Vai al contenuto
Melius Club

Domande specifiche ma anche casuali sul Bluesound Note


Messaggi raccomandati

Inviato
17 ore fa, gabri65 ha scritto:
Il 17/11/2022 at 13:39, Summerandsun ha scritto:

Il 3 usa chip di conversione Sabre, mentre il 2i usava

Ciao, a me risulta che il chip ,sia un BB anche nella versione 2021 .

Hai ragione, ho scritto un'informazione errata.

Il chip all'interno del node n130 è il TI PCM5242.

Grazie per la segnalazione.

Inviato
4 ore fa, Summerandsun ha scritto:

ho scritto un'informazione errata.

Ciao,forse Ti sei confuso con il NAD 700 il quale monta il chip Sabre . 

Inviato
Il 11/1/2023 at 18:57, Jazzlover ha scritto:

Concordo con te sul fatto che via USB suoni più definito e cristallino.

Si, esatto, ascoltato in entrambi i modi e preferisco l'uscita USB. 

Ciao, arrivato il cavo, provato e riprovato, sia col mio cd di riferimento che conosco alla perfezione che con altro. Bene, vince l'USB e seppellisce il mio Mit coassiale. Tutto piu arioso, miglior palcoscenico e basse controllate! Era una settimana che leggevo di tutto e di più sui cavi USB, fra gente che si insulta, chi ride e chi invece sostiene che il cavo conta, al di come misura. Beh avevano ragione, e calcola che ho messo un Supra da 50 euro, niente di audiofilo. Evidentemente il cavetto in dotazione con l'RME vale davvero zero. Ciao e grazie ancora

 

Inviato

Altra considerazione, il node ha una gran interfaccia, BluOs, che condivide con tutti i dispositivi in casa, io l'ho installata su iPhone, iPad, e Mac. Detto questo, ci sono ancora dei bug che quelli di Node dovrebbero sistemare. E' spiegato a caratteri cubitali che per usarlo solo come streamer e sfruttare un dac esterno vadano usate solo SPDIF o USB, usando RCA si utilizza il dac interno. Bene, nelle impostazioni poi bisogna dirgli di lasciare il volume fisso e altre varie spunte da attivare per "non fare" intervenire il suo dac, ma vi siete accorti che se selezionate l'uscita USB il controllo del volume resta attivo? Ma non agisce, se lo alzi o abbassi, quindi il volume resta escluso, ma a livello di interfaccia ancora lo fa vedere e regolare 😂
Speriamo che in Node si sveglino e inizino a fare le cose fatte bene...

Saluti

Inviato

@danowski Da me utilizzando l'USB,  il volume resta fisso e non si può modificare, nella schermata appare la scritta "fixed volume" con un lucchetto sull'icona dell'altoparlante. Inoltre, nel momento in cui seleziono il DAC esterno, le impostazioni audio vengono disattivate, ad eccezione del "replay gain", che io lascio disattivato, e l'uscita audio, che nel mio caso riporta correttamente "OPPO device". Tutti gli altri controlli non sono accessibili (giustamente, in modo che il flusso rimanga "bit perfect").

Inviato
5 minuti fa, Jazzlover ha scritto:

 Da me utilizzando l'USB,  il volume resta fisso e non si può modificare, nella schermata appare la scritta "fixed volume" con un lucchetto sull'icona dell'altoparlante. Inoltre, nel momento in cui seleziono il DAC esterno, le impostazioni audio vengono disattivate, ad eccezione del "replay gain", che io lascio disattivato, e l'uscita audio, che nel mio caso riporta correttamente "OPPO device". Tutti gli altri controlli non sono accessibili (giustamente, in modo che il flusso rimanga "bit perfect").

mistero, e si che ho aggiornato, anche il mio vede e configura correttamente il dac RMe, ma il volume resta configurabile, anche se poi spostando il cursore non agisce, quindi l'uscita è fissa al massimo. Mistero...

Inviato

@Jazzlover anche da me si comporta così. Niente cursore del volume. Domanda: a voi capita che il Node scompaia dalla rete? Ogni 2/3 giorni da me Bluos non lo vede più e devo fare un reboot scollegando per ritrovarlo

Inviato

@Daniel No, lo tengo sempre acceso e collegato via cavo e finora non è successo, il tuo è collegato in wifi? Hai notato se il router si riavvia da solo? Forse dipende dal gestore della tua linea.

Inviato

@Jazzlover si è in wifi, sicuramente dipende da quello. Il supporto suggerisce di riavviare tutto (router e AP) quando usi degli access point ma è veramente una menata

Inviato

Arrivato da pochi giorni il Node 3 e sono ancora in fase di prova (tra l'altro ho ripreso l'influenza ...).

Ma, non si spegna mai? Non ho trovato alcuna funzione nei menù, a parte un "Spegni" dove puoi selezionare il tempo ma mi pare che non mi stia a sentire ...

Inviato

@Daniel E' sempre consolante sapere che non si è (ancora) rimbambiti del tutto ... :classic_unsure:

 

Inviato

Mi accodo a questa discussione perchè sono in procinto di acquistare il Bluesound node.

Attualmente col Dac del mio streamer non riesco a leggere i file superiori a 192kHz (Flac da SACD a 352kHz ad es.). La riproduzione è a scatti, praticamente inascoltabili. Con il mio cellulare li ascolto tranquillamente.

 1. Il Node riproduce file sopra i 192?

2. Le copertine, in Jpeg perlopiù, prese da archivio personale (Nas) contenute nelle cartelle, hanno delle limitazioni o impostazioni particolari per la loro visualizzazione?

3. Dà priorità ai metadati che trova o si può forzare nel cercarli autonomamente?

 

Un neofita digitale, ma non analogico :classic_cool:

 

Grazie a chi saprà rispondermi

 

 

 

Inviato

@Daniel Il gentilissimo forumer @Alberto70 mi segnala che tenedo premuto per 5/6 secondi il puntino blu sullo schermo spegne il Bluesound.

Rispingendolo, un po' alal cieca dato che è tutto spendto, si riaccende.

Inviato

@Capa grazie mille si Alberto70 mi aveva segnalato la stessa cosa. Grazie mille!

Inviato
22 ore fa, momo10148 ha scritto:

Mi accodo a questa discussione perchè sono in procinto di acquistare il Bluesound node.

Attualmente col Dac del mio streamer non riesco a leggere i file superiori a 192kHz (Flac da SACD a 352kHz ad es.). La riproduzione è a scatti, praticamente inascoltabili. Con il mio cellulare li ascolto tranquillamente.

 1. Il Node riproduce file sopra i 192?

2. Le copertine, in Jpeg perlopiù, prese da archivio personale (Nas) contenute nelle cartelle, hanno delle limitazioni o impostazioni particolari per la loro visualizzazione?

3. Dà priorità ai metadati che trova o si può forzare nel cercarli autonomamente?

Un neofita digitale, ma non analogico :classic_cool:

Grazie a chi saprà rispondermi

Ciao Il node riproduce tutto
Le copertine alcune ho dovuto modificarle, devono essere massimo mi sembra 500k, e poi le ridimensiona.

I metadati se son corretti li legge e puoi anche ricercare in base al metadato, esempio Jazz o Rock.
In ogni caso ti cosiglio il loro sito dove trovi tutto ed anche un forum con tante domande e risposte, io ho fatto così e configurato anche un nas casareccio sfruttando un altro streamer (video) che avevo in casa
Una volta configurato il node indicizza il tutto, ci mette un po ma lo fa. Dato che il disco poi lo vedo anche col computer aggiungo un file e il node va reindicizzato, in auto non lo fa.
Saluti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...