglesi si sa sono poco tendenti a costruire automobili con la retromarcia perchè quella puo servire tuttavia ad altre popolazioni automobilistiche .

La curiosità è rimasta sospesa per anni finchè non mi imbatto in questa semi occasione da 100 Euro . Feci un pò di conti anche audaci perchè non conoscevo la reperibilità dei pezzi di ricambio e sapevo + o - a quello che andavo incontro . Dopo averlo sistemato ripeto al 90 per cento ( e attendo pure i piedini Isonoe appena ordinati perchè i piedini originali erano screpolati ) con il Mission Mechanic e una testina Benz da 200 euro , ho improvvisamente  capito perchè gli inglesi si sono adeguati anche alla retromarcia . E' un giradischi che per praticità , precisione musicalità è veramente difficile da battere anche a prezzi molto ma molto elevati . ( so che oggi questo gira ha dei concorrenti a prezzi accessibili e che impiegano piu o meno la stessa progettualità ma non li conosco per cui per me oggi il tech è il capostipite dei BEST BUY ) .

Dopo questa autocompiacente introduzione riporto la palla al centro :   " problemi di eccentricità " . Il mio piatto non è affetto da quel wobble sul piano verticale  ma sul piano e si manifesta con l eccentricità . Oggi forse farò , qualche prova con un comparatore .  Dal momento che pur avendo un diploma tecnico sono un tecnico in stile  i neri Per caso, non avendo certezze ,aspettando conferme ,  sospetto che il problema sia legato ad un  leggera scentratura nell unione piatto spindle . Penso che solo in presenza di una situazione del genere si verifichi un fenomeno del genere .

Preciso il problema si verifica con ogni disco e poi diventa ancora piu evidente quando metti sul piatto un disco che è gia molto scentrato di suo . Di nuovo ricordo che il fenomeno è controllato dal Braccio , ma il problema sussiste . Anzi chi ha voglia vada a vedersi cosa mettono in vendita quelli della TECH DAS per la risoluzione del problema del 'eccentricità . Ancora una precisazione il cuscinetto è montato correttamente .

A questo punto vado per gradi  è acquistero un  altro piatto e un altro perno è poi valuterò . Dal momento che so che ci sono molti esperti di technics in giro,  volevo sapere se qualcuno ha incontrato il mio tipo di problematica che si riscontra comunque in rete nei filmati di altri giradischi . Ancora un osservazione , ho restaurato in passato alcuni Linn . se c'è qualche masochista in giro provi a parità di base linn a montare piatti Linn  nuovi sulla medesima base . Secondo  me ci sono delle differenze soniche avvertibili per cui se la ruota della fortuna gira bene trova un bel Linn e se la ruota gira male il tuo gira suonera comunque bene ma non come il Linn dell amico che ha un pò piu di cūlus. Il linn è un altro progetto e forse ci sta che certe differenze siano più o meno avvertibili .

 se poi ne acquistate uno usato  state otto volte più attenti .  Spero che come per il linn  non debba selezionare più piatti e perni anche per il TEchnics . Un ultima domanda : se acquistate un piatto Technics usato che presenta delle scanalature sul bordo della corona in periferia,  significa che è stato revisionato ? .....

 

 

Inviato
Il 05/06/2024 at 13:34, robycoce ha scritto:

che presenta delle scanalature sul bordo della corona in periferia,  significa che è stato revisionato ?

Cosa intendi per scanalature?Comunque il 1200 è un piatto facile da settare,con tutte le regolazioni possibili,è una macchina ben riuscita,poi con ciò non voglio dire che è il miglior giradischi del mondo,no assolutamente, c'è di meglio,a questo punto è poi una questione di gusti.

Saluti

Andrea 

Inviato
1 ora fa, niar67 ha scritto:

Comunque il 1200 è un piatto facile da settare,con tutte le regolazioni possibili,è una macchina ben riuscita,poi con ciò non voglio dire che è il miglior giradischi del mondo,no assolutamente, c'è di meglio,a questo punto è poi una questione di gusti.

Tutto è relativo, ovviamente: io stesso dopo tante resistenze preconcette mi sono dovuto arrendere all'evidenza che il 1200, nelle sue varie declinazioni e versioni, per il suo prezzo è una macchina eccellente e infatti ho preso un 1210G.

Ciò non significa che ci non ci siano giradischi migliori tecnicamente, ma a cifre ben superiori.

Il fattore estetico non conta in questo tipo di confronto in quanto, come giustamente osservi, è una questione di gusti e quindi puramente soggettiva (da vintagista amante dei plinti in legno mai avrei pensato che un giorno avrei preso un giradischi "da diggèi"...:classic_biggrin:).

Inviato

Tronio mi fa piacere sentire che qualcuno è in sintonia , con quello che sostengo . 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...