Capa Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @one4seven L'app BluOS è effettivamente molto buona ma, almeno nella mia configurazione, tramite uscita SPDIF, il risultato sonoro non è particolarmente brillante, il mio cdp fa molto meglio. Questo è un aspetto che finora non era emerso ...
one4seven Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Capa l'app è sicuramente molto buona nella gestione dei contenuti, ma questo non significa automaticamente che il software a bordo del Node sia ben sviluppato e che le uscite digitali siano state implementate a dovere... Infatti...
IlcentauroRosso Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Capa grazie! link? Ci sono per quanto mi riguarda un paio di soluzioni molto interessanti: 1. Cambridge Audio Magic 100 dac Con poca spesa si fruisce del DAC Cambridge da cui mi aspetto un suono caldo, avvolgente, come da loro timbrica (andrebbe comunque sentito e attendo conferme da chi lo possiede) 2. Marantz ND8006 Qui si prende un eccellente CD player e si gode del DAC marantz che fa la differenza, senza finire sugli SACD top di gamma della casa che costano moooolto di più. Quindi lista dei papabili corta per ora ma utile. Grazie ancora Capa!
Capa Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @IlcentauroRosso Non c'è link, è la risposta che mi ha mandato per email il Gruppo di Supporto Bluesound (si chiama così). Certo che avere in casa un Cambridge 851D con modifica Aurion Audio e doversi cercare un altro DAC per soddisfare il Bluesound ... Forse faccio prima a sostituire il Node. (Tralascio cosa penso di me stesso per aver venduto un Onkyo NS 6170 per prendere il Node solo per la app ...).
IlcentauroRosso Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Capa secondo me il node va goduto liscio, tanto è che a parte l’HDMI ARC che può essere utile per materiale audio video (concerti etc), va bene pure il vecchio node 2i. ( ottimo, risposta personale condivisa qui, molto molto utile )
Antoniotrevi Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @IlcentauroRosso per me no . Vale più il dac che lo streamer . IFI zen o wiim pro prenderei con il ricavato del node .
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 14 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: IFI zen o wiim pro prenderei con il ricavato del node . quindi se ti do un wiim pro mi dai un node N130? 😝
gianventu Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Più leggo di queste cose, più mi tengo stretto il mio Mac Mini.
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Quando uscí il Node N130 aveva ancora la USB non utilizzabile se ricordate. Fu resa attiva con un successivo upgrade del firmware. È chiaro che sono rimasti indietro con lo sviluppo di questa uscita. Fosse solo una questione software l’avrebbero risolta da tempo, temo sia proprio una questione circuitale che non possono risolvere senza modificare pesantemente l’hardware. È una “bella” menomazione da accettare 😧
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 Adesso, gianventu ha scritto: Più leggo di queste cose, più mi tengo stretto il mio Mac Mini. però senza Dac esterno funziona molto bene comunque… ho il 2i. Riguardo il mac mini (ne ho un paio i7 a fare nulla) come lo usi? con MacOS o con Daphile? o forse ne avevamo già parlato 🤔… mi pare lo controlli via Teamviewer… sbaglio?
one4seven Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Jack difficile dirlo, alla fine una porta USB è... Una porta USB. Penso che da un punto di vista hw sia esattamente come quella di un normale PC, con cui infatti non ci sono questi problemi. Sono portato a credere che il problema risieda dal lato software. Ad ogni modo hanno fatto un brutto pasticcio, che francamente poteva essere evitato.
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 1 minuto fa, one4seven ha scritto: alla fine una porta USB è... Una porta USB mmmmhhh… se però la colleghi ad un “retrobottega” di legno non funziona 😊 anche il protocollo di trasmissione di una usb è chiaro ma i segnali elettici vanno generati per essere spediti via USB e se l’hw non può farlo per delle menomazioni circuitali non li sistemi mai, per il SW hanno avuto mesi e mesi per sistemarlo … ma hai ragione sono illazioni, fatto sta che è una minchiata colossale anche perché l’N130 in pratica è uscito proprio per ovviare alla mancanza di usb e a quella di un ingresso TV che se fatto in ottico toglieva l’unico ingresso analogico disponibile condiviso con l’ottico stesso. Peccato perché il 2i a me va benissimo, talmente comodo che ho tolto il pre e telecomando tutto da tutta la casa (cosa che apprezzo molto di più di un po’ di sfumature che ci sono tra dac buoni e dac buonissimi)
IlcentauroRosso Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @one4seven è certamente un problema lato software, e dato che non si possono modificare i driver lato sender (Bluesound node) temo che la cosa non andrà mai bene, "funziona" ma non in modo usb asincrono, a meno che non via sia perfetto rispetto di protocollo tra sender e receiver. Nella mia piccola e unica prova con il vetusto asus sonar essence, "funziona" ma appunto non si accende il led "bit perfect" a differenza del caso in cui monto dei driver sul sender . Quindi secondo me anche laddove "funzionasse" non sono certo che garantisca una migliore prestazione dell'uscita coassiale.
Capa Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 6 minuti fa, IlcentauroRosso ha scritto: Quindi secondo me anche laddove "funzionasse" non sono certo che garantisca una migliore prestazione dell'uscita coassiale. Però tutti coloro che possono usare l'uscita USB hanno riferito, anche qui, che suona significativamente meglio della SPDIF. --- Ho comunque chiesto al supporto Bluesound se pensano sia un problema risolvibile con un futuro (spero a breve) aggiornamento software o firmware. Sono in attesa di risposta che riporterò qui. 1
one4seven Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @IlcentauroRosso @Jack Qualsiasi sia il problema reale, sono cose note. Insomma come funziona una USB non è che sia il terzo segreto di Fatima. Che cavolo di decisioni hanno preso?
Jack Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Che cavolo di decisioni hanno preso? eh… mah… secondo voi visto che la stragrande maggioranza delle usb funziona sempre su un sacco di HW, PC Mac o device vari che siano, non saprebbero “arrangiare” il sw nel codice che non funziona? dopo anni ormai? secondo me è “intrinsecamente” incompatibile in certe parti Hw che non possono essere modificate nel comportamento via sw. Vedremo. Comunque streamer ce ne sono a iosa ormai, se non funzia Node funzia qualcos’altro 😁
one4seven Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @Jack quello sicuro, io non ce l'ho nemmeno il Node. Però è un articolo che seguo perché lo trovo molto interessante dato il suo elevato rapporto c/p. Con questa mossa mi è calato assai...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora