Vai al contenuto
Melius Club

Abituarsi al furto dei diritti


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, andpi65 ha scritto:

Beh Paolo, un cappero di Stato mi sa proprio che ci vuole , si può perfezionare ma direi che ci vuole. E', anche, quello del 110% , non ci sputare sopra, a fasi alterne.

Si certo, uno Stato ci vuole, ma il punto che vuole sottolineare Paolo è che quando questo “cappero di Stato” vuole redistribuire quote di ricchezza anche quando la ricchezza prodotta non c’è o è troppo poca finisce, come sta accadendo in Italia, che i conti non tornino più e la scelta finisce necessariamente per essere quella di tagliare in tutto o in parte rilevante il welfare, trasformando a pagamento scuola e sanità, e tagliando drasticamente il sistema pensionistico in essere.

L’equilibrio tra crescita economica e crescita demografica e le condizioni quadro del paese, affinché esso resti attrattivo per gli investimenti e competitivo, non lo puoi rompere altrimenti accade appunto che vengano meno i presupposti di quella redistribuzione che tutti diamo per scontata ma che diventa insostenibile quando vengono meno i presupposti necessari a creare la ricchezza, che è poi il motivo vero dei fallimenti nei paesi comunisti, lo stimolo a fare e fare bene viene solo dall’interesse dei privati ad ottenere una remunerazione economica più elevata per se stessi, senza questo stimolo il sistema collassa e muore visto non si possono redistribuire le ricchezze che non vengono create.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

Esatto, ti rispondono che lo stato non ha alcun diritto di limitare la loro possibilità di difendersi. Questa convinzione è radicata, ma meno di quella sulla sanità, almeno tra le mie conoscenze. 

Si però smettiamola di prendere gli USA come riferimento unico ed assoluto quando discutiamo di temi sociali ed economici, abbiamo esempi da prendere come riferimento anche in Europa, radicalmente diversi dai nostri, senza necessariamente utilizzare dei riferimenti estremi che ci sono lontani per cultura e tradizione, come quelli americani ad esempio che fatichiamo molto a comprendere.

 

extermination
Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

lo stimolo a fare e fare bene viene solo dall’interesse dei privati ad ottenere una remunerazione economica più elevata per se stessi,

 

Io la vedo un poco diversamente. Prendiamo ad esempio la figura dell' imprenditore che a te e a noi tutti sta tanto cara. Per l'imprenditore Il profitto è una condizione necessaria ma non la sola dunque figurati se lo stimolo a fare e fare bene possa venire solo con il fine unico di ottenere una remunerazione ( utili) più elevata. Assolutamente no.

L'orgoglio di vedere la propria azienda crescere, dare lavoro, accrescere e consolidare i rapporti  con gli stakeholder,  prosperare, investire nella propria azienda capitali ed energie per contribuire  al progresso  rappresentano per l' imprenditore un " valore" altrettanto importante. Se così non fosse non si spiegherebbe come mai molti imprenditori continuino ad investire capitali ed energia  nella propria azienda spesso con profitti più modesti di quelli che potrebbero ottenere ricorrendo ad altri impieghi.  chiudere /cessare la propria attività è spesso l' estrema ratio. 

Ps) questo non vuol dire che non esistano sciacalli e profittatori il cui unico scopo è il vil denaro.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

L'orgoglio di vedere la propria azienda crescere, dare lavoro, accrescere e consolidare i rapporti  con gli stakeholder,  prosperare, investire nella propria azienda capitali ed energie per contribuire  al progresso  rappresentano per l' imprenditore un " valore" altrettanto importante.

Certo, ci mancherebbe, ma tutto quello va sotto la voce “produzione di ricchezza” ed in tutto quanto hai elencato rientra anche il “valore” dell’azienda che come giustamente affermi non si ferma al solo denaro da mettersi in tasca, ma senza una redditività adeguata nessuno sceglierebbe di imprendere, nessuno investirebbe senza un’adeguata remunerazione del capitale, alla fine il ritorno economico deve esserci.

Inviato
11 ore fa, andpi65 ha scritto:

E', anche, quello del 110% , non ci sputare sopra, a fasi alterne

fosse per me potrebbero tornare indietro e abortire tutti i 110, i 50 e li mortacci loro.

Avrei speso molto meno senza e soprattutto senza colossali rompimenti di cogliote e nervoso nell’avere a che fare con una banda di giocatori delle 3 carte che hanno cambiato le carte in tavola 17 volte, 18 con l’ultimo aiuti quater uscito anche questo a tradimento.

Ringrazierei per un rewind simile.

Più che sputare tirerei qualche tranvata sulla schiena in questo caso. 

Molto meno ringrazierebbero le centinaia di migliaia di operai che hanno guadagnato uno stipendio da questo bordello.

——

Dopodiché stiamo parlando d’altro e lo ha ben spiegato @maurodg65.

Il sistema sanitario sta facendo la fine del (non)sistema pensionistico, dove i tanti giovani pensionati - generati ancora una volta dallo stato - si son magnati e si stanno magnando i contributi di tutti grazie - ancora una volta 2 - alle regalìe di stato. Son sicuro che questo paragone lo afferri bene neh…

Inviato
58 minuti fa, extermination ha scritto:

L'orgoglio di vedere la propria azienda crescere, dare lavoro, accrescere e consolidare i rapporti  con gli stakeholder,  prosperare, investire nella propria azienda capitali ed energie per contribuire  al progresso  rappresentano per l' imprenditore un " valore" altrettanto importante

🤣🤣🤣

questo te lo raccontano nei seminari di motivazione dei subalterni per poterti far lavorare tanto, pagare poco e soprattutto accettare una defraudazione colossale del tuo sudore. Fa il paio con tutte le altre cazzate che raccontano in quei consessi. La cosa bestiale è che spesso lo raccontano anche a loro stessi per non darsi dei cogliote che passano la vita ad arricchire il conto in banca perché non sanno fare altro che soldi.

datti malato quando li fanno che risparmi il fegato

extermination
Inviato

@Jack Facevi molto prima ad esprimere il tuo dissenso in altro modo.

Ma conoscendoti, non ho dubbi che tu abbia fatto un' uso impersonale del te ( te lo raccontano- datti malato e via dicendo) 

Inviato
14 ore fa, Jack ha scritto:

occorre mostrare duro impegno per riuscirci.

Tra 2/300 anni anche tu capirai che il povero non è un lavativo che deve essere punito. Questo fatto di vivere nel 1750 ti penalizza nella comprensione del mondo.

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

A te che c’è un mondo in cui ognuno bada a se stesso proprio non ti sconfinfera.

Qualche società simile è esistita in passato, società umana intendo, perché i Neanderthal sappiamo che fine hanno fatto con questo tuo sistema. Nessuna di queste società umane è sopravvissuta a lungo, magari significa qualcosa, chissà. 

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Questo fatto di vivere nel 1750

hai rotto i cogliote con sta storia, si vede che campi con le sovvenzioni dello stato, è chiaro

Inviato

@extermination era ironico. È che ci sono passato e per parecchio tempo hanno incucchiato anche me, stai sereno che siamo in tanti a boccalonare. 

Inviato
Il 17/11/2022 at 19:02, 31canzoni ha scritto:

formazione" in strutture private paritarie cioè scuole per abbienti pagate con le tasse dei poveri

Ti informo che le paritarie non  ricevono contributi se non quattro spicci per la scuola infanzia e primaria (perché allo stato costerebbe dieci volte di più fare le sue scuole) e che i poveri non pagano tasse in Italia.  Come già detto la vera scuola classista e costosa, a cura di chi paga le tasse, e cioè non i poveri, è quella statale, che incude per circa 8+ 4= 12 k annui a cranio. E basta con gli slogan...

  • Melius 1
extermination
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

stai sereno

Sempre. Nella buona e nella cattiva sorte.

Inviato
Il 17/11/2022 at 19:02, 31canzoni ha scritto:

tutti considerano normale pagare la prestazione o aspettare una visita per mesi

 

aggiungo purtroppo 

il sistema sanitario fa acqua da tutte le parti salvo rare e lodevoli eccezioni 

andrebbe ripensato nella sua interezza  

spero che lo si faccia 

ed in fretta  

×
×
  • Crea Nuovo...