Lumina Inviato 17 Novembre 2022 Inviato 17 Novembre 2022 https://www.bobdylan.com esce il 27 gennaio, in varie versioni, 2 cd, 5 cd, 4 lp, ad esempio. solo sul sito dell’artista è prenotabile la versione deluxe in vinile decuplo. 230 euro, quasi pochi in questo momento di follie viniliche È uno dei suoi capolavori, il box è tirato in sole 5000 copie, si vive solo una volta. ordinato
Questo è un messaggio popolare. ginoux Inviato 18 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Novembre 2022 Esprimo solo un mio parere (non ti offendere Lumia): ho visto versioni de luxe, super de luxe e ultra de luxe, ma 10 lp di un solo titolo mai!! Ma che ci avranno mai messo!!??!!?? Anche i rumori del menestrello che andava al bagno nelle pause?? Per carità, io sono l'ultimo che può scagliare la prima pietra (ho anch'io versioni di dischi che mi piacciono con materiale inedito e spesso mi faccio affascinare dalle "special edition"), ma mi sono accorto che dopo la prima curiosità, non li ascoltavo più... In definitiva, preferisco spendere di più per un'edizione audiophile che per le alternative takes malgrado tutto l'amore che uno possa avere verso un determinato artista. 3
Lumina Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 @ginoux Hai ragione, come principio generale, ma le Bootleg Series di Bob Dylan sono le ristampe più serie e meglio realizzate che io abbia mai visto, non ce n’è una che non sia realizzata splendidamente. Un unicum, fra tante realizzazioni raffazzonate ed inutili. Per questo ho accettato il salto nel buio. Certo, deve piacerti Dylan😉
Lumina Inviato 18 Novembre 2022 Autore Inviato 18 Novembre 2022 Ovviamente la versione decupla è per i patiti, non per niente ne sono previste solo 5000 copie che non troverai su Amazon o in negozio, per tutti gli altri c’è la versione 4Lp.
gnagna1967 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 @Lumina È vero. Le bootleg series le ho tutte. Mi ha deluso solo quella del periodo “cristiano”, mi sembra la n.12, ma perché quei tre dischi non mi piacciono proprio. In alcune ci sono veri capolavori, tipo Red river shore. 1
gnagna1967 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 E poi ancora, nello stesso episodio, ricordo Mississippi, Born in time. Questi capolavori inimitabili, è la bootleg series n. 8
Discopersempre2 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 6 ore fa, ginoux ha scritto: bagno nelle pause?? Per Dopo questa perla, cos' altro aggiungere? 👏👏
spersanti276 Inviato 18 Novembre 2022 Inviato 18 Novembre 2022 Penso che mi accontenterò di questo: https://www.amazon.com/DP/B0BKR6V7QK?tag=linkfiregen&ie=UTF8&linkCode=as2&ascsubtag=8e3c3d1f23ef87f992363aadd2b271a2&ref=dmm_acq_soc_it_u_lfire_lp_x_8e3c3d1f23ef87f992363aadd2b271a2 Anche se aspetto da un pezzo il sacd Mfsl...🙏 https://freakmusic.club/fragments-time-out-of-mind-bootleg-series-17-details-and-links/ Disc One of Bob Dylan – Fragments – Time Out of Mind Sessions (1996-1997): The Bootleg Series Vol.17 premieres 2022 mixes, by Michael H. Brauer at Brauer Sound Studios, of the eleven original recordings on Time Out of Mind. In his liner notes for the set, Steven Hyden writes, “The album itself has been remixed to sound more like how the songs came across when the musicians originally played them in the room, without the effects and processing that Lanois applied later. It’s not meant to replace the Time Out of Mind that won all of those Grammys a quarter-century ago; it’s a reimagining, an alternate view of a great work of art. If the original album remains mythic and enigmatic, this Time Out of Mind puts you in close proximity to the players.” The Time Out of Mind (2022 Remix) disc will be available in immersive audio, a first for a Bob Dylan recording
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora