Gaetanoalberto Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 2 minuti fa, lampo65 ha scritto: forse una dittatura ?😁🙂 Ai bei tempi le guerre mondiali riequilibravano
audio2 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 adesso non è diverso, solo che la guerra è data in sub appalto.
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 27 minuti fa, audio2 ha scritto: + economia Non funziona cosi. Ci sono squilibri enormi, geografici perfino all'interno dello stesso paese, e sociali. Se non ci fosse lo stato a fare da regolatore potremmo essere molto ricchi sulla carta, ma avere un welfare da schifo.
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: riequilibravano Già essere dentro l'Unione europea, qualcosa risolve...
audio2 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 si ma varie misure di riequilibrio sono state tentate negli anni risultati ? alquanto scarsi mi pare quindi che sia pure il sistema ad autodeterminarsi d' altronde anche nell' ambito della stessa regione non è mica tutto uguale.
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: alquanto scarsi mi pare Non lo so. Fino a 10/15 anni fa, se parliamo di sanità ad es. qui non ci si poteva proprio lamentare.
Gaetanoalberto Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: risultati ? alquanto scarsi mi pare quindi che sia pure il sistema ad autodeterminarsi Mah. Misure scarse, brevi e sbagliate. Molte volte, guardando alla spesa aggregata, sembrerebbe al contrario che le misure le abbia praticate Superciuk (te lo ricordi?). Se poi Superciuk dice alla Monsanto ed al bracciante agricolo del Mozambico di autoregolarsi nei reciproci rapporti, pare leggermente iniquo.
appecundria Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 Gli americani sognano il sistema sanitario italiano. Gli italiani aspirano ad avere il sistema americano. Chi avrà ragione? Bisognerebbe fare un esperimento, si prendono mille volontari italiani e li si tratta per cinque anni col sistema americano. E viceversa. Trascorsi i cinque anni, si sottopone loro la fatidica domanda: lascia o raddoppia? Chissà cosa risponderebbero i mille americani e i 912 italiani...
maurodg65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 38 minuti fa, appecundria ha scritto: Gli americani sognano il sistema sanitario italiano. Gli italiani aspirano ad avere il sistema americano. Bruno, nessuno sogna un nuovo SSN ma il punto è che la politica di questi ultimi decenni non può continuare e in Italia serve un cambio di paradigma o diventiamo un paese moderno con una vera economia di mercato ed un sistema paese che ci renda attrattivi e competitivi, anche dal punto di vista fiscale, oppure inevitabilmente dovremmo fare necessità virtù e finiremo per dover accettare anche ciò che non vorremmo.
Jack Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 4 ore fa, lampo65 ha scritto: E politicamente, smettere di inseguire il consenso elettorale a suon di regalie, tasse piatte, superbonus, tutto quello che sposta risorse verso una parte della popolazione, negandone inevitabilmente ad un altra. a me sta bene… basta che sposti anche la pressione fiscale da una parte a tutti quanti. il 50% della popolazione non paga praticamente nulla di tasse ed un altro 15-20 ne paga a malapena per se stesso e famiglia Ti pare che possa funzionare un paese dove 50 sono a carico di 30? chi si alza presto la mattina in un paese in cui alla peggio ti danno il reddito? chi si alza presto la mattina in paese in cui il fisco ti impedisce di accrescere il tuo reddito miseri 50k? o si sta sotto i 2000€ al mese o si passa in pochissimi ai milioni (laddove chissene frega del 43% di aliquota) Manca la classe media, non funziona 1
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 6 minuti fa, Jack ha scritto: Manca la classe media E a cosa serve ? A vendere un tv oled che producono in corea da mettere in bagno ? O la bmw che oggi fanno in Germania e domani in Brasile ? Questo mito della classe media è vecchio. Mettetevi nell'ottica che anche chi ""vi fa"" le pulizie in casa o chi fa il muratore, o peggio chi deve curare i nostri anziani, vive in mezzo agli altri che fanno un lavoro di livello più elevato. Sono condizionati dagli stessi bisogni indotti. La società dei consumi produce un appiattimento naturale ovunque, non è una conseguenza politica, e se non erro il primo posto che ha visto la classe media in crisi sono gli USA. Poi certo, se vuoi mantenere un welfare di livello i soldi li prendi dove sono, ma è normale. Non è che un medico o mozarteum decidono di andare a lavorare in fabbrica dopo aver visto il parco macchine del parcheggio della mia fabbrica 😁 1
Martin Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 5 ore fa, appecundria ha scritto: Gli americani sognano il sistema sanitario italiano. E' vero quando hanno modo di assaggiarne le prestazioni (a Venezia accade spesso) ma quando si approfondiscono le caratteristiche del sistema mutualistico l'americano-medio si ritrae nel guscio come le tartarughe: "Come-come-come ? Dovrei pagare anche se non mi succede niente ? E non posso scegliere ? Rischio di pagare prestazioni uguali a quelle che spetterebbero a me erogate a qualcuno che non paga ?" In genere nulla vale obiettare che già pagano l'assicurazione privata senza avere accidenti e che il rapporto costo/prestazioni della ns. sanità pubblica è molto migliore, non ci sentono. Il discorso tocca un tasto per loro troppo profondo. 1
Jack Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 6 ore fa, lampo65 ha scritto: Mettetevi nell'ottica che anche chi ""vi fa"" mettetevi chi? io mica son classe media la classe media bella larga rende sostenibile un welfare anche per chi non può permetterselo perché possono sostenere da sè il proprio. Se hai 50 insolventi verso i propri consumi di sanità e 30 che devono pagargliela, ti attacchi bellamente perché i 30 né bastano più né ne hanno ancora voglia di farlo… “li devi prendere un caxzo” ognuno si deve prendere i suoi… se poi proprio proprio pur patendo non riesce gli si dà una mano ma occorre mostrare duro impegno per riuscirci. Dopodichè se ci comprano tv telefoni quel cappero che ne hanno voglia
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 36 minuti fa, Jack ha scritto: la classe media bella larga rende sostenibile un welfare 36 minuti fa, Jack ha scritto: “li devi prendere un caxzo” ognuno si deve prendere i suoi Deciditi però
lampo65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 4 ore fa, Martin ha scritto: troppo profondo Profondissimo, come spiegargli che più armi ci sono in giro, più morti da arma da fuoco ci stanno, trecento anni ancora ci vorranno...
Jack Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 8 minuti fa, lampo65 ha scritto: Deciditi però deciditi de che? una classe media bella larga si paga il suo senza mano pelosa dello stato e riduce di molto l’area di insolvenza che va purtroppo aiutata. A te che c’è un mondo in cui ognuno bada a se stesso proprio non ti sconfinfera. Ci vuole sempre un cappero di stato ed un cappero di requisizione di ricchezza eh… è così che sta sparendo la classe media soprattutto tra i dipendenti dove è da mo’ che è sparita
Martin Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 13 minuti fa, lampo65 ha scritto: come spiegargli che più armi ci sono in giro, più morti da arma da fuoco ci stanno, Esatto, ti rispondono che lo stato non ha alcun diritto di limitare la loro possibilità di difendersi. Questa convinzione è radicata, ma meno di quella sulla sanità, almeno tra le mie conoscenze.
andpi65 Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 2 ore fa, Jack ha scritto: Ci vuole sempre un cappero di stato ed un cappero di requisizione di ricchezza eh… è così che sta sparendo la classe media soprattutto tra i dipendenti dove è da mo’ che è sparita Beh Paolo, un cappero di Stato mi sa proprio che ci vuole , si può perfezionare ma direi che ci vuole. E', anche, quello del 110% , non ci sputare sopra, a fasi alterne. 1
Messaggi raccomandati