IlcentauroRosso Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 Ho anche brani nativi a 192 khz e via usb aggancia. Led bit perfect sempre spento. Il ragionamento che faccio è che il DAC del node è di buoni dieci anni piu recente è quasi certamente va meglio del vecchio montato su asus anche se a specifiche simili. In ogni caso al mio orecchio piace l’uscita analogica del node e quindi per questo aspetto, fine delle prove didattiche. Invece ho connesso facilmente il NAS, e dato il tempo di indicizzare il tutto, va una bomba! Vero che uso dischi meccanici classici, non SSD, ma è pur vero che lo tengo collegato in rete in altra stanza. Quindi, sebbene silenzioso, il NAS e” la via giusta per alimentare il node come tra l’altro suggerisce la casa e tiene libera la porta USB per chi ha voglia di alimentarlo così da PC.. La pennetta o SSD su USB resta una soluzione al volo. Riguardo radio paradise, mi sa che esce proprio in MQA a 88, non 96, quindi tutto OK.
danowski Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 9 ore fa, IlcentauroRosso ha scritto: Tra l’altro la porta USB la voglio tenere libera per un HD esterno; proverò un crucial X6 da 4 TB per cominciare, accettando i tempi di indicizzazione immagino biblici, per poi fare qualche prova con il NAS, vi tengo aggiornati Ciao, mi permetto di consigliarti due cosette: la prima è di far valere la garanzia, perchè l'out USB "deve" funzionare, se non lo fa è un difetto. (ps... hai provato a resettare a configurazione di fabbrica?? La seconda, a me l'out usb funziona perfettamente e comparando l'out usb e l'spdif verso il dac c'è un abisso, usb vince 3 a 1. Ultima cosina, e non da poco dato che no capivo e stavo per renderlo... guarda che attaccando l' HD all' ingresso usb con i tuoi file in locale il node suona davvero male, scrissi a Node e sconsigliano di farlo ma di condividere i file in rete e farglieli digerire così. Prova fatta, è tornata la musica. (in USB è solo per chiavette volanti, come specificato a caratteri cubitali sul manuale del node, infatti gli stessi dicono rete) Ciao
IlcentauroRosso Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @danowski l’uscita usb funziona ma non sono certo che lo faccia nel modo migliore (asincrono, bit perfect); riguardo all’uso di musica liquida via HD su usb, lo so che sarà una cosa temporanea, alla fine credo che userò in prevalenza lo streaming con abbonamento mensile e saltuariamente materiale mio; in ogni caso finirà su NAS, concordo. Però con la spensa mensile e l’immenso paro musicale disponibile, di fatto non ammortizzerò mai la spesa del NAS, i dischi, la sostituzione col tempo, etc. Ormai si acquista spazio cloud, avere hardware per la liquida, non conviene più da nessun punto di vista, solo in caso di guerra termonucleare globale si dovrà ripiegare su CD e chiavette (:-)
Jazzlover Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @danowski Sono d'accordo sulla tua disamina. @Capa Come già suggerito, prova a riportarlo ai valori di fabbrica, quando poi lo colleghi via USB, lascia tutte le altre uscite libere. Se continua a non funzionare, puoi aprire un ticket, descrivendo il problema e il DAC al quale ti colleghi, in modo possano verificare e suggerirti come procedere per risolvere il problema. 1
Capa Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @danowski @Jazzlover Grazie. Proverò anche la strada da voi indicata.
IlcentauroRosso Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Annunciato da NAD quello che sembra essere il cugino del node in un contenitore; se avesse alimentazione migliore, pur senza la splendida app bluesound, sarebbe un competitor “in casa” dato che costa pure meno: https://nadelectronics.com/product/nad-cs1-network-audio-streamer/ Poi magari vedo di aprire un tipico specifico a riguardo, quando avrò capito qualcosa di più.
Capa Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 @IlcentauroRosso Perché mai non dovrebbe avere la stessa app? Mi pare che anche NAD abbia il BluOS.
Capa Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 Il 27/1/2023 at 07:59, Jazzlover ha scritto: Come già suggerito, prova a riportarlo ai valori di fabbrica, quando poi lo colleghi via USB, lascia tutte le altre uscite libere. Non funziona nemmeno così. Anche dopo aver reimpostato i dati di fabbrica se uso la USB continua a segnalarmi "Errore uscita audio" a volte in italiano a volte in inglese. Ho mandato una segnalazione all'assistenza vediamo cosa succede.
Capa Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @IlcentauroRosso Il 27/1/2023 at 22:07, Capa ha scritto: Perché mai non dovrebbe avere la stessa app? Mi pare che anche NAD abbia il BluOS. Devo autosbugiardarmi e ammettere che probabilmente hai ragione. Da nessuna parte viene citata la BluOS ...
Jazzlover Inviato 30 Gennaio 2023 Inviato 30 Gennaio 2023 @Capa Fai sapere che cosa ti rispondono, comunque, non vorrei fosse un modello difettoso, nel caso te lo farai cambiare, ovviamente.
Capa Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 @Jazzlover Bruttissime notizie da Bluesound. Il Node ha problemi con diversi dac e, anche se non citato, penso anche con il mio (Cambridge 851D) in analogia con il 851C citato nella tabella sotto riportata. Ecco una sintesi delle lunga risposta: "I'm going to include a list of DAC's that we've seen that don't function as intended. Is your DAC among them? What's the make/model of your DAC? Holo Audio MayNo audio when used Hegel HD30 Can operate as either Fixed or Variable - DDC DAC Cambridge EVO 150 Audio dropouts AudioQuest Dragonfly RedNoises & volume handling issues AudioQuest Dragonfly CobaltNoises & volume handling issues IFI Zen DAC v2 Clipping & Dropouts with MQA Topping D90MQA Cannot establish MQA Decoding Topping D90SE Intermittent drops when changing between tracks and sample rates Cambridge Audio DAC Magic Plus Audio Output Error Via USB Benchmark 3 Audio Output Error Via USB Hegel H95 integrated DACAudio Output Error Via USB Hegel H190 Not able to play MQA over USB, functions fine otherwise Wyred DAC-2v2SE Audio Output Error Via USB musical fidelity m5si amplifier Quiet cracks every few seconds during playback Musical Fidelity M1SDAC Cracks and Pops while changing between tracks and sample rates(MQA specifically) OPPO UDP-205DAC Not Detected When Using USB Musical Fidelity MX-DAC Can operate as either Fixed or Variable - DDC DAC Musical Fidelity M6 Can operate as either Fixed or Variable - DDC DAC Audiolab 8300CD Audio Output Error Via USB Teac a-h01Audio Clicking/Popping via MQA and USB Wadia di122 Audio Clicking/Popping via MQA and USB CEN.GRAND dac Can operate as either Fixed or Variable - DDC DAC Cambridge 851C No Audio Output Sennheiser hdv 820 Audio Output Error Via USB Denafrips Enyo garbled/distorted Audio Project Pre Box S2 NODE doesn't Recognize DAC via USB We've also verified a short list from customers and dealers on DAC's which work just fine via USB Output, they are below for your reference. IFI nano iDSD Meridian Audio Explorer 2 LUXMAN DA-100 Cambridge Audio CXA81 Cambridge Audio Magic 100 dac Marantz ND8006 Topping E50 Kyle F, BluOS Support Crew Technical Analyst - Level 3"
Jazzlover Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Accidenti, mi dispiace. Sono comunque basito che non abbiano ancora trovato una soluzione a tanti disservizi e malfunzionamenti. Io lo restituirei al mittente con tanti saluti.
one4seven Inviato 31 Gennaio 2023 Inviato 31 Gennaio 2023 Hanno implementato l'uscita del flusso digitale via USB con il software praticamente in versione manco beta, ma alpha. Così la clientela praticamente fa da beta tester. Non mi sembra una buona politica commerciale.
giaga Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 10 ore fa, one4seven ha scritto: Hanno implementato l'uscita del flusso digitale via USB con il software praticamente in versione manco beta, ma alpha. Così la clientela praticamente fa da beta tester. Non mi sembra una buona politica commerciale. Scorretto non testare bene prima della commercializzazione l'uscita USB; probabilmente provare tutti i possibili accoppiamenti avrebberichiesto troppo tempo? o forse il pensiero è stato che, visto il prezzo di acquisto non alto e la presenza già di un dac interno, la maggior parte degli acquirenti lo avrebbe usato così senza accoppiarlo a dac esterni. Detto questo, comunque, apprezzo che il servizio tecnico risponda nel merito senza nascondersi, ma ammettendo il problema e dando pure indicazioni su che dac esterni evitare e quali privilegiare.
one4seven Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 53 minuti fa, giaga ha scritto: probabilmente provare tutti i possibili accoppiamenti avrebberichiesto troppo tempo? Non credo che lo provino fisicamente con tutti gli apparecchi, sarebbe quantomeno molto complicato. Probabilmente l'implementazione richiede uno sviluppo ed un "tuning" del software di gestione, per garantire compatibilità con i diversi hw (un pò come accade con Windows), che evidentemente non hanno fatto, forse per la fretta di rendere disponibile prima possibile una funzionalità molto richiesta.
Capa Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @one4seven Questo è vero. Ma la lista è lunga e comprende anche apparecchi noti e diffusi ...
one4seven Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Capa peggio mi sento allora. Hanno commercializzato una nuova feature praticamente in fase sperimentale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora