Vai al contenuto
Melius Club

Cavo di alimentazione flessibile.


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho una linea dedicata e sto separando l'alimentazione delle elettroniche. Ho una ciabatta collegata al muro con il suo cavo dove ho collegato tutto l'analogico. Dovrei utilizzare un'altra ciabatta con un cavo flessibile da 2 metri circa per collegarci il settore digitale, per cui vi chiedevo quale cavo di prolunga potrei utilizzare per questo fine. Mi servirebbe, flessibile, comodo senza schermi in metallo e relativamente economico. Grazie.

Inviato

Difficile trovare cavi HiFi non schermati. Tanto vale usare un bel 3x2.5mm2 da elettricista.

Inviato

Prenditi un Ricable U4P ha un buon rapporto prezzo qualità 

Inviato

@Lepidus puoi anche non collegarlo … io utilizzo proprio un U4P e lo schermo non è collegato …

Inviato

Scusate, ma a che serve un cavo di alimentazione  figo senza schermo, visto che è l'unica cosa che serve.

Posso capire un 8cavo di potenza, ma l'alimentazione, tolto lo schermo, diventa un comune cavo da elettricista,  fosse anche fatto di kriptonite.

Inviato

@ferroattivo lo voglio flessibile da 2,5 per polo perché la mia ciabatta è cablata così. Ho cavi di alimentazione, segnale e potenza non schermato. Strano non ho ronzio, un nero e una silenziosità unica e voglio andare su questa strada.

Inviato

@pro61 non è solo lo schermo e la geometria del cavo che apporta benefici , anche il filo se di qualità si sente , con il singolo filo dell' U4P ho cablato internamente diversi apparecchi , sostituendo il cavo standard,  quello che và dalla IEC al trasformatore il miglioramento è molto apprezzabile.

Inviato

@ferroattivo la geometria serve a definire i parametri di induttanza e capacità, per cui a 50 Hz non c'è ne frega niente, il materiale, forse può apportare qualche beneficio, ma se non hai schermatura e sei in un ambiente solo leggermente sfigato, vanifica tutto.

Inviato

@pro61 Sono 30 anni che ascolto cavi, sarò arrivato sicuramente a delle conclusioni? 😉

Inviato

@pro61 la geometria su un cavo di alimentazione serve anche ad abbattere i disturbi RFI / EMI , quelle piu' efficaci sono brevettate. Il cavo singolo di qualità (rame 7N ) all'interno di un apparecchio apporta benefici impensabili, prova a sostituire anche solo 10 cm di cavo standard con un Neotech della serie Soct oppure serie STDTCT !!     

Inviato

@pro61 ovviamente si acquista per farne un cablaggio “solito” con schermo collegato alla schuko, poi viene la curiosità di provare con schermo collegato da ambedue le parti… e con schermo non collegato (le divertenti possibilità dell’autocostruzione!): e magari si scopre che piace di più con schermo scollegato! Ed anche che il cavo U4P suona comunque meglio del comune cavo da elettricista collegato prima …

Inviato

E te credo, costa 10 volte tanto. Io uso i Supra Lorad, con lo schermo a terra funzionano meglio.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...