goldrake7 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 5 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: ma poi si riattiva da sola. Boh dopo che componi ##002# .... prova a riavviare il telefono 1
LUIGI64 Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 Fatta al volo, non 50 mp...sarebbe file troppo grande per essere postato...
LUIGI64 Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 Sono di Roma....il figliuolo va a scuola a pochi passi da S. Pietro...ho il binario lì davanti...☺️
goldrake7 Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Fatta al volo bene 😉 , la prossima di mattina, soggetto un fiore, un gattino .... fai tu
LUIGI64 Inviato 12 Dicembre 2022 Autore Inviato 12 Dicembre 2022 14 minuti fa, goldrake7 ha scritto: la prossima di mattina, soggetto un fiore, un gattino .... fai tu 😁👍
what Inviato 12 Dicembre 2022 Inviato 12 Dicembre 2022 2 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Sono di Roma... Anch'io, litorale.
djansia Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 15 ore fa, LUIGI64 ha scritto: Fatta al volo, non 50 mp...sarebbe file troppo grande per essere postato... Detto che le dominanti ci sono praticamente tutte, che è probabilmente mossa e che Piazza San Pietro (lo giuro su quello che ho o avevo di più caro) non è così pendente, ci vuole impegno per fare una foto come questa con un qualsiasi cellulare 🙂🙂. A parte gli scherzi, in molte occasioni nel forum abbiamo sottolineato quanto gli algoritmi di sviluppo JPEG del comparto camera degli smartphone siano "furbi". Samsung, Apple e tutti quelli che li producono due cose vogliono che l'acquirente non pensi mai quando utilizzano i loro smartphone per fotografia: "Ammazza che foto di m@rda che faccio" o, peggio ancora, "Ammazza che foto di m@rda fa 'sto cellulare". Sono furbi i produttori di smartphone e sono furbi ovviamente anche i produttori di fotocamere. Questo per dirvi che se ci interessa anche la fotografia, l'ultimo problema dovrebbe essere il cellulare e, almeno a mio parere, la fotocamera con cui le scattiamo queste benedette immagini. Ovviamente, per proseguire leggeri e scherzosi, quasi sicuramente negli algoritmi JPEG inseriranno anche la correzione automatica della linea dell'orizzonte. Sapete delle robe tipo mari e laghi in discesa, Torre di Pisa dritta, grattacieli fuori asse e via dicendo. Davvero, se vi piace fotografare o comunque la fotografia un moderno smartphone offre già grandi potenzialità e tecnologia che nell'analogico ci sognavamo e quindi il confronto tra quale è il migliore è probabilmente inutile. Comunque 50MP su un sensore smartphone mai l'avrei immaginato possibile, ma tempo fa ho letto che ci sono ormai modelli di smartphone con sensore delle dimensioni di un pollice: quindi ormai tutto è possibile. La foto qui sotto è con sensore da un pollice da 20MP... medioevo ormai nel mondo smartphone. Questa è l'originale Poi l'ho elaborata chiaramente
djansia Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 12 ore fa, what ha scritto: Anch'io, litorale. Bono ahò, allora nun sei de Roma 😁😁
what Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @djansia Nato e cresciuto,poi trasferiti al mare,25 km.Mica sto a Frosinone,sempre provincia RM è,e poi ci lavoro ,60 km al giorno andata e ritorno.Nun me toccate Roma,e la Magggica...😜
LUIGI64 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 Mah, le foto tramite cellulare non mi entusiasmano, anche se mi rendo conto che più si va avanti e maggiormente si avvicinano a scatti effettuati con una compatta. Ma già rispetto a quella ciofega, in tutti i sensi, dell'Oppo 54s, questo è molto meglio. Direte, vabbe' è costato più del doppio....li vale tutti, soprattutto nella fluidità e velocità. Come passare da un mulo ad cavallo 😁
LUIGI64 Inviato 13 Dicembre 2022 Autore Inviato 13 Dicembre 2022 2 minuti fa, what ha scritto: ,e la Magggica Daje....ma lui è della Lazzie...ahi ahi 😂 1
goldrake7 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 18 minuti fa, djansia ha scritto: La foto qui sotto è con sensore da un pollice da 20MP hai usato un cavalletto ?
what Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Le migliori foto fino a poco tempo fa,le ho fatte col Huawei p9,fotocamera evoluta ma soprattutto lente Leica.L'Oppo ancora devo metterlo alla prova,ma secondo me parte svantaggiato,meno per il fatto dei MP.
djansia Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 12 minuti fa, goldrake7 ha scritto: hai usato un cavalletto ? Si ma è fuorviante rispetto al discorso che intendevo fare, poi comunque ho usato il cornicione della transenna per poggiare la fotocamera solo perché (per prendermi per il cūlus) mi chiamano "Mr 100 ISO", nel senso che faccio il possibile e mi invento di tutto per non superarli 😁😁 Volevo dire che il sensore di quella fotocamera (Sony RX10 MKIII), 20 MP da un pollice, alla fine credo sia già stato superato in prestazioni dai sensori di taluni smartphone odierni. Leggevo che alcuni smartphone montano addirittura zoom ottici e non digitali o come diavolo si chiamano. Nella tasca posteriore del jeans probabilmente metteremo (forse già lo facciamo) cellulari con caratteristiche da compatta avanzata tipo Sony RX100 o Canon G7 che già sono diciamo tascabili ma mai quanto una sottiletta di telefonino. Qui dicevo che confrontarli tra loro diventa quasi inutile, più importante sarebbe imparare i rudimenti della fotografia e arrivederci. PS: in realtà le immagini che ho postato sono state fatte con un Samsung Galaxy S7 la prima e una Sony RX10 la seconda 😁🙂
pino Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @djansia Come sono a tuo avviso,le fotocamere di S9+ ,e S10+,rispetto agli attuali S20,21,22. Grazie.
goldrake7 Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 1 ora fa, djansia ha scritto: PS: in realtà le immagini che ho postato sono state fatte con un Samsung Galaxy S7 la prima e una Sony RX10 la seconda ok, ma quale delle due si avvicina alla realtà ?
Messaggi raccomandati