andpi65 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 14 ore fa, Berico ha scritto: adi 2 dac che intendevo è rme adi 2 dac🤣 Ahh, ok. Quindi non hai un node 2i con modifica polacca? Quel RME che dici è il dac che uso da un "pochetto" e più di "recente" anche con il node n130 sull'impianto principale. Comunque, per la cronaca, ( e per passare oltre alle incomprensioni epistolari) oggi mi è arrivato anche in node 2ì. Installato al volo sul secondo impiantino in taverna , sfruttando il suo dac interno, non mi sembra per niente male.
Berico Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 31 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quindi non hai un node 2i con modifica polacca? mp ho n130 con modifica polacca con cui non trovo differenze usando dac interno ed rme.
Berico Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 33 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quel RME che dici è il dac che uso da un "pochetto" e non avevi capito che parlavo di quello? la sezione cuffie del node è di servizio
andpi65 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 35 minuti fa, Berico ha scritto: mp ho n130 con modifica polacca con cui non trovo differenze usando dac interno ed rme. Ahh ok, ricordavo che in passato ( ma non c'ho la fantasia di andarlo a cercare) chiedevi info riguardo al N130 avendo in casa un 2i. Grazie comunque Berico P.S: ma che parlavo del node non ti era passato per "l'anticamera" nello scorrere della "conversazione" ?
Berico Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 @andpi65 no , è vero che ho chiesto informazioni, ma era l'utente che mi ha risposto che aveva un 2ì con modifica polacca che messo in confronto con n130 liscio non avvertiva differenze per cui si teneva il 2i, n130 però con la modifica fa un bel salto.
Berico Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 35 minuti fa, andpi65 ha scritto: P.S: ma che parlavo del node non ti era passato per "l'anticamera" nello scorrere della "conversazione" ? no, proprio per la prima domanda, ma si spegne completamente? siccome lo sai che rme va in stand by profondo ma l'anello rimane acceso pensavo ti riferisti a quello, tu hai n130 che ne so che compri pure il 2i?
andpi65 Inviato 13 Aprile 2023 Inviato 13 Aprile 2023 4 minuti fa, Berico ha scritto: tu hai n130 che ne so che compri pure il 2i? Perfetto , buon proseguimento Berico . 1
sonny Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 Essendo completamente inesperto di informatica,nonostante abbia letto le istruzioni, non riesco a condividere il contenuto audio del mio pc e del suo hard-disk esterno con il bluesound. Chiedo cortesemente ai più esperti, cosa devo scrivere su computer name? Che cosa si intende per nome computer? E per share? Devo ricopiare la punteggiatura comprese parentesi? Grazie a chi potrà darmi preziosi consigli per far leggere dal Node il mio hard-disk senza collegarlo all'ingresso Usb dello stesso. Luigi.
danowski Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @sonny ciao, nel mio caso, dove l'HD è attaccato al Router (che a sua volta lo condivide in rete) la stringa è così: FRITZ.NAS\ on 192.168.178.1 (\\192.168.178.1\FRITZ.NAS\) quindi è : FRITZ.NAS\ on 192.168.178.1
danowski Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @sonny @sonny ciao, nel mio caso, dove l'HD è attaccato al Router (che a sua volta lo condivide in rete) la stringa è così: FRITZ.NAS\ on 192.168.178.1 (\\192.168.178.1\FRITZ.NAS\) quindi è : \\192.168.178.1\FRITZ.NAS\
sonny Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @danowski Ti ringrazio. Anch'io ho l'hard-disk collegato al router che è un Frizt!Box 7530. Ma dove trovo i numeri da te indicati ? Ho provato anche ad inserire l'indirizzo I.P. del mio pc ma nulla da fare.
danowski Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 @sonny Non devi inserire l'ip del pc, perchè non è lui che condivide ma il router. Tu quando devi entrare nel router cosa scrivi? Probbabilmente scriverai 192.168.178.1 Io ho tribulato parecchio, perche nel Fritz box devi creare un utente condiviso, al quale abiliterai l'accesso all'HD, con nome e password, gli stessi che dovrai scrivere nel node, dove ti chiede nome utente e password. Quindi, sopra la stringa con l'idirizzo ip (del router) e sotto Nome e Password. Io così son riuscito, prima no, perchè il Fritz non lo condivide se non lo configuri. Ciao
Moderatori Mister66 Inviato 5 Maggio 2023 Moderatori Inviato 5 Maggio 2023 Ho ripreso il node2 da qualche giorno un 2i usato, avevo qualche anno fa’ la prima versione. A parte le sue funzionalità e applicazione che trovo eccellenti ho riscontrato anche in questo modello il dac interno piuttosto scarso, al tempo usavo il dac del cds3000 Yamaha, ora ho un lettore cd/dac Gato audio ed è un altro pianeta su tutti i parametri. Con il dac interno sembra di avere una tenda davanti ai diffusori, poca trasparenza, scena molto stretta poco dettaglio, insomma mi aspettavo un miglioramento rispetto alla prima versione ma nulla è cambiato. Per il momento il cd/dac mi soddisfa, ma più avanti mi piacerebbe provare con un dac esterno ancora più performante.
sebastianvalmont11 Inviato 2 Settembre 2023 Inviato 2 Settembre 2023 Utilizzo un 2i e se ascolto Radio Paradise in MQA funziona perfettamente con dac esterno Denafrips Ares che non supporta MQA . Dunque la conversione la fa il Bluesound ?
momo10148 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Dopo mesi di utilizzo ho notato una cosa che non mi so spiegare: il Node è collegato in coassiale a un Serblin che ha anche lo streamer integrato, DAC Wolfson 24/192, che comando con BubbleUpnp; confrontando il suono riprodotto di uno stesso brano, ovviamente, risulta che il node ha un volume più alto e con più dettagli! Il Dac che "lavora" i brani è lo stesso e non capisco dove e come ci possa essere questa differenza. Boh!
Gisrf7 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Buongiorno a tutti. Chiedo aiuto alla comunità per il seguente quesito. Possiedo un Bluesound Node n. 130 collegato alla rete per attingere ai file musicali flac salvati su PC. Considerato che vorrei acquistare un secondo dispositivo mi chiedo se sia possibile collegare entrambi alla stessa rete senza creare conflitti. Inoltre, come faccio a trasferire playlist o comunque tutto il contenuto del dispositivo che già possiedo nel secondo che sta per arrivare? Grazie mille a chi vorrà rispondere.
Melandri Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @Gisrf7 ho un powernode e un node (ultime versioni) attaccati alla stessa rete wifi. Non attingo dal PC ma non c'è nessun problema di compatibilità tra i due apparecchi.
Gisrf7 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 15 minuti fa, Melandri ha scritto: @Gisrf7 ho un powernode e un node (ultime versioni) attaccati alla stessa rete wifi. Non attingo dal PC ma non c'è nessun problema di compatibilità tra i due apparecchi. Grazie Hai provato a trasferire i dati da un dispositivo all'altro?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora